| inviato il 08 Novembre 2016 ore 18:59
Buonasera Gian Carlo, eppure le foto si scattavano lo stesso e la qualità, per certi aspetti, non era certo inferiore a quella attuale, grazie anche a pellicole per diapositiva eccezionali. E poi quando si proiettavano le dia era tutta un'altra cosa. Di Hasselblad oltre ai tuoi ho anche un 250 Superacromat ed ho appena ordinato l'anello per riesumare anche quelli. Oggi, per me, il lato debole del digitale è lo strumento con il quale guardiamo le immagini. Anche se proiettate con un buon videoproiettore non è, mi ripeto, come veder proiettata una dia, specialmente in 6X6 con il relativo proiettore Hasselblad che giace in pace. Saluti. Graziano |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:02
Buonasera Federico, a Milano ho appena fatto riparare un Canon M39. Se ti interessa ti faccio avere l'indirizzo. Visto che sei di Lugano un salto a Milano è molto facile. Saluti. Graziano. |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:02
Non ho ottiche vintage, ma sto considerando di acquistare qualcosa con una prospettiva molto precisa: macro e close-up con anelli distanziatori. Poi vorrei anche provare gli anelli di inversione. |
user105183 | inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:03
@Graziano e Roberto: Il mercatino non è lontano da casa mia, io sono libero a partire dal 27 novembre. Se volete, sentiamoci via MP. Matteo |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:06
@Mb339 Da Sx Canon FD L 300 f4 breachlook, canon FDn 28 2.8, Canon FDn 28 f2.0, Canon FDn 50 f1.2, Canon FDn 17mm f4. Eh lo conosci si era il tuo cameramaniac è uno dei vetri più belli che abbia mai avuto insieme al 50 1,2, ma 300 su FF sono veramente troppo corti |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:10
La mia esperienza: A inizio estate ho acquistato una A 6000 col 16-50 da affiancare alla 6D e non capivo l'entusiasmo nelle recensioni intanto che non ho montato il Pentacon 50. Con le lenti vintage è letteralmente rinata. |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:10
Vigna, non è vero! certo, per caccia fotografica non va bene, ma per uso generale è una focale stupenda. Oltretutto ricordati che di 300/4 breachlock ce ne sono pochissimi. Molto, molto raro, perché più o meno nello stesso anno passarono alla montatura newFD |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:12
appunto per caccia mi serve. ho trovato un FD 500 4.5 L e ci vado quasi paro se trovo chi mi prende le mie |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:14
Posto 2 messaggi perché dopo un po' da Cell. Il sito mi sega i messaggi. Visto che stanno uscendo allo scoperto tutti gli appassionati il 3D potrebbe chiamarsi "rinascita dell'orgoglio vintage" |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:18
Ahhaha wladimiro fidati che non siamo 2 gatti, su Facebook Vintage lenses è la community più grande italiana sulle lenti vintage nel mondo, frequentata da persone come Pierpaolo ghisetti e Marco Cavina ha quasi 8000 utenti appassionati |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:21
8001. Grazie. |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:22
Vigna, ma di FD vendi anche il 300 o solo gli altri? |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:23
dipende da tutto, ad esempio quanta altra roba va via prima degli FD |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:26
Federico dove sei? A Roma ti posso aiutare..... |
| inviato il 08 Novembre 2016 ore 19:37
Un consiglio secondo la vostra esperienza con lenti vintage meglio uno zuiko 50 1.4 o un Nikkor/Nikon stessa focale ed apertura? Da usare su A7 | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |