JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho le dita che mi prudono, vorrei tanto comperarmi la Panasonic LX100 ma come al solito sono frenato dal timore di vedere il giorno dopo l'acquisto,, "Data di uscita della nuova......" la storia insegna che è così! Per questo motivo chiedo se qualcuno ha novità in merito alla LX200 sempre che sia in programma di uscire. Vi ringrazio in anticipo.
Niente di nuovo, nemmeno rumors... Io l'ho presa un anno fa, ed ero nella tua stessa situazione: si vociferava della nuova, ma si vociferava e basta.
Di mio ti consiglio di prenderla, finchè è in vendita.
user8808
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 0:24
Finché è in vendita e in produzione non vedo un problema il fatto che non esca una lx 100. A parte lo schermo fisso non vedo dove potrebbero migliorare e qualche castrazione è accettabile su una macchina così. Per me basta che tengano in produzione l attuale e che ne facciano un successore prima o anche poi...
“ Una eventuale LX200 difficilmente costerebbe all'uscita meno di 800-900 euro. „
Visto l'andazzo (sony RX100 docet) facciamo anche 1000/1200 se uscisse adesso l'ipotetica LX200.
Per quanto mi riguarda: prendila. Ha sempre prodotto ottimi file, continuerà a farlo. Ritengo Panasonic conscia a sufficienza che una LX200 troppo "perfetta" e performante non farebbe altro che togliere mercato ai suoi sistemi a lenti intercambiabili.
Non capisco chi ancora cerca "di più" da una compatta. Io credo che sia, oltre ogni ragionevole dubbio, la migliore compatta mai vista. Quello che offre con 550 euro nuova è pazzesco, sensore comunque ottimo ed ENORME rispetto alle compatte normali, 12mp, un'ottica mostruosa per qualità e luminosità adatta all'80% delle esigenze fotografiche, comandi manuali bellissimi e video di gran qualità. Chi ha bisogno di una compatta top dovrebbe prenderla senza nemmeno starci a pensare. Per me che viaggio in bicicletta è stata una manna!
“ Per me che viaggio in bicicletta è stata una manna! „
Idem con patate! Viene sempre con me in bici. Macchina perfetta o quasi. Il "quasi" è riferito solo ad alcuni episodi, in cui la scarsa lunghezza focale potrebbe essere un limite. Purtroppo spesso e volentieri le poiane e altre bestie le incrocio proprio girando in bici, ma in quel caso i 75mm equivalenti sono scarsi. E' anche vero che una soluzione che mi permetta, per esempio, un 300 mm, è di ben altra portabilità e prezzo. Per cui: promossa a strapieni voti.
l'unico limite della lx100 è lo schermo basculante è anche vero che se mi fanno una lx100 mk2 o lx200 e l'unica differenza è lo schermo non credo che la comprerei, però se ad esempio la fanno ci mettono uno schermo basculante e il nuovo sensore da 20mpx (che poi verrà croppato) e al limite anche un ingresso per il microfono la comprerei al volo tranne nel caso il prezzo iniziale fosse troppo esagerato
Bhè un LX200 con: - stabilizzatore aggiornato - af aggiornato - sensore m43 da 16 o 20 Megapixel (leggermente croppati) - monitor basculante - f/1.7-2.8 (21-75mm equiv.) cioè rendere ufficiale che parte da 21
non sarebbe affatto male
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.