RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 85 1.4 prima recensione...wow


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma 85 1.4 prima recensione...wow





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 7:34

La colpa sta nel proporre o intestardirsi nella ricerca dell'alta luminosità......MrGreen
se ci si accontentasse di un 85 2,8 ma anche 2,0 .....le dimensioni sarebbero ben diverse e la qualità addirittura migliore.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 7:34

Da quel punto di vista lì, il sistema Sony E FF è tutto un controsenso MrGreen .



Comunque dimensioni e peso non possono continuare a crescere e prima o poi i fabbricanti s'inventeranno qualcosa per ridurli, senza che ciò vada a discapito delle prestazioni.


Quando si decideranno a riprendere in mano le serie f/2 o f/2.8

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 8:12

La colpa sta nel proporre o intestardirsi nella ricerca dell'alta luminosità......MrGreen
se ci si accontentasse di un 85 2,8 ma anche 2,0 .....le dimensioni sarebbero ben diverse e la qualità addirittura migliore.

Sicuramente, Nikon ha fatto tante cavolate in questi ultimi anni, ma almeno una, con la serie degli f1,8 la ha azzeccata.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 9:03

aspettiamo il confrontone con il 85mm L
per ora mi sembra nella norma Cool

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 10:47

La domanda è: in studio occorrono delle lenti f/1.2 o f/1.4?


Teoricamente in studio l' F1,4 non servirebbe, se non per eventuali esigenze di sfocato, ma una luminosità elevata è sempre gradita per avere una visione a mirino più chiara e meno stancante, poiché l'occhio è costretto a meno aggiustamenti alla luce, tra quella ambientale e quella nel mirino. Ovviamente non in tutti i casi. Poi dipende dai gusti del fotografo. C'è chi detesta un piano di fuoco così ristretto nella visione a mirino e si ritrova più a suo agio con un diaframma di partenza F 2 o 2,8. Sigma comunque offre un'opzione in più. Sarebbe interessante il parere di qualche fotografo di studio. I mie superluminosi, li ho sempre acquistati per un visione comoda a mirino.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:18

Personalmente in studio mi serve la massima nitidezza. Esse do assistito da luci e flash e quabt altro non ho problemi di luminosità. Non vedo nemmeno la grande necessità di sfocate...quindi....f8 e via..magari f4 o d 3.5 per giocare un po. Ma se cerco nitidezza e perfezione vado bello chiuso....f8 o f11

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:22

con le ottiche luminose la massima nitidezza si ottiene fino a f6.3

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:04

Boh....a f8 il sigma fa paura...a f 6.3 non mi pare la stessa cosa. Cmq mi hai incuriosito faro dei test appena possibile

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:16

Penso che certe aperture non siano affatto inutili, ma sono sfruttate solo in un numero limitato di scatti e in certi generi come la street sono più importanti leggerezza e discrezione.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:53

.....credo di non aver mai usato il mio 85 1.4 Sigma OLD (sottolineo....OLD!), l'EX HSM per intenderci, a diaframmi più chiusi di 2.8 (dove, in verità, già riscontro una nitidezza molto elevata!)......e, in effetti, qualche curiosità su quanto nitido possa diventare a f8.0 mi è venuta!
Quanto prima farò le prove del caso!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:59

Non male anche la versione OLD.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:12

Lo slogan luminoso è meglio, vale da quando è nato il piccolo formato.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:20

La versione OLD, a mio parere, è ottima....per un periodo ho avuto in contemporanea l'85 sigma old 1.4 e il Nikkor 85 1.8 G...."ottimissimo" anche quest'ultimo....però il sigma, a f1.4, fa veramente "inverno", credetemi....e rimane molto nitido, sempre, anche a TA! Secondo me è stata un'ottima ottica, non adeguatamente apprezzata (tanto che, come ho fatto anch'io, usato lo si porta via a buon prezzo....).
Lo so, lo so, adesso qualcuno mi scriverà che al prezzo dell'85 sigma usato ci si prende il Nikkor 85 14. AFD (vecchio)...però, dai, la resa del sigma si vede che è quella di un'ottica più recente e "moderna".....poi, per carità, che a uno possa piacere più la resa dell'AFD, d'accordo....ma sono gusti personali.... a TA, secondo me, l'85 sigma OLD è più tagliente del Nikkor AFD!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:23

Ottiche grandi, automobili grandi e potenti, barche grandi e con motori potenti, motociclette potenti... sono tutte compensazioni MrGreenMrGreenMrGreen

La scusa è che serve luminosità MrGreenMrGreenMrGreen


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! ops... ho solo lenti luminose... ConfusoSorryTriste

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:25

Eh, d'altronde sono per formato piccolo ;-)MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me