RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Summaron 1:5.6/28mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leica Summaron 1:5.6/28mm





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 7:05

Ho gli ZEISS BIOGON 21 e 28 per CONTAX G, ma non mi pare vignettino (anche se ci ho scattato davvero poche foto).

user39791
avatar
inviato il 07 Novembre 2016 ore 7:13

Ad ogni modo non credo che Leica vada giudicata solo per questa assurdità da collezionisti. Non è roba che fa per me l'attuale produzione di Leica però ammetto che produce anche eccellenze assolute come il 35 Fle ad esempio.

user80653
avatar
inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:49

MicheleCT
Sicuramente è una caduta di stile, ma evidentemente i compratori di questa "roba" pullulano proprio quaggiù, quindi forse è solo marketing mirato. Credo sia una cosa ufficiale di Leica. Lo spot su un post nel forum è una caduta di stile a priori. È quella che a Roma chiamano una "poracciata".
Ma tu come definiresti vendere un fondo di bottiglia a 2000+€ o una fotocamera con un sensore degli anni '70 a 6000+€? Quindi ci si aspetta di tutto da certe marche, nel 2016, e dal loro marketing..

Preferisco astenermi dal valutare la "roba" digitale che Leica produce oggi e dal giudicare i prezzi richiesti.
Mi limito a dire che quando ammiro la mia collezione di attrezzature Leica analogiche, quando volgo lo sguardo indietro e ripenso a chi era Leica e alla classe con la quale proponeva i suoi gioielli al mercato della fotografia, quando mi accorgo che oggi è rimasto solo il fantasma di un passato glorioso, quando verifico che oggi Leica produce ancora qualche lente eccellente ma fotocamere digitali al cui interno hanno racchiuso il nulla, vengo colto da una grande tristezza e malinconia.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:54

Tony,come dicevo non ricordo bene,forse era un hologon o un nome simile,quello che ricordo è che veniva fornito con un filtro degradante per compensare la vignettatura.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:29

Scusate, entro timidamente in questa discussione, anche perchè non posseggo Leica.

Non ho letto gli interventi fino a qui e magari qualcuno lo ha già fatto notare...

Ok il costo che vabbè... è in stile Leica.... ma guardando questi scatti













Quest'ottica non produce flare nemmeno se la uccidi....

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:49

Quest'ottica non produce flare nemmeno se la uccidi....


Beh.. con tutto il vetro usato è difficile trovare spazio per un riflesso!MrGreen

Tony,come dicevo non ricordo bene,forse era un hologon o un nome simile,quello che ricordo è che veniva fornito con un filtro degradante per compensare la vignettatura.


Hologon 16 mm.f.8 costruzione simmetrica e filtro digradante ad hoc.

www.fotodotti.it/altre-immagini/immagini_articoli/13972/ingrandita_139

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:52

Paco un pregio l'avrà anche.....pure hitler amava gli animali....il resto dei difetti ne fa una cosa oscena venduta ad un prezzo osceno

user46920
avatar
inviato il 07 Novembre 2016 ore 13:17

Quest'ottica non produce flare nemmeno se la uccidi....

è vero .. è impressionante!
chissà se la stessa caratteristica è presente anche sul "vecchio" ...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 13:30

Cavolo.....scomodiamo pure Hitler !!!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 14:00

@Doskavisual,grazie mi "ricordavo"Eeeek!!!proprio di quello.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 14:07

Non é la prima discussione creata da Leica Italia per presentare un prodotto, e non è diverso da un post di qualsiasi utente.
Per me questa lente é una ciofeca, nella stessa maniera del 'nuovo' trioplan e penso sia alla fine sia prezzata alla stessa maniera.
Il vecchio summaron si vende facilmente, in buono stato ottico ed estetico a 500 euro. Particolari serie con cofanetto mirino e magari il paraluce e in ottimo stato, vanno su.

Gloriosa o meno, le cose buone (non eccellenti) prezzate un po' meno son durate poco (cl e cron 40mm).

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 14:15

Io non lo compero.
possiedo già il nuovissimo Elmarit-M 28 Asph seconda versione, che costa meno già da nuovo e per i miei parametri va meglio di qualunque altro ventotto millimetri in circolazione.

Il termine "per i miei parametri" a mio modesto parere andrebbe specificato sempre, quando si parla di lenti.
Altrimenti si rischia di fare la figura dei fan boys (o controfan che dir si voglia) e sembra che a chi scrive venga difficile capire che sono i gusti individuali a fare la resa di una lente, non le misurazioni o altre menate.

Chi vuole una lente da street minuscola, piccola e leggerissima, con un gusto vintage e che (non dimentichiamolo) monti nativamente SU UNA LEICA M a telemetro, probabilmente lo prenderà in considerazione.
Chi lo monterebbe su una Fuji o una Olympus m4/3 ha probabilmente alternative più adatte.


user39791
avatar
inviato il 07 Novembre 2016 ore 14:24

Pierfrancesco l'Elmarit 28 2,8 costa 1800 euro nuovo. Pesa 175 grammi e sporge di 3 centimetri dal corpo macchina. Questa è un'assurdità assoluta. Pace. Ma Leica per fortuna non fa solo assurdità.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 14:28

non capisco tutto questo stupore per la vignettatura.
mi pare progettato per averla.

Lo stupore sta nel fatto che di norma gli obiettivi si progettano per non averla.....


Effettivamente Leica ha ascoltato tutti i discorsi sulla personalità degli obiettivi fatti su questo forum e ha deciso di soddisfare le vostre richieste, così adesso sarete pentiti di voi stessi MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 15:33

Effettivamente Leica ha ascoltato tutti i discorsi sulla personalità degli obiettivi fatti su questo forum e ha deciso di soddisfare le vostre richieste, così adesso sarete pentiti di voi stessi


Michele, sulla vignettatura si può discutere a lungo. E in teoria hai ragione.
Sono d'accordo sul fatto che questo tipo di lente possa essere più un feticcio che altro.
Ma bisogna dire che lenti simili a questa per concezione nel mondo Leica M non ne esistono di costruzione moderna. Solo roba fatta decenni e decenni fa. Ad alcuni utenti Leica M può venir voglia di dare maggior importanza alle dimensioni o ad altre peculiarità di questa lente, rispetto ad altro. Il mercato Leica, non è un mercato aperto. E' un po' come certi prodotti Apple di alcuni anni fa. Quelli c'erano, quelli usavi, a quelli rimanevi legato. Nessuna alternativa.

Quello che ci si dimentica spesso, quando si parla di Leica, è che il mercato delle sue lenti è di tipo "interno".
Le fanno per chi usa il sistema M o al massimo la SL. Non sono come Zeiss o Sigma che le costruiscono per tutti quanti.
Quindi si possono permettere certe "sfumature", di prezzo o di performance, che altri non si sognerebbero neppure. Perché vendono in un mercato differente e non hanno grande concorrenza.

Ricordo di aver linkato la tua prova dei test sui 50 mm per Canon almeno dieci volte all'interno di questo forum in passato.
Mi sento di poter dire che una prova simile in questo caso non avrebbe senso alcuno. Perché su una leica M ci monti solo le lenti M. L'utente Leica a proposito di questo oggetto ha una sola scelta: o lo compra o non lo compra (lo deciderà lui). Ma non ne può comprare un altro, in alternativa, che abbia le stesse caratteristiche, chiamamole "vintage".
Non so se mi sono riuscito a spiegare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me