RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da 6D a 7DmkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passare da 6D a 7DmkII





user69293
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:17

Ok grazie a tutti, bella discursione possiamo chiudere qua...un saluto particolare a Casanovami. Per il momento continueró a fotografare anch'io fiorellini MrGreen aspettiamo che cali di prezzo la mk4.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:21

Come ha già detto qualcuno, una 6D o una 5D3 sono cose diverse da una 7D2 ed a mio avviso, non sono in diretta concorrenza; possono essre l'una meglio dell'altra in funzione di quello che ci devi fare.
Io sono partito da una FF ed ora ho una 5D3 di cui sono stracontento, però le APS-C, adesso che sono arrivate agli stessi pixel di una FF, hanno il vantaggio del crop che con l'uso dei tele è una manna ed infatti per fotografare i volatili ho preso anche una 7D2 che è una macchina eccellente, ma che deve essere usata per quello che può fare al meglio, non è una tuttofare.
Sento parlare spesso che una 7D2 è usabile fino a 3200-6400 ISO; io non sono d'accordo, o per lo meno dipende dalle condizioni di luce, se la luce è OK allora gli alti ISO possono non essere un problema, ma se la luce scarseggia, anche ad ISO bassi non regge assolutamente una FF, certo si può sopperire sovraesponendo, ma non è che si facciano miracoli, non c'è niente da fare i pixel piccoli non vanno d'accordo con le ombre..........
Tornando al quesito iniziale, se parliamo di una sola reflex, per foto di vario genere che non necessitino di tele lunghi, penso sia meglio una FF, se invece si debbono fotografare soggetti distanti, una 7D2 con un 300 duplicato consente scatti altrimenti ottenibili solo con un tele di 960 mm. un gran bel vantaggio.......Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:56

Ciao a te Francesco :-P

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 22:11

Tieniti la 6d e vivi felice, se ti serve una macchina che mette a fuoco l'impossibile mentre la estrai e la punti stile pistolero forse ti serve qualcosa di piu' reattivo, ma se ci metti un po' di manico il momento non lo perdi di sicuro.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 22:32

Come promesso, i risultati dei miei esperimenti, per chi fosse interessato, sono in questa galleria, nelle foto dal titolo "Test 6d-7dii"
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2075173&l=it
Ho cercato, nei limiti del possibile (pur sapendo che non aveva tanto senso visto che parliamo di macchine che di uguale hanno solo la scritta Canon) di mantenere la stessa posizione (quindi quelli scattati con la 6D sono crop mentre gli altri li ho solo raddrizzati dove necessario) ed impostazioni abbastanza simili (inutile perchè 6400 iso della 7DII rendono quanto 12800 della 6D) ma tanto era una prova...
Il mio modesto parere (avendole come detto entrambe e godendomele in egual misura ma ovviamente in contesti diversi) è il seguente:
1 - se devo comprare ex novo e scatterò sport all'aperto o con buona luce, 7DII senza alcun dubbio;
2 - se devo comprare ex novo e scatterò sport al chiuso o con poca luce, presumibilmente il livello sarà tale da non necessitare di tantissima velocità, quindi una miglior tenuta degli iso sarà preferibile alla velocità, quindi vado di 6D;
3 - se ho già una 6D, me la tengo e semmai un domani passo a qualcosa di superiore e se nel frattempo vado a scattare sport o simili, vado di punto centrale MAF e pazienza se la raffica non sarà la mitragliatrice della 7DII, ma non ho speso un cent in più.
4 - se ho già la 7DII... questo post non lo avrei aperto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 22:34

Io il passo lo feci e ne restai veramente colpito in meglio, l unica pecca gli alti ISO, per il resto vai di 7d2

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 22:43

A vedere questi scatti la mia idea di affiancare la 5d2 con la 7d2 per sport indoor va a farsi benedireConfuso
Pazienza, aspetto ancora un pò e poi affiancherò una 5d4MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 22:51

A vedere questi scatti la mia idea di affiancare la 5d2 con la 7d2 per sport indoor va a farsi benedireConfuso

infatti... se la luce è scarsa, mi spiace ma con la 7DII vai sicuramente meglio di come andavi con la 7D, ma superati i 3200 iso (meglio ancora, 1600) le foto vanno bene solo per la bacheca dell'oratorio...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 23:04

(inutile perchè 6400 iso della 7DII rendono quanto 12800 della 6D)

In realtà io noto più rumore nella 7D II a 6400 ISO che nella 6D a 12800 ISO. Infatti dopo una sequenza di foto fatte con la 6D a 12800 ISO ho notato subito la differenza con la 7DII a 6400 ISO.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 23:17

In realtà io noto più rumore nella 7D II a 6400 ISO che nella 6D a 12800 ISO. Infatti dopo una sequenza di foto fatte con la 6D a 12800 ISO ho notato subito la differenza con la 7DII a 6400 ISO.

