RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:38

mamma mia quel cigno...+ radioattivo?

Con raw bastava spostare lo slider exposure di +2, una ritoccatina alle alte luci e un wb migliore di quella schifezza li e sarebbe stato ok.

2 Minuti


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:44

Può essere, ma io la faccio "giusta" subito ed il problema non si pone.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:45

Quoto....
Banding, rumore, artefatti...

Ripeto...Dipende sempre da cosa uno deve fare e quali sono le aspettative che ha dalle immagini che produce...
quella come ha detto Giuliano è una foto sbagliata, se serve a questo il raw allora ok, ma una foto correttamente esposta non ha bisogno di queste "cure". Comunque anche il jpg si può migliorare




avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:47

Scusate: ma anziché aspettare di arrivare a casa e sedersi davanti al computer per sistemare il file raw, visto che con qualsiasi digitale attuale possiamo vedere subito il risultato non si fa prima a scattare una nuova fotografia?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:48

Siete proprio allergici alla post vero?MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:49

Ecco un caso dove darei un bacio sulla fronte......( anche se uomo)
Mi riferisco all'intervento di Phsystem.....

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:49

Siete proprio allergici alla post vero?MrGreen
se fatto per lo scopo di "migliorare" ok per la pp, se fatta per "recuperare" si sono un po' allergico MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:50

Idem

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:51

Concordo con Angus e Gidi: se a uno va bene il risultato che il jpeg può fornire, anche in situazioni limite, a me sta bene. Ma che il formato jpeg sia MOLTO VICINO al raw...

Ripeto, personalmente non sento l'esigenza del doppio salvataggio (raw+jpeg) ma sicuramente è la soluzione migliore in assoluto, anche per chi di PP non ne vuole sapere.

Ho anche un esempio pratico, su questo tema: io in 8 anni di Lightroom sono migliorato moltissimo nella PP, ci sono foto vecchie che non riuscivo a rendere usabili, anni fa, ma che oggi invece riesco a valorizzare. Come questa:





In altri casi, invece, avendo fatto il solo jpeg (sempre in passato, magari per pigrizia o sbaglio e comunque con macchine che non permettevano il doppio salvataggio) oggi mi mangio le mani, perché mi rendo conto che adesso riuscirei a gestire, ma avendo solo il jpg ho le mani legate.

Come ho detto, non si cava sangue da una rapa.

Oh, poi è anche altrettanto ovvio che se faccio un jpeg alla minima compressione possibile partendo da un raw qualche margine in più c'è. Ma è un discorso senza senso: se ho il raw, lavoro sul raw. Il jpeg alla massima qualità, già elaborato, è semplicemente il file esecutivo con cui realizzare la pubblicazione, qualunque essa sia.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:53

Se si sa scattare difficilmente la post si fa per recuperare...

Ma a mio avviso è necessaria per migliorare...E facendo post partendo da un jpeg difficilmente si migliora...Almeno a mio modo di vedere...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:53

La post-produzione è una ciambella di salvataggio molto utile, però se i colori non ci soddisfano nessun vieta si regolare il bianco al momento dello scatto, che poi è l'argomento del post. Io raramente fotografo senza aver prima regolato il bianco come piace a me, perché poi a casa non riesco più a ricordare esattamente come era il cielo o il mare o il colore delle foglie degli alberi d'autunno alla luce del tramonto

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:53

Scusate: ma anziché aspettare di arrivare a casa è sedersi davanti al computer per sistemare il file raw, visto che con qualsiasi digitale attuale possiamo vedere subito il risultato non si fa prima a scattare una nuova fotografia?


Ecco un caso dove darei un bacio sulla fronte.....


Se possibile lo faccio di sicuro, ma non sempre il momento è ripetibile per un secondo scatto.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:58

se la foto la canni, la canni anche in RAW... Ora non dico assolutamente che il RAW sia inutile, ma non è che se scatti in raw sei sicuro di avere lo scatto... hai senza dubbio più margine di correzione ma, per esempio, se è mossa è mossa punto e basta... C'è un pò sta credenza che il RAW salvi tutto o che se non è stata scattata in RAW la foto non rende...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:00

anche nella seconda del cigno ritoccata dal jpeg si nota un piallamento generale che fa sembrare il cigno di legno. Non ha più il piumaggio.


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:05

anche nella seconda del cigno ritoccata dal jpeg si nota un piallamento generale che fa sembrare il cigno di legno. Non ha più il piumaggio.

questo è l'originale di partenza, pensi che dal raw riesci a tirare fuori qualcosa di meglio? e se si a quale scopo?
una foto così è sbagliata e la rifai, i vantaggi nell'usare il raw sono altri, ma sono finezze, quindi per uno non esperto, che sta iniziando, è meglio che scatti bene in jpg e poi se vuole può usare il raw (scatta raw+jpg) e quando è padrone del mezzo fa quello che vuole...






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me