| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:01
Come prezzi dei corpi macchina Aps-c, c'è sempre meno differenza col mondo FF. Le ultime rilasciate, penso a X-pro2, D500, 80D, X-T2, a6300, e ora questa, costano cifre che davvero erano impensabili fino a qualche anno fa. Ok, sono corpi ottimi, ma personalmente li ritengo inavvicinabili |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:02
Decisamente fuori mercato. Anche come prezzo iniziale. Confermo comunque che la M5 ha la stabilizzazione su 5 assi su video.....sulle foto basta e avanza quello dell'obiettivo |
user3834 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:02
La-ea3 e ovviamente lenti SSM come il 70-400, il 70-200, il 300 2.8, il 500 4 e tutte le altre. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:02
a questo punto è più interessante la m5 che costerebbe solo 1100 euro ed è anche lei una novità di quest'anno. Se la a6000 è stata ottima per qualità prezzo non lo sono state altrettanto le successive uscite in casa Sony, un cambio di strategia? |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:03
“ Come prezzi dei corpi macchina Aps-c, c'è sempre meno differenza col mondo FF. Le ultime rilasciate, penso a X-pro2, D500, 80D, X-T2, a6300, e ora questa, costano cifre che davvero erano impensabili fino a qualche anno fa. Ok, sono corpi ottimi, ma personalmente li ritengo inavvicinabili „ Infatti, cmq quantomeno Fuji offre un corredo di obiettivi completo e sensato. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:04
Ovviamente con adattatore ? Ne faranno uno nuovo, si parlava qualche giorno fa, non mi ricordo dove, di un presunto la-ea5... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:05
bè... a chi serve 11 fps, buffer da più di 20 secondi , stabilizzatore da 5 stop sono tanta roba se l'af è veloce è una macchina da guerra. Certo per le foto al nipote è un pò sprecata.. |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:05
non sapevo che la A6300 non avesse il touch screen.......MAH!!! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:07
“ bè... a chi serve 11 fps, buffer da più di 20 secondi , stabilizzatore da 5 stop sono tanta roba se l'af è veloce è una macchina da guerra. Certo per le foto al nipote è un pò sprecata..Cool „ Sarebbe la corrispondente A77II in versione E-Mount... Anzi con qualche caratteristica in più!! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:09
Regalata!!! Come tutte le ultime uscite di Sony... |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:13
va beh visto la corsa dei prezzi che hanno preso le ml mi prendo una d3300 e buonanotte! |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:14
Esattamente Colbricon. Fuji ha I suoi difetti come tutti, ma non ha una politica frenetica nei corpi macchina come Sony, anzi, sai che ogni 2 anni esce il modello nuovo e stop. Non come qua, che ogni 6 mesi annunciano un modello nuovo uguale al precedente ma con una caratteristica in più. Fuji ti aggiorna il software, il che a volte ha comportato enormi migliorie, sono sicuro che i geniacci di Sony, ad esempio, per il fw4.0 che tempo fa ha rilasciato fuji per migliorare l'AF, avrebbero invece fatto un modello nuovo. Per non parlare delle lenti... Le Fujinon oltre ad essere care, ma tutte ottime, sono inquadrate in una roadmap ordinata, precisa e completa, nonché in continua espansione. Sony è un casino... Non c'è una lente kit all'altezza, c'è gente che parla di adattatori e cazzate varie, a me verrebbe l'orticaria al pensiero di dover mettere un adattatore... Che costa centinaia di €, pesa, ed è pur sempre un ripiego per colmare le lacune che chi sforna 2 corpi all'anno non riesce. E io dovrei andare a portare migliaia di euro ad aziende così? Valà valà... |
user3834 | inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:15
Sempre più convinto a rimanere sull'attacco A |
| inviato il 06 Ottobre 2016 ore 17:16
Marco ho una NEX-6 ma ti quoto in tutto, se solo fosse leggermente meno cara e un pò più "ergonomica" Fuji sarebbe perfetta per me. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |