RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la mirrorless è un passo avanti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la mirrorless è un passo avanti?





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:20

Lasciamo la politica e gli assolutismi a chi ci crede, tanto non cambieranno mai idea...
Avevamo iniziato ad elencare per bene le differenze tra reflex ed ml per far decidere a Rocco se per lui sara un miglioramento o meno in base alle sue esigenze...direi si continuare su questa strada

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:33

Assolutamente! Cool
Rocco dice che i suoi generi preferiti sono street, ritratti, paesaggi: generi in cui le mirrorless sono sicuramente valide; certo, capisco pure chi dice - andando al pratico - che è un errore cedere un'ottica come il 17-55mm. Quindi forse è ragionevole il consiglio di rivolgersi al mercato dell'usato per una senza specchio non di ultimissima generazione (una micro 4/3 o una Fuji, magari), insomma costituendo almeno per un po' un doppio corredo.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:38

Io non capisco come mai le ML costano così tanto, non avendo lo specchio dovrebbero costare di meno.
Lo specchio costa tantissimo, anche all'ikea non li trovi a meno di 15 euro.
Quindi per me le ML dovrebbero costare meno.
Ad ogni modo l'ultima macchina che ho comprato era una ML. Volevo una reflex ma il negoziante di fiducia mi ha spiegato che le Reflex sono robe vecchie e quindi rischiavo di prendere il tetano dal pulsante di scatto.
In effetti lo specchio resta il mio sogno solo che poi è una cosa in più da pulire. Nessuno prende in considerazione che la vera comodità delle Mirrorless sia il fatto di non dover pulire lo specchio.
Poi è anche un discorso di sicurezza, un mio amico è morto di atroci sofferenze perchè stava fotografando un ufo e l'ufo gli ha sparato un raggio laser dentro il cinquantone (accidenti a lui che scattava sempre a 1,2). Il raggio laser è stato riflesso dallo specchio e lo ha colpito all'occhio attraverso il mirino. Con una ML come la fuji il raggio non sarebbe mai arrivato al mirino ma sarebbe stato assorbito completamente dal sensore che ha gli ISO sballati.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:43

Chiami il marocchino al semaforo con spugna e secchia
e per un euro lo specchio te lo lava lui

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:43

Ti dico la mia esperienza personale da dilettante. Personalmente con olympus om-d 10 markII non mi sono trovato bene. Le cose più scomode per me sono il mirino elettronico e la maneggevolezza. Poi ho, ma potrebbe essere una mia paranoia, una sensazione di granulosità in molti scatti. Mi è stato detto che quella era colpa delle ottiche di qualità non eccezionale che avevo comprato. Così, dopo numerosi confronti con molti rivenditori e/o fotografi, mi sono state consigliate lenti costose (oly 7-14 e 12-100) che, soprattutto nel caso della seconda, mi sembravano un po' ingombranti, considerando che sono passato a m4/3 per la praticità delle dimensioni.
Non me la sento di dire che sia una tecnologia inferiore alla reflex, basta guardare le meravigliose foto di nicolò cavallaro, però ho come la sensazione che il m4/3, per chi come me non molto bravo, perdoni meno gli errori rispetto ad una buona reflex. Alla fine sono tornato alla reflex nonostante gli odiati ingombri, ma mi sono tenuto la piccola om-d con il 20mm per avere sempre un oggetto di qualità con me con cui scattare. Da vittima delle speculazioni e dei test credo che alla fine l'importante sia fotografare e imparare a fotografare senza farsi troppe s...e mentali su FF aps-c m4/3 canon nikon ecc...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:46

La granulosita già la ho senza sforzo e con poca spesa sulla mia, sinceramente vorrei farne a meno col prossimo acquisto ma senza dover essere costretto a spendere un capitale in ottiche costosissime, se no rimango con quello che ho a sto punto.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:55

@Slash17
Ho avuto una E-m1 fino a 6 mesi fa con 4 lenti (tra gli amici ne ho altre accessibili) e non parlo senza aver provato, il sistema ha altri pregi non la massima qualità, non spiegarlo a chi vi si approccia sarebbe sbagliato. Dire che non offre la massima QI non significa che quella che ha non possa bastare a molti ma non a tutti. Il FF lato QI rimane il miglior compromesso con i costi.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:02

vero franz,no qualità massima,si ottima qualità....poi come saprete per me fotografia significa stampa non monitor,e fino a formati umani 60x40 partendo da file ben esposti si ottengono ottime stampe,su questo non vi sono dubbi.

il 100%,il 1000% a monitor è roba che io non ho mai classificato come fotografia e di cui mai mi sono interessato,cmq su quel piano avere ff è di notevole aiuto,se prendiamo un foveon poi...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:16

Ancora con queste discussioni sterili!!! Vi racconto un piccolo aneddoto: io ho una Olympus e30 (orrore, che schifo di macchina è???) e qualche tempo fa, in occasione di un corso che ho frequentato, ho stampato quattro foto (30x40) dicendo, però, che erano fatte con una nikon d750. La frase ricorrente, fra i vari partecipanti al corso (fra i quali un paio di professionisti!!!) è stata: "certo che la qualità della 750 è veramente notevole"!!!
Meditate gente, meditate e, soprattutto, pensate a scattare foto che diano emozioni senza andare a vedere che macchina si sta usando!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:28

ho stampato quattro foto (30x40) dicendo, però, che erano fatte con una nikon d750. La frase ricorrente, fra i vari partecipanti al corso (fra i quali un paio di professionisti!!!) è stata: "certo che la qualità della 750 è veramente notevole"!!!

Purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista essere professionista non è mica sinonimo di bravura fotografica o competenza tecnica.
Essere professionista significa semplicemente guadagnarsi da vivere facendo fotografie. Tutto qui.
Ho conosciuto fotografi che pubblicavano foto di nudo su juza che mi hanno chiesto di non commentare le loro foto se rilevavo degli errori perché rischiavano di farsi la fama di fotografi scarsi e infatti lo erano.
Quindi dire che ci sono dei professionisti che non sono in grado di capire che non fa testo una stampa 30x40 è il minimo che posso dire. Allo stesso modo aggiungo che con la D700 da 12mpixel si stampavano delle foto di 70cm sul lato lungo e nessuno trovava da ridire. Adesso se non hai almeno una aps-c con sensore da 24 mpixel sembra che la foto 30x40 non si possa più stampare.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:30

Scusate, forse non ho capito bene. Rocco chiede, se vendendo il suo corredo reflex per passare a una ml, con il ricavato può migliorare. Io dubito...

Ma forse ho capito male, in questo caso occorrerebbe capire quale potrà essere il budget.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:34

Il raggio laser è stato riflesso dallo specchio e lo ha colpito all'occhio attraverso il mirino. Con una ML come la fuji il raggio non sarebbe mai arrivato al mirino ma sarebbe stato assorbito completamente dal sensore che ha gli ISO sballati

Infatti, un altro dei vantaggi delle ML è che ti salvano la vita, ma questo non lo dice mai nessuno. La verità fa male.
Poi adesso ci sono anche le nuove mirrorless senza olio di palma , cose che le reflex se le sognano.

Tornando seri e IT, il miglior consiglio che ti è stato dato è quello di non fare un c@xxo, farti placare i bollori scimmieschi e aspettare di avere i dindi per un corpo più recente e performante (brutta parola ma sempre meglio di prestazionale ), in modo da conservare l'ottimo zoom.

user62994
avatar
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:48

Porre domande qui è pericoloso.....è una polveriera in continua esplosione....non si riesce a fare una chiacchierata per capire ..... o pro o contro....ragionare per capire sembra off limits....per la verità la discussione si intitola " la mirrorless è un passo avanti? " e non "qual'è la nostra personale opinione sulla mirrorless ? " ...se andiamo sul personale, a me per esempio, è del tutto indifferente che si tratti di Reflex o Mirrorless.....non è un elemento qualificante per me.....ma dal punto di vista oggettivo, invece, ci sono aspetti tali (a parte la convenienza per i produttori) da potersi affermare che sia un passo avanti rispetto alle reflex ? ...sinceramente io non lo so....mi domandavo, e visto il titolo della discussione domandavo a voi ,quindi, se ce ne fossero.....qualcuno mi dice che posso vedere subito le immagini su di uno schermo migliore, ma non credo che ciò aiuti a far nè meglio, nè più semplicemente quel che già facciamo ( è da un bel pò che possiamo visionare immediatamente le immagini appena scattate su monitor e non mi rappresento altre ipotesi tranne la foto in studio o in scena dove ciò possa avere un senso), altri mi dicono il tiraggio che consente di montare ottiche d'antan, ma anche qui non credo possa considerarsi un oggettivo progresso....una facilitazione all'amatore sì, ma non credo possa essere di più.......il peso, invece, è un oggettivo passo in avanti....ma una reflex con i materiali di oggi può essere parimenti leggera...quindi evidentemente deve esserci qualche cosa di più.....mi sbaglio ancora? e mi sembra che rimaniamo in argomento iniziale perchè così darete una risposta a me e a chi ha iniziato la discussione

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:05

Le risposte sono già state date mille volte: sono sistemi diversi per esigenze e gusti diversi. La domanda del topic, così com'è esposta, semplicemente non ha senso.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:43

" si però è anche vero che se uno mette la qualità di immagine e la possibilità di ingrandimento al 1° posto una FF con lente media offre un dettaglio estremamente superiore ad una m4/3 con lente straordinaria, lasciando stare le big mpx FF con lente top perché salgono i prezzi ma le differenze sono disarmanti per tanto sono grandi. Dipende quello che uno cerca ed i compromessi che preferisce (peso o qualità?)"

siamo OT e mi scuso con l'autore del topic..
su "una FF con lente media offre un dettaglio estremamente superiore ad una m4/3" non rispondo per non continuare l'OT ma di consiglio di chiedere al buon Otto72 che ha signore macchine e lenti sia ff (anche bigmpx) che m4/3 ed è una delle persone più oggettive che vedo in questo forum


Non molto tempo fa feci questa prova:
www.dropbox.com/s/1c1vi5isgqjys8c/_E1A3990.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/rq9gz3dd8wnaob6/_XB_2285.jpg?dl=0
La prima è fatta con una m4/3 16mpx e ottica zoom (ottima), la seconda con una FF 20mpx top-of-the-line con una delle ottiche più nitide del pianeta.
Fate il vostro gioco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me