RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony a6500, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Sony a6500, parte II





user81826
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:38

Eh vabe, ogni volta c'è qualcuno che esce con questa cosa delle dimensioni mirrorless quando i motivi sono ben altri.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:43

X chi dice che Sony sforna più corpi macchina di Fuji (parliamo di solo apsc) consideri che sony ora ha la serie a5xxx e a6xxx, Fuji ha le serie x-tx, x-tx0, x-prox, x-mx, x-ax. Senza considerare le x100 la x70.

user81826
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:45

Penso che per dire chi sforna più corpi macchina basta aprire il catalogo, non c'è bisogno di discutere.
Che Fuji abbia sia un parco macchine che ottiche più accurato di quello Sony penso non ci siano dubbi.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:46

Però sei a7 in tre anni! In questo caso ognuna era la sostituta dell altra, non c'è altra spiegazione, a differenza delle a6000 6300 6500 dove forse c'è una logica

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:47

Concordo sul pacco ottiche. Ma sony ne ha di piu da terze parti...seppure non sia (forse) un suo merito

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:48

E chi a mai pensato alle lenti M. tutto il parco ottiche canon è di gran lunga superiore a quello sony.....comprese le terze parti

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:54

Ma non è vero, su sony E-mount monti di tutto, dalle Canon, alle Sony, alle sigma per Canon, alle Nikon, leica etc etc..

Però con Canon non puoi usare ad esempio funzioni innovative come eye AF ad esempio..

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:00

Però sei a7 in tre anni! In questo caso ognuna era la sostituta dell altra


Ma non è vero, c'è la liscia, la s e la r che sono pensate per utilizzi differenti (all around, video-alti iso, big mgpx). Poi sono usciti i rispettivi aggiornamenti. Mi sembra piuttosto chiaro il catalogo FF.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:09

Non ho ancora capito perché il parco ottiche Sony è risicato, poi quando fai notare quello Canon, tirano fuori la storia dell'adattatore...

user3834
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:12

Konrad, sulla M ti serve un adattatore come su una Sony, non ci sono differenze, questo è il bello delle ML, puoi contarci tutto, però Sony ha anche sviluppato le sue, Canon ad oggi non ha proprio investito sulle ML.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:21

Io blackdiamond credo che Canon con questa M5 si stia affacciando in maniera molto più seria nel mercato delle ML e da come andrà procederà allo sviluppo di nuove lenti. E credo che sony si stata costretta ad anticipare il lancio di questa nuova fotocamera per non perdere terreno visto la XT2 e la M5. E comunque Sony ha dalla sua dei sensori veramente eccezionali.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:41

Penso che Sony abbia creato confusione da quando ha abbandonato la sigla Nex, mentre per quanto riguarda i cannoni su Mirrorless penso che questi si reggano più per l'obiettivo e per quanto un ammiraglia Reflex aiuti nel bilanciamento, non è poi una gran tragedia sopratutt se si usa il treppiede.

user3834
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:42

Sacara, Canon è obbligata, ma ad oggi di lenti serie neanche l'ombra è personalmente credo che non ne farà, ma probabilmente mi sbaglio.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 16:18

Il sistema eos m ha, almeno per ora, un target diverso e, di fatto, è un sistema consumer. Lo stesso vale per la Nikon 1. Questi due marchi, ai clienti "evoluti" propongono ancora reflex. Fuji e Olympus hanno segmentato le loro ml, facendo "solo" quelle. Sony da un colpo al cerchio e uno alla botte e se il mercato spesso non capisce non può essere sempre e solo colpa dei forum. Molti utenti del sistema slt hanno abbandonato il sistema per poi trovarsi il nuovo prodotto. Sia chiaro, la A99II è uscita al momento giusto visto il segmento di riferimento, ma diversi suoi clienti non hanno avuto fiducia e si sono "arresi" prima. Ma la fiducia un brand se la deve guadagnare con i fatti, e presentare una nuova fotocamera all'anno anche su prodotti non proprio entry come le varie a7 non è un gran biglietto da visita. Questa a6500 si inerisce semplicemente in una storicità che può lasciare qualche perplessità non sul prodotto, che sarà certamente ottimo, ma sulla politica commerciale di Sony. Se a questo si aggiunge l'escalation dei prezzi...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 16:27

Non è come in Canon che quando esce la 5d3 se vuoi la 5d2 la devi prendere usata, tutte queste Sony rimangono in commercio... Oggi se voglio prendo una rx100 II o una a7 nuova da Amazon.... C'è solo più scelta con prodotti sempre più belli e sempre più costosi..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me