| inviato il 27 Maggio 2017 ore 10:14
ho scaricato i raw, confermo che il banding c'è e si vede, ma non è mica una novità... |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 10:50
Lo sanno soprattutto gli utenti con zero foto in galleria |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 11:05
no... io banding non ne trovo nella mia, anche con ombre da aprire, cosa ben diversa con la 5dmkII che avevo in precedenza. Vi darei un files chiuso da ombre scure, ma non so come postarlo |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 11:09
Pippo ti diranno che non ci hai scattato abbastanza foto per poterlo vedere. Un utente a me ha detto così... Gli ho fatto notare che con le mie due ci ho fatto quasi 100.000 scatti e mi ha risposto che è impossibile. Da questa discussione deve uscire necessariamente che la 5d3 genera banding, è inutile anche continuare a parlarne |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 11:25
È un cane che si morde la coda temo. Quello che posso dire è che raramente sviluppando raw della 7d2 anche aprendo le ombre pesantemente oltre +50 ho avuto problemi e solo una volta ho visto banding orizzontale. Con la 5d3 mio malgrado da qualche tempo maggiormente inizio a vederne sempre più spesso anche processandole in modo più gentile. E le vedo spesso anche ad iso 100, su corpo full frame. Considerando che tra 7d2 e 5d3 che uso ci sono 1000 euro di differenza, la mia 5d3 è stata usata molto poco, in modo gentile ed è di fabbricazione più recente... direi che sono tentato di dire che su questo ha ragione Dario un paio di pagine indietro, forse la mia è prticolarmente sfigata e andrebbe mandata in assistenza e mi auguro non siano tutte così. Poi alcuni mi dicono che è nella norma, altri no, ovviamente non so più cosa pensare. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 11:32
Prova a fare un reset e vedi se te lo fa ancora. Disattiva tutte le varie riduzioni del rumore e cagate simili. Deve essere tutto sempre disattivato. Il picture style impostalo su neutro e tutto a zero. Disattiva sempre la correzione obiettivo in camera. Prova a lavorare i file con dpp e poi su ps. Se te lo continua a fare, visto che è anche in garanzia, portala in cs allegando un po' di foto con il problema evidente, perché non lo deve fare assolutamente e non credere a chi sostiene il contrario. La 5d3 è un'ottima fotocamera professionale e non da quel tipo di problema, se non in casi estremi e particolari |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 11:42
Io sulla mia non ho visto banding.. ma la ho da poco.. |
user5620 | inviato il 27 Maggio 2017 ore 11:54
Certo che chi propio non vuol vedere, non vede...La 5d3 è un'ottima macchina, ci ho lavorato per anni con 2 corpi, ma ho sempre avuto la consapevolezza, che in alcune situazioni, generasse "banding" a go go. Questo al di la della "ciofeca" LR, piuttosto che un programma serio come CO..il banding c'era. Poi questo fenomeno è stato appurato da riviste e siti tecnici,compresi quelli Canon. Purtroppo alcune persone, prendono queste carenze tecniche di alcune macchine, come affronti personali, tipico dei Forum, altroché foto nelle gallerie, io non ne ho una e ne sono felice,non ho bisogno certo di avere le conferme dagli utenti, le ho dal mercato. Ciao, Ciao.. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 12:04
Ciao ciao |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 12:07
Tornando a temi spiccioli io proverei a fare le stesse foto con un altra fotocamera 5D3 o altra se possibile, per vedere anche i limiti del monitor scheda video e stesso software, poi eventualmente agire. Possiamo fare la stessa cosa tra utenti decidete parametri e stesso soggetto, che so una moneta da 2 euro su sfondo nero etc e poi confrontarle |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 12:08
Vabè, chi mi regala una 1dx2 così passa la paura? @dados lo posso fare già oggi, ho due corpi canon, piazzo tripod e scatto e poi sostituendo il corpo, riscatto con la stessa lente e condizioni. Sono peró più che sicuro che il problema si ripresenterà. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 12:11
Addirittura servono i test casalinghi per appurare se ogni 5D3 soffra o meno di banding.. Ragazzi andate a scaricarvi i raw da dpreview, sono lì da anni e ci sono gli scatti gli ogni fotocamera nelle stesse condizioni di luce. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 12:16
A me non interessa sapere se ogni 5d3 soffe di banding. Egoisticamente parlando mi interessa sapere se la mia è nella norma e devo farmela piacere o se devo incazzarmi e rimanere senza il mio unico corpo FF per un periodo mandandolo in assistenza. Sono sincero, non sono un pro, se parliamo di microscopia magari posso dire la mia, in termini di fotografia peró per me è solo un modo per scaricare la tensione lavorativa con un hobby che amo. Non ho esperienze decennali ne milioni da investire in attrezzatura. Ho solo 80000 scatti circa alle spalle con 7d2 e circa 5000 con 5d3 e giudico quello che vedo nei miei raw. @Dario, in camera tengo su entrambe noise reduction off, picture style standard e correzione profilo lente disabilitato. Posso provare ad aggiornare il firmware ad 1.3.4 (ho 1.3.3) ma non credo cambierebbe nulla. Dopo comunque provo con DPP. Qualche consiglio invece per quanto riguarda il salvataggio del file raw dopo averlo elaborato per magari compensare il fenomeno con la minore perdita di qualità possibile? |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 12:41
Ma infatti ti do ragione devi verificare la tua non i file che trovi in rete. Scusa ma perché non aggiorni il firmware? Contrariamente a quanto dicono altri, i firmware sulle mie fotocamere io li ho sempre aggiornati , in particolar modo se sono già fuori da molto tempo. |
| inviato il 27 Maggio 2017 ore 13:18
Boh, state scrivendo letteralmente DI TUTTO. Da un lato che come Dario sostiene che il banding non c'è, dall'altro chi sostiene che c'è anche a 100 ISO e senza fare nulla. Io ho la 5D3 solo da 10 mesi, la uso, ma banding non ne vedo, anche nelle elaborazioni più spinte, neppure se massacro le ombre. Uso DPP per sviluppare, salvo in TIFF 16 bit e finisco il lavoro con Paint Shop Pro. Più che il firmware della macchina (la mia ha l'1,3,3) guarderei al software di sviluppo. Più che fare test con fotocamere differenti proverei a sviluppare lo stesso RAW problematico con diversi convertitori, inizialmente con tutti i parametri a zero, tanto per vedere se il problema nasce lì. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |