RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3





avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2012 ore 20:59

Fabio hai ragione, in Italia la 1DIV puo' essere la giusta scelta, comunque prima o poi voglio fare le prove mettendo lo scotch sui contatti del moltiplicatore per vedere come reagisce la 1DX o la 5DIII a f8. Quello centrale della 1DIV l'ho provato in Africa mettendo i moltiplicatori a cascata sul 300 f2.8 ISII ed e' veramente ma veramente al limite. Ci vogliono ottime condizioni di contrasto per agganciare e sono curioso di fare un test.

user2904
avatar
inviato il 06 Agosto 2012 ore 21:14

Marinaio scusa una curiosità, tu sulla Mark III lo tieni attivo o disattivo l'Highlight Tone priority?
In questa pagina di Ken kenrockwell.com/canon/5d-mk-iii/users-guide/index.htm c'è un esempio in cui parrebbe davvero molto efficace.
Se lo si attiva è vero che rende le ombre più rumorose?

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2012 ore 21:20

Ricky io lo tengo sempre disattivato. Scatto sempre in RAW e penso che si possa avere un miglior recupero in ACR. Direi che e' una funzione utile solo per chi scatta in JPG

user2904
avatar
inviato il 06 Agosto 2012 ore 21:23

Ah...ok grazie, ma quindi non aiuta a non bruciare le luci direttamente in fase di scatto, producendo un raw senza luci bruciate? Perché il recupero in ACR sul bianco perso non serve, no?

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2012 ore 21:43

Se il bianco e' completamente bruciato non lo recuperi neanche con questa funzione.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 21:53

Ricky io lo tengo sempre disattivato.
;-);-)

user2904
avatar
inviato il 06 Agosto 2012 ore 21:54

Ok, quello è chiaro, il bianco perso MrGreen Ma intendevo un'altra cosa...per come l'avevo capita io la funzione HTP non serve, in senso stretto, per il recupero che, appunto, si fa in post, ma invece come opera di prevenzione in fase di scatto per come "maneggia" le luci. Quindi non è che le recuperi, è che tendi a bruciarne meno prima di luci.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 22:08

Per ritornare in topic: quotone per trash.
1100 euro di lenti presenti + 1000 euro di lenti a venire e 3100 euro di reflex?
Naaa

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 22:18

1100 euro di lenti presenti + 1000 euro di lenti a venire e 3100 euro di reflex?
Naaa

E chi lo dice? ...ah...tu!
Non mi interessa questo punto di vista! MrGreen
Che mi fai i conti in tasca! Ahahah!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 22:40

Ma...come mai chi NON ha la 5d III non la consiglia e suggerisce la II od addirittura di tenere il vecchio modello di reflex ? ? ?
Ho la sensazione che se Canon proponesse il cambio gratuito II Vs III qualcuno, che non consiglia il salto agli altri, accetterebbe....
Sarà che sono prevenuto....ma mi viene in mente la storia della volpe e l'uva MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 22:48

Ho la sensazione che se Canon proponesse il cambio gratuito II Vs III qualcuno, che non consiglia il salto agli altri, accetterebbe....

Beh, e chi non accetterebbe?
@Marco No: Comunque leggendo molte risposte mi è venuta anche a me in mente la storia della volpe e l'uva. MrGreen.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 22:54

" Ho la sensazione che se Canon proponesse il cambio gratuito II Vs III qualcuno, che non consiglia il salto agli altri, accetterebbe...."
Beh, e chi non accetterebbe?

Sicuramente Anna hai capito che è provocatoria la cosa ;-)

@Marco No: Comunque leggendo molte risposte mi è venuta anche a me in mente la storia della volpe e l'uva.


@Anna : sarà che a pensare male difficilmente si sbaglia MrGreen;-)

Comunque, da modestissimo foto amatore, ribadisco che il salto tra la II e la III stra merita ed i benefici sono a tutti i livelli ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 0:24

@marinaio
un po con tutte 35 50 85 l. 24 70 l. 70 200 l mk1 con il punto spot e molto nervoso e varia sempre il fioco col punto af e gli altri no.....io con la maf in manuale a mirino non avrai mai la certezza.....poiche vedi al massimo un 2,8 sotto i 2,8 non hai la verifica visiva anche premendo l anteprima della pdf... io ho sempre scattato con le lenti suddette a tutta apertura e ricomposto ottenendo ottimi risultati e pupille a fuoco....

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 1:38

Ricky io lo tengo sempre disattivato. Scatto sempre in RAW e penso che si possa avere un miglior recupero in ACR. Direi che e' una funzione utile solo per chi scatta in JPG


in realtà l'hl recovery funziona anche sul raw, ma aumenta il rumore nello ombre.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 6:58

@Rigel: da quale pulpito viene la tua predica? Belle le foto che hai nel tuo profilo! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me