JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sembrano dei dati strani. Xt10/20 con mirino più piccolo della X-e2, X-e2 e X-e2s con valori diversi quando le due macchine sono identiche praticamente.
A me non é mai capitato con la ghiera ISO di cambiare i tempi.. ma poi ha il tastino centrale con il blocco quella dei tempi quindi non mi sono neanche mai posto il problema.. e la ghiera degli ISO ha una molla di ritorno in modo tale da non fare casini. Non basta semplicemente alzare un po' urtando con il dito per cambiare gli ISO.
La macchina comunque é eccezionale. Ci fai di tutto come se fosse una reflex.. e a volte lo fai pure meglio (nella street). La messa a fuoco é precisa e veloce, i file con il sensore da 24mpx sono meravigliosi (un'altra pasta rispetto al 16 della xt1) e spesso e volentieri tengo pure i jpeg perché le simulazioni pellicola sono comode e piacevoli agli occhi. Per i raf ho usato per molto tempo iridient ma ora ho trovato la pace dei sensi con capture one 10. Con la batteria nuova (quella con la S finale nella sigla) non ha più problemi di surriscaldamento, che prima si percepiva al tatto.. in hi-performance
P.s. Per migliorare l'ergonomia e per estetica consiglio l'half case della Gariz.. ma se parliamo di comodità per me é imbattibile l'hand grip della xcsource.. Permette di usare con comodità anche il 90 f2 (che ho) e la base stessa é l'attacco rapido per cavalletto arca swiss
grazie Paolo ma non si ricaricano con il carica batteria originale?
user81826
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 11:54
Si, si ma vista la differenza di prezzo può fare comodo un caricabatterie in più, non so quali siano le tue esigenze. Anche le Patona normali vanno bene, la durata è appena minore di quelle originali e sono affidabili.
“ stavo guardando su amazon che quella originale costa 19,99€ ed il modello NP-W126S costa 69,99€ cosa cambia? „
L'originale NP-W126 costa 56 euro. Quella che hai visto tu è una delle tante non originali (e nemmeno particolarmente economica).
user81826
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 12:07
Io le vedo a 56 euro in versione normale e 70 euro nella versione seconda s. La versione s è ottimizzata, hanno diminuito l'effetto Joule credo e scalda meno. Non so però dirti niente al riguardo perché personalmente in un anno di utilizzo non ho mai riscontrato riscaldamento, né con 2 originali né con altre 4 Patona standard.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.