JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cmq credo che se canon tiene conto di una qualche conformazione fisico somatica, il modello sarebbe quello dei mercati dove vende più binocoli....quindi sicuramente il modello anglosassone (America, Gran Bretagna, Scozia etc)
Arrivato per la notte di Natale il CANON 10X42L !!!
La qualità ottica effettivamente è notevole.
La stabilizzazione funziona molto bene, specie però se si ha un appoggio fermo.
Nel senso che si deve fare del proprio meglio per stabilizzare, poi il resto lo fa il binocolo. E così funziona davvero!
Tanto che - effettivamente - anche in condizioni di basse luminosità in cui solo un 7X50 fa vedere qualcosa, quel qualcosa lo si vede anche con questo CANON.
Con questi presupposti temo che - effettivamente - il 18X50 soffra particolarmente in fatto di stabilizzazione, visto che anche con questo 10X siamo non al limite, ma vicini ...
Mi incuriosce il NIKON 14X40 e la sua assoluta impermeabilità agli scossoni di cui leggo ... sia pur cont una minor qualità ottica ...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.