| inviato il 14 Settembre 2017 ore 0:39
Io mi trovo molto bene. Considera però che in hss perde potenza. (ovviamente). Ci si giostra avvicinandolo al soggetto e orientandolo magari senza diffusore. Per me va bene e la portabilità è impagabile. |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 2:27
Vai tranquillo io lo uso con gx80 |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:26
Acquistato il Godox TT350O, mi arriva la settimana prossima. |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 7:01
Io ho il Godox 850 V II ving su Nikon d7500. È fantastico. L'unica critica è che non esiste un manuale in Italiano. A 1/1 carica in poco più di 1 secondo mentre a 1/32 in su puoi fare 5/6 scatti in modalità scatto continuo veloce. Provato a 1/8000 non sbaglia un colpo. In wi-fi funziona ma i tempi non devono superare 1/320. Lo consiglio. Io L'ho preso da un mio amico nuovo a 120€ con 1 master e 3 trigger compresi nel prezzo. |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:52
Seguo da un pò questo post, ma non trovo risposte alle mie domande Del vecchio corredo Nikon mi è rimasto il flash sb 910 che vorrei utilizzare al meglio con la mia nuova Oly 1.2 A dire il vero il flash quando installato con il contatto a caldo, funziona perfettamente in modalità A, ma vorrei usarlo in wireless e magari in TTL. La mia domanda è questa, esiste un trigger Godox che mi permetta di fare questo ? Grazie |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:55
Secondo me il TTL lo perdi. Al massimo trovando un ricevitore godox tipo x1r per Nikon e un trasmettitore godox per Olympus forse potrai impostare (in manuale) la potenza flash. Ma è un'ipotesi |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:57
Secondo me se non hai più Nikon ti conviene vendere sb900 e comprare godox. Io con quello che ho rivenduto il Metz 58 af2 usato ho preso il godox nuovo |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:12
terin, non credo sia fattibile, detto ciò, non lo escluderei a priori. l'unico modo per toglierti il dubbio è ordinare trasmettitore e ricevitore e se non fa quello che ti serve decidi: o mandi indietro il tutto (santa Amazon) oppure cambi definitivamente sistema luci, e vendi il sb900 e salti in godox. |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:22
Lo sospettavo, a questo punto devo passare obbligatoriamente a Godox Grazie Lorenzo, grazie Linux |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:48
Il ttl sono sicuro che non andrà. Per il controllo manuale, L' elettronica del ricevitore deve essere compatibile con il flash. In questo caso se hai flash Nikon e ricevitore Nikon se il trasmettitore godox oly dialoga con il ricevitore godox x Nikon ci sono buone speranze. Ti faccio un esempio il mio godox ad 360 ha ricevitore xtr16. Io lo controllo tramite x1t per sony, ma se tu avessi x1t per Nikon andrebbe uguale. Il tuo caso è diverso più simile a questo: Avevo i trigger yongnuo per Canon che usavo con un Metz per Canon. Quando ho noleggiato Olympus il trasmettitore per Canon lavorava su oly con il solo contatto a caldo (trasmetteva lo scatto ) e controllavo la potenza in manuale tramite il trasmettitore per Canon direttamente sul trasmettitore. Il tuo è un altro caso ancora ma credo ci sia la remota possibilità che il sistema godox x1t per Nikon trasmetta in manuale al ricevitore x1r per Nikon. Però è un incognita |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:39
Lorenzo, la tua spiegazione è stata perfetta, ma in manuale sarebbe troppo complicato per me, non ci penso nemmeno. Per il momento lo utilizzerò in A con il contatto a caldo, che va che è un piacere Poi si vedrà... Grazie mille |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:58
In genere i trigger specifici per brand, nikon sony canon ecc... servono solo per il ttl e comandare in remoto le potenze, per dare solo il comando di scatto in M o Auto vanno bene tutti, io ho dei cactus manuali che posso usare su le fotocamere e flash di qualsiasi brand anche mischiati e funzionano. Discorso diverso per il ttl dato che ogni brand ha il suo "linguaggio" e quindi ogni trigger è tarato per quello. Non so, ma non credo, che un trigger per nikon riesca a far funzionare in ttl un ricevitore per sony, ecc... |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:31
In TTL no. Ma variare la potenza , non dalla macchina, ma dal trasmettitore alle volte si. Qui bisogna vedere se godox per oly trasmette a ricevitore godox per Nikon |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:19
oggi sono io a chiedere a voi un aiuto sul sistema Godox, nonostante sia stato uno dei primi utilizzatori qui sul forum, a quanto ne so... mio suocero vuole prendere un trasmettitore e attualmente ha solo un nikon sb700. non mi crede quando gli dico che off camera meglio lavorare in manuale, ma in ogni caso... montando l'x1t-n con un ricevitore sotto l'sb700 funziona in ttl? domanda banale, ma io ho sempre lavorato in manuale e mi sono sempre disinteressato del funzionamento del ttl... |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:33
“ mio suocero vuole prendere un trasmettitore e attualmente ha solo un nikon sb700. non mi crede quando gli dico che off camera meglio lavorare in manuale, ma in ogni caso... montando l'x1t-n con un ricevitore sotto l'sb700 funziona in ttl? domanda banale, ma io ho sempre lavorato in manuale e mi sono sempre disinteressato del funzionamento del ttl... Sorry „ In teoria si. Se funzionano come i Nissin c'è da stare attenti ad eventuali aggiornamenti firmware in caso di problemi con l'sb700. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |