RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Fx Nikon a Fuji XT2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Passaggio da Fx Nikon a Fuji XT2





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 5:49

Quale hai preso? Io sto nella tua stessa condizione...

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 7:09


...Ovviamente non sono un professionista altrimenti se avessi da fare un lavoro specifico saprei cosa portarmi dietro o no. Amo fotografare in viaggio e spesso i miei viaggi sommano foto di avifauna a scoperta di zone rurali (paesaggio) e città (street)...

Anche se lo fossi la Fuji X-T2 sarebbe perfetta. Nel recente incontro con Simone Sbaraglia, che e' un fotografo naturalista e di reportage, ho notato che la usa. E lo fa di professione. Tieni conto che sponsorizza Fuji e' vero ma se non ci cavasse da vivere... Dai un'occhiata anche a Olympus E-M1 mark ii se vuoi ridurre ulteriormente il peso (paco ottiche m43 olympus, panasonic, etc.).



avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 7:13

I migliori ritrattisti di mezzo Mondo stanno vendendo i loro corredi Canon per lavorare proprio con la Nikon D610. Se si tratta di sola curiosità tutte le nuove avventure sono benvenute.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 8:19

Mi consigliate prima la xt1 con il 18-55 da kit e tengo la 610? E poi valuto?

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 9:02

I migliori ritrattisti di mezzo Mondo stanno vendendo i loro corredi Canon per lavorare proprio con la Nikon D610. Se si tratta di sola curiosità tutte le nuove avventure sono benvenute.

Qui comunque parliamo di amatori, è normale subire il fascino della fotocamera nuova. Certo, personalmente non cambierei mai la mia D610 con un apsc reflex o mirrorless, anche se l'idea del minor peso mi attira. Alla fine si risolve montando dei bei fissi ed avendo una qualità che nessun zoom può darti.
A me è bastato montare il 50mm f1,8 e andarci un po' in giro per capire che il discorso del peso, a meno di problemi fisici, è una fesseria.
Ci sta comunque cercare nuovi stimoli o illudersi che l'attrezzatura possa farti migliorare, ma è per lo più un problema mentale.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 9:08

Si è possibile.. infatti sto valutando l'idea di prendermi la xt1 e tenermi la 610, cosi quando devo stare con la famiglia e leggero mi porto la fuji... tanto non faccio ne sport ne fotografia d azione

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 9:16

Tieniti gli obiettivi Nikon che ritieni indispensabili nel caso di ripensamenti e vendi il corpo della 610 per la XT2. Alla peggio ritorni indietro senza troppi patemi.
Tanto al 90% venderai le ottiche Nikon dopo 2 o 3 mesi...o appena ti verra' la scimmia del 10-24, del 56 o del 40-150. ;-)

Se ti compri la XT1 invece...ho i miei dubbi, ed a quel punto e' meglio che ti tieni la 610


avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 9:18

Da affiancare alla D610 per me la xt1 è troppo pesante, lenta ed ingombrante. Soprattutto da usare in famiglia.
Molto meglio una Olympus em10: piccola, discreta, sta in un borsello o in un marsupio e fa ottime foto. In più con un bel 45mm fisso che costa pochissimo, ci fai tanti bei ritratti.
Lì si che con 500 gr tra macchina ed obiettivo hai un bel risparmio di fatica!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 9:27

Ci sta comunque cercare nuovi stimoli o illudersi che l'attrezzatura possa farti migliorare, ma è per lo più un problema mentale.

Concordo se si tratta di scelta inconsapevole, altrimenti no. Nel senso che non tutti fotografano allo stesso modo, con gli stessi obiettivi e scopi. Io ad esempio uso gli zoom in viaggio e fissi per tutto il resto. Non si tratta solo di questione mentale ma di scelte e/o possibilità di scelta o necessità.
@Lecter: ti quoto al 100%, ho preso la x-t1 per capire il "sistema" Fuji e non come macchina definitiva al posto di Nikon, per questo ho preso poi x-t2. Se invece la x-t1 non mi fosse piaciuta particolarmente avrebbe semplicemente sostituito la Canon G12 che prima avevo come "portatile da tasca" ed avrebbe fatto il suo lavoro molto meglio della Canon (non per demeriti della Canon ma per legge fisica e tecnologica)

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 9:31

Anche se lo fossi la Fuji X-T2 sarebbe perfetta. Nel recente incontro con Simone Sbaraglia, che e' un fotografo naturalista e di reportage, ho notato che la usa. E lo fa di professione.

