RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma SD Quattro H, aggiornamenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma SD Quattro H, aggiornamenti





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 16:53

Ah ecco dove eravate finiti...
Su flickr c'è un gruppo di neo utenti sd quattro H con relative foto.

Per quanto riguarda la resa dei sensori, ho tanto l'impressione di un'involuzione del foveon originale.
La merrill colpisce per il dettaglio scolpito, quasi esagerato, ma deprime a volte per il rumore cromatico.
Rumore che nella nuova versione appare ancora più visibile anche in situazioni dove non dovrebbe esserci.

Qualche volontario compri la h in maniera da farci capire come stanno realmente le cose, perché le foto che ho visto in rete sono realmente disincentivanti...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 16:56

giclee-art.my/raw-dng-sample-images/

user17361
avatar
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 16:59

Finirò off topic, ma voglio dire che se non c'è una giusta luce, le pecore verdi le vedi anche con dp2 quattro oltre con il merril, ne sono possessore ed ho cominciato a capire pregi e le tantissime limitazioni, se fossi un paesaggista puro la quattro H sarebbe il top, ma per il resto non ci siamo.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 17:04

Ho l'impressione che con la h abbiano cambiato ancora qualcos'altro rispetto alla sd quattro liscia.
Le prime foto della h che ho visto in rete mi sembrano inspiegabilmente inferiori alla versione base...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 22:50

Scusate l'ignoranza ma ho scaricato dal link che ha proposto Andyv, il DNG del gatto.

Come mai mi risulta un file dal 24MP?


avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 19:03

Ho guardato la foto del gatto: notevole! Meno male che hanno deciso di venderla ad un prezzo più basso rispetto alle precedenti Sigma.
Diventerà interesante per molti!

Risulta un file da 24 mp perchè il primo strato del sensore è da circa 24 mp. A differenza dei sensori bayer, ingrandendo l'immagine a 24 mp abbiamo un dettaglio elevatissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 21:30

Curiosità. Il foveon quattro interpola o no l'informazione rgb? Leggendo sul sito sigma dicono no, leggendo una discussione su dpreview, mi sembra di aver capito, che non si può parlare di interpolazione, sinceramente non ho capito un granché.

user84620
avatar
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 22:47

Ma gli obiettivi Sigma possono cambiare la baionetta d'innesto

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 22:56

Curiosità. Il foveon quattro interpola o no l'informazione rgb?

Tecnicamente ne può fare a meno perchè per ogni pixel ha l'informazione per tutti i colori. Se poi (essendo gli ultimi due strati meno risolventi) per ricercare una maggiore accuratezza implementino una qualche tecnica di smoothing/interpolazione credo lo sappiano solo loro

EDIT: In realtà pensandoci è capibile in maniera molto facile, basta vedere se tre pixel in fila hanno rosso o verde differenti

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 23:04

Grazie Yaaa

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 20:15

Qua c'è la galleria fotografica della sd Quattro H:
www.sigma-global.com/en/cameras/sd-series/gallery/

user17361
avatar
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 20:26

............ma i sample sono tutti a 100 ISO Eeeek!!!

Se fanno così ho paura che lato rumore a medi/alti iso faccia schifo lo stesso Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 20:31

Per me se fate un confronto a 1600iso con una bayer, tete a tete, vengono fuori delle sorprese.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 20:34

A me sembra tanta roba... però continuo a rimanere perplesso sul formato del sensore.....

Guardando questi sample, sembra che abbiano risolto il problema del "sandy" nel sensore Quattro.

user17361
avatar
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 20:51

Misa che ancora non ci siamo, spero il contrario ma....







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me