JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ In realtà a livello di grandangolo preferirei il 12mm f2. „
mai avuti grandangolari fissi ... sempre scelto uno zoom per avere un'escursione su piu' focali
con l'FF avevo il 17-40: un buon range di copertura adesso, con il sistema m4/3 (uso solo quello) sono partito con il 9-18 e poi mi è capitato di prendere un 7-14 e, il vero fascino di questa ottica, è proprio sui 7 mm (14 equivalente su FF)
Il 7-14 lo trovo fuori filosofia e poi non è possibile montarci filtri. Onestamente mi trovo meglio con i fissi che gli zoom, piuttosto giro con due corpi macchina.
Peccato che il 12mm sia difficile da trovare usato.
“ In realtà a livello di grandangolo preferirei il 12mm f2. „
“ Il 7-14 lo trovo fuori filosofia... „
In realtà da quando ho preso il 7-14mm (Panasonic) il 12mm Olympus e il 14mm Panasonic si giacciono a prendere una metaforica polvere, tanto mi piace lo zoom ultragrandangolare (che uso per video). È pur vero che sul 7-14mm non puoi montare filtri, ma non si può avere tutto, e poi come sai esistono dei (costosi) adattatori portafiltri.
Ugo devo approfondire un pochino meglio. Perché comunque costa leggermente di più rispetto al 17mm e devo valutare se la differenza di prezzo è giustificata. Un altro dubbio è dettato dal fatto che sarebbe molto vicina come focale al 12mm fisso se optassi per quello.
Andrea il Panasonic ingombra e pesa quasi quanto il Fuji 10-24, a quel punto mi sarei tenuto quello. Se poi consideri che ha il forte limite dei filtri, decisamente non rientra nelle mie scelte per poter passare a questo sistema. Trovo più sulle mie corde il 9-18, per dimensioni e prezzo dell'usato.
Rimane comunque il dubbio ancora se quello o il 12mm fisso, spulciando varie gallerie ho trovato interessante la resa del secondo ed essendo f2 mi permetterebbe anche altre tipologie di approccio fotografico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.