Grazie mille per la nota @ilcentaurorosso
Non lo conoscevo... magari arrivare a tanta bravura. Spero di riuscire, cominciando a conoscere l'attrezzatura, ad emularlo seppure con molta distanza, credo abbia anche mooolta esperienza in postproduzione.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 10:04

Flavio io ho preso la xt2 col 18-55 ... avevo provato la xt1 e mi era piaciuta, a distanza di qualche settimana (ieri) mi sono deciso e ho fatto l'acquisto. Ho scelto di prender@a col 18-55 perché la userò solo ed esclusivamente per street tranquilla e leggerà perché per il resto la d750 é qualcosa di insostituibile. Uno sfizio, caro, ma solo uno sfizio. Volendola usare come tuttofare leggera ho pensato anche al 18-135 ma provandolo non mi é piaciuto. Mi sarebbe piaciuto invece poter prendere il 14 il 23 e il 56 ma se lo avessi fatto oltre a spendere un patrimonio avrei anche perso il senso dell'acquisto o meglio quello che mi sono imposto. Il 18-55 é compatto, comodo, abbastanza luminoso e anni luce lontano dai nikon/Canon kit. Se non hai esigenze particolari prendi una xt10. Comunque anche se a livello di ingombro quasi siamo a livello di reflex la sensazione di leggero é immediatamente percepibile. Allo stesso tempo quel po' di peso (ma nulla di eccessivo) ti serve per ricordarti che non hai un giocattolo in mano ma una macchina top. Quando presi in mano la mia d750 il feeling scatto subito, a macchina spenta, solo tenendola mentre in questo caso ho provato una miglior intesa con la xpro2 .... ho comunque scelto la xt2 perché appena la accendi e guardi dentro il mirino, provi l'AF e ruoti qualche ghiera te ne innamori ... Io l'ho presa non per necessità ma col cuore, mio padre scattava con Fuji e ho sempre voluto riprendere questo sistema ... se non sei convinto lascia stare, pensa ad altro e la scimmia passa altrimenti, non perdere tempo e se ti prudono le mani non c'è pomata che tenga ... vai subito a prenderne una ... col doppio corredo si convive benissimo, io conosconmoti, anche qui su juza che hanno addirittura doppio corredo Canon/nikon ... vai tranquillo e non pensarci

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 11:45

se la Fuji la useresti per le uscite classiche, con famiglia e per viaggi, la XT1 è più che eccellente. la XT2 solo se vuoi maggior velocità di MAF e una risoluzione da 24 anzichè da 16 mpl (in caso di stampe grandi).
se non è indispensabile la super velocità di MAF o del 4K direi che l'acquisto della XT2 sarebbe superflua. meglio risparmiare 1000 euro e prendere la XT1, poi un domani valuterai se passare alla XT2 o no.

ovvio che la Nikon D5 ha un sistema di MAF più performante della mia D750, ma chi se ne frega. a me non serve la caccia fotografica, nel quel corpo più robusto da top gamma. ho preferito risparmiare e acquistare le ottiche e ne sono (stra)felice.
c'è stato il periodo Canon 6D o Canon 5DIII ? in tanti prendevano la 5DIII per un sistema di MAF più professionale, questo mai sfruttato perchè facevano principalmente foto meno dinamiche, dai ritratti ai paesaggi, dalla street alle macro, etc.

conosci tu le tue esigenze e tu conosci meglio di chiunque altro di cosa hai bisogno e quanto vuoi spendere.
inutile prendere un'auto 3.0 di cilindrata quando si fa un solo viaggio all'anno per andare in vacanza.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 18:15

Ho venduto tutto ... mi è rimasto solo un 70-200 da vendere...ho appena comprato la xt2 col 18-55

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:36

Io avrei venduti gli zoom prendevi il 20 o il 24 nikon un 50 1.4 e un 180 2.8 o 70-300 dimezzavi i pesi ma non fare il cambio completo

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2016 ore 19:56

Io ho fatto questo passaggio e devo dire che mi trovo molto bene. Possiedo un XT-1 è molto maneggevole e precisa. Le ottiche che uso sono tutte fisse ho il 18 e il 35 mm che come costruzione sono ottimi come grandangolo ho 12 samyang ed ottimo...ho anche un 56 mm M42 visto che Fuji dato il suo tiraggio consente di poter usare ottiche "datate"..
I file sono sempre gestibili e mai pesanti e quello che mi ha realmente conquistato sono i colori...
Devo dire che portarla con me è un piacere e anche il mio collo ringrazia!....inoltre anche i costi sono più contenuti...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me