Giorgio, non volevo dirlo per non sembrare "eccessivo", ma è la verità.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 23:36

@ninni b
I limiti fondamentalmente sono sempre nel nostro cervello...
sicuramente ce ne sono di reali nell'attrezzatura, limitano molto di più quelli mentali.
condivido
@dario R
Io credo che a volte ci lamentiamo dell'attrezzatura ma il limite siamo noi.
lo penso anche io ..

Per carità, ci sono generi fotografici per i quali se non hai l'attrezzatura adatta diventa molto difficile, ma quanti hanno delle esigenze così specifiche?

Si sta parlando della 6D, chi l'acquista dovrebbe conoscere prima pregi e limiti essendo dichiarati. Non esiste una fotocamera perfetta in tutto, ogni reflex è progettata per un uso generico o specifico. La 6D qualità/prezzo penso sia un'ottima macchina, progettata per avere alta qualità d'immagine in un uso generale. Non è di certo una reflex da avifauna ma si può fare, non è da sport ma si riesce, basta un po di tecnica.. ma non è neanche come si è detto più limitante di una ml .. Di sicuro non si acquista solo per fare ritratti e paesaggi di notte.

Io non sono di certo un professionista, eppure con un filo di tecnica sono riuscito a fare SPORT AL BUIO, guardate questa galleria del circo:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=177231&l=it
l'af ha retto bene grazie al centrale della 6D agganciavo al buio, e la tenuta ad alti ISO ha aiutato. In questi casi meglio 6D o 7DII ?? Forse non avresti fatto foto perché poi la 7Dii non aggancia al buio e tiene male gli ISO, mentre la 6D ha AF lento??

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 23:53

Scusa Daniele, ma quello non è "sport al buio" al massimo è "teatro al buio", non hai usato tempi "sportivi" e i soggetti non si muovevano abbastanza per mettere in crisi qualunque AF.

Non c'è nulla in quella galleria che non saresti riuscito a fare con una 7DII.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 0:02

Infatti Rubén ho parlato di uso generico della 6D, ed ho specificato che non è da sport ne da avifauna ma si può fare.. Utilizzando un po di tecnica sono riuscito a tenere tempi bassi grazie ad un monopiede incastrato tra le braccia e le gambe ;-)

Comunque ti assicuro che si muovevano, trapezisti e giocolieri si davano da fare, ma con la tecnica son riuscito a beccarli nei momenti opportuni.. E l'af della 6D è stato sufficiente a coglierli.

Sicuramente è più teatro al buio che sport come dici, non era questo che conta, volevo dire che tranne casi davvero limiti si può fotografare.

anche con la 7Dii probabilmente si potevano fare, ma magari ci si sarebbe lamentati della tenuta ISO, come qui ci si sta lamentando dell'Af della 6D.
Volevo dire insomma che se l'atteggiamento è quello di lamentarsi, lo si fa con qualsiasi cosa.. Non si è mai contenti.

Allora un tempo i veri fotografi come facevano a far le foto che han fatto storia, se allora le reflex da sport erano meno sport di una generica attuale? ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 0:10

Ragazzi, considerare una 1d4 usata è da folli? Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 9:34

Utilizzando un po di tecnica sono riuscito a tenere tempi bassi grazie ad un monopiede incastrato tra le braccia e le gambe


Il monopiede ti toglie solo i tuoi movimenti, hai potuto tenere tempi bassi perché i soggetti, nel momento dello scatto, erano quasi fermi. Sicuramente il merito va a te per aver scelto il momento più giusto per scattare (le foto mi piacciono molto), personalmente, visto gli iso relativamente bassi (a parte il cavallo mi pare siano al max 1600) avrei scattato con tempi molto più veloci.

Diciamo che come "prova" che la 6D non sia una schifezza preferisco le foto della pallavolo di Pgatto, dove la situazione è molto più dinamica, sarei curioso di vedere se qualcuno ha scattato a partite di pallacanestro. ;-)


Allora un tempo i veri fotografi come facevano a far le foto che han fatto storia, se allora le reflex da sport erano meno sport di una generica attuale?


Non ho memoria storica sull'argomento, ma mi pare che un tempo ci fossero MOLTE meno foto d'azione e più foto dei festeggiamenti.


Ragazzi, considerare una 1d4 usata è da folli?


C'è chi ha fatto dei confronti con la 7DII e i risultati, specie se ridimensionati alle dimensioni del 1DIV, dicono che a quasi parità di prezzo non conviene investire in una macchina usata quasi completamente fuori assistenza Canon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me