RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Fuji a m4/3? Cerco consigli concreti.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Da Fuji a m4/3? Cerco consigli concreti.





avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 21:02

Peccato Triste

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 21:04

Ma esistono pure versioni per fuji e sony...mi pare,però ovviamente l'angolo di campo si fa un filo più stretto.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 21:09

Mi informo, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 21:15

Guarda qua e poi mi dici

andrewvanbeek.com/comparing-fuji-x-e2-canon-5d-mark-iii/

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 22:44

@Hardy grazie anche a te, in caso volentieri!

@Silvano nessuno discute sulla bontà dei file Fuji, però per le mie attuali esigenze fotografiche un sistemino Olympus non mi dispiacerebbe.

In realtà a livello di grandangolo preferirei il 12mm f2.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 23:18

In realtà a livello di grandangolo preferirei il 12mm f2.



mai avuti grandangolari fissi ... sempre scelto uno zoom per avere un'escursione su piu' focali

con l'FF avevo il 17-40: un buon range di copertura
adesso, con il sistema m4/3 (uso solo quello) sono partito con il 9-18 e poi mi è capitato di prendere un 7-14 e, il vero fascino di questa ottica, è proprio sui 7 mm (14 equivalente su FF)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 23:24

Il 7-14 lo trovo fuori filosofia e poi non è possibile montarci filtri.
Onestamente mi trovo meglio con i fissi che gli zoom, piuttosto giro con due corpi macchina.

Peccato che il 12mm sia difficile da trovare usato.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 6:35

Il 15 Leica è la lente

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 6:41

In realtà a livello di grandangolo preferirei il 12mm f2.


Il 7-14 lo trovo fuori filosofia...


In realtà da quando ho preso il 7-14mm (Panasonic) il 12mm Olympus e il 14mm Panasonic si giacciono a prendere una metaforica polvere, tanto mi piace lo zoom ultragrandangolare (che uso per video).
È pur vero che sul 7-14mm non puoi montare filtri, ma non si può avere tutto, e poi come sai esistono dei (costosi) adattatori portafiltri.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 6:42

Fox:
Il 7-14 lo trovo fuori filosofia e poi non è possibile montarci filtri.

L'obiettivo che un po' tutti aspettiamo è, infatti, il prossimo Pana 8-18mm f2.8/4
che permetterà di montare filtri




avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 7:39

Fox ma se sei già così convinto di passare a m43 allora perché lo chiedi?


Prova e basta.

Al peggio rivendi facilmente.

Cmq io dico di prendere fuji xt2 o xe2
A seconda del budget

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 7:53

ma non le ha gia le fuji?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 8:44

Ugo devo approfondire un pochino meglio. Perché comunque costa leggermente di più rispetto al 17mm e devo valutare se la differenza di prezzo è giustificata.
Un altro dubbio è dettato dal fatto che sarebbe molto vicina come focale al 12mm fisso se optassi per quello.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 8:46

Ha la x100

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 8:48

Andrea il Panasonic ingombra e pesa quasi quanto il Fuji 10-24, a quel punto mi sarei tenuto quello. Se poi consideri che ha il forte limite dei filtri, decisamente non rientra nelle mie scelte per poter passare a questo sistema.
Trovo più sulle mie corde il 9-18, per dimensioni e prezzo dell'usato.

Rimane comunque il dubbio ancora se quello o il 12mm fisso, spulciando varie gallerie ho trovato interessante la resa del secondo ed essendo f2 mi permetterebbe anche altre tipologie di approccio fotografico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me