RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta





avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 9:19

Alan MrGreen



avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 9:42

Ma queste sono in high res con correzione dei "difetti"?

Alan tu intanto prendila che se non ti piace te la rilevo io al 50% del prezzo.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 10:17

Non so se qualcuno l'ha già postata, ma c'è la review in-progress su Cameral Labs: www.cameralabs.com/reviews/Olympus_OMD_EM1_Mark_II/

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 10:44

Adesso si ragiona!!!



avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 12:45

Lo avevo visto, ma non mi basta ;-)

Sono sempre prove a metà.
Non potendola testare personalmente, vorrei vedere un video (magari analogo a questo) fatto come si deve:

- macchina su treppiedi o comunque ferma;

- chi riprende il monitor della fotocamera deve stare altrettanto fermo e deve impostare il fuoco fisso. Odio vedere sfuocare l'immagine mentre i crocini AF inseguono il soggetto. Non capisci se è la macchina fotografica che sta sbagliando la messa a fuoco o è, come spesso accade, chi sta riprendendo che ha problemi di AF MrGreen

- prove ripetute di soggetti diversi che si muovo in tutte le direzioni.

Insomma, resterò a bocca asciutta per lungo tempo Sorriso

user102065
avatar
inviato il 11 Novembre 2016 ore 12:52

Lungo tempo? ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 12:53

Scherzo :-P

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 19:26

EmilLask e Nicolò, dai vostri ultimi due interventi mi sembra di intuire che voi due sapete qualcosa che gli altri non sanno.. O mi sbaglio? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 19:32

MrGreen
No Alan, sono solo impressioni che spero vivamente corrispondano a verità ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 20:10

Caro Nicolò per colpa tua e delle tue belle foto,mi stò immergendo sempre di più nel mondo micro 4/3,anche se la passione per Olympus l'avevo già da tempo(con una E 30),ma da appassionato principalmente di avifauna,prima trovavo qualche difficoltà in questo sistema rispetto alle mie Canon e Nikon,che però vedo ora superata con l'autofocus della nuova Em 1 e dei nuovi teleobiettivi Olympus e Panasonic. Complice anche una fastidiosa e dolorosa Artrosi alle mani,penso sempre di più ad un mio futuro di fotografo naturalista con il 4/3,considerando anche l'ottima qualità raggiunta da questo piccolo grande sistema(grazie anche a Te !).Saluti,Salvo.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 20:19

Ciao Salvo.

Mi fa piacere essere indirettamente l'artefice del tuo ritorno in casa Micro 4/3 (ex 4/3) :-)

Mi sembra giusto dire che allo stato attuale l'AF della nuova ammiraglia non penso supererà quello delle ammiraglie Reflex Canon e Nikon. Ma il passo avanti, rispetto al modello precedente, appare davvero notevole e quindi le differenze tra i sistemi si dovrebbero livellare, lato AF.

Considerando la tua situazione, che colpisce tra l'altro tantissime persone, penso che i vantaggi intrinseci del sistema Micro 4/3 ti saranno di aiuto, soprattutto per quel genere di Fotografia dove i pesi e le dimensioni inevitabilmente aumentano in modo esponenziale.

Quindi, restiamo tutti in attesa di vedere bene le potenzialità della nuova E-M1 e se non saranno disattese le aspettative credo che molti fotografi come te potranno riassaporare il piacere di fare appostamenti e di scattare addirittura a mano libera.

Grazie Salvo e a risentirci :-)

user102065
avatar
inviato il 12 Novembre 2016 ore 6:20

ACHTUNG

Non trasformiamo il Micro 4/3 in un presidio protesico medico-ospedaliero! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2016 ore 8:37

Nel primo video, dal minuto 4:10, parla dell'AF:




user102065
avatar
inviato il 12 Novembre 2016 ore 8:42

Nicolò ma è la fotocamera "fatta per te"!Cool

user102065
avatar
inviato il 12 Novembre 2016 ore 8:44

Roller Shutting by by!Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me