| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 20:15
A distanza di due mesi e mezzo dal mio ultimo intervento confermo che Sierra gira tranquillamente, sia con Nikon View NX-I sia con Adobe Lightroom ... ed inoltre importo i Raw con cavetto sia da D700 sia da D810 sia da D4s. Quindi TUTTO OK |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:47
ok mi preparo psicologicamente al passo ciao |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 22:52
Installato Sierra su ssd in case usb esterno la settimana scorsa. L'imac del 2012 è rinato. Con El Captain su hd interno era instabile, ora sto installando collegando una cosa alla volta per capire cosa poteva far crashare spesso il Mac. Lightroom funziona bene. Probabilmente dopo quattro anni ho qualche file/settore corrotto nel l'hd interno o nel HD di Timemachine. Mi sa che terrò il sistema operativo Su un ssd esterno in un case usb con supporto uasp (Prestaziomi migliori a 13€ anziché i 130€ dei case a disco singolo). |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 11:03
Quasi per caso dopo 1 mese che ho aggiornato a Sierra, ho scoperto che la mia versione di Microsoft Office Mac 2011 non funziona per quanto concerne il programma Powerpoint (Word ed Excel continuano ad andare bene). Qualcuno ha lo stesso problema? Non usavo PP da mesi ma ora ne ho un bisogno urgente! Aiutooo Confesso: è crackato ma non penso sia quello il problema. qualcuno sa se PP2011 non è compatibile con Mac OS Sierra?? Su internet non ho trovato granché.. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:16
“ Confesso: è crackato ma non penso sia quello il problema. qualcuno sa se PP2011 non è compatibile con Mac OS Sierra?? Su internet non ho trovato granché.. „ Che ti prendesse un virus!! (il 99,9% dei virus su Mac sono su programmi pirata, a parti gli scherzi). Office 365 funziona perfettamente con le ultime patch di Office 2016.... certo che 20-30€ all'anno di Office 365 con chiamate skype su rete fissa incluse ti rodono... è più figo commettere reati? In teoria il 2011 funziona, ma molti hanno dovuto reinstallarlo e riaggiornarlo. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 13:19
Prova e reinstallarlo, alla peggio vedi se libreoffice ti basta.. |
| inviato il 30 Gennaio 2017 ore 14:07
“ Quasi per caso dopo 1 mese che ho aggiornato a Sierra, ho scoperto che la mia versione di Microsoft Office Mac 2011 non funziona per quanto concerne il programma Powerpoint (Word ed Excel continuano ad andare bene). Qualcuno ha lo stesso problema? Non usavo PP da mesi ma ora ne ho un bisogno urgente! Aiutooo Confesso: è crackato ma non penso sia quello il problema. qualcuno sa se PP2011 non è compatibile con Mac OS Sierra?? Su internet non ho trovato granché.. „ a me non dà nessun problema ma il mio è con licenza regolare, non saprei dirti se una versione crackata ha dei problemi, può anche darsi che faccia dei controlli come quelli faceva (non so lo fa ancora) Adobe e vada in tilt. Hai sempre aggiornato ogni volta che ti veniva proposto? potrebbe anche essere questa la ragione, magari non puoi aggiornare, ci sono applicazioni di provenienza garibaldina che non si devono aggiornare perché, come Adobe, vengono fatti controlli sul S/N e non so quali altri dati e bloccano l'app o parte di essa Usare Keynote? ormai dovrebbe essere free, altrimenti come ti suggeriscono altri ci sono sempre le suite openoffice |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 16:53
possiedo il Mac da un sacco di anni...onestamente da quando steve jobs ci ha lasciati...mi sembra che osx stia sempre più assomigliando a Winzozz...per anni non ho mai visto incompabilità nè blocchi di alcun genere e neppure le inutility che avevo quando utilizzavo winzozz...ma da un po' di tempo noto che il divario si assottiglia...e non dico che sia migliorato winzozz ma che spesso vedo che la mela caccia aggiornamenti sempre più corposi e sempre meno testati...booo. Personalmente se potessi tornerei a Osx Lion...era fantastico rapidissimo e ci funzionava pure winzozz in emulazione ed in contemporanea...adesso se provi a fare una cosa del genere tra macchine virtuali e vario ti passa la voglia... |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:28
Mah... ero titubante... il migliore era snow leopard... sono dovuto andare avanti per incompatibilità con applicazioni di interesse... pian pianino... prima mountain lion... poi il grande (ultimo) balzo forte... Sierra. Devo dire che per la mia esperienza... va tutto molto bene. Meglio di ML e non mi fa rimpiangere SL. Se devo dirla tutta invece sono le politiche di Adobe che non mi piacciono più. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:35
le politiche di Adobe sono al guadagno puro... nulla di più...non tengono conto neanche delle richieste dei clienti... seguono l'onda del solo lucro...date un'occhiata ad affinity photo...ha quasi tutte le stesse funzioni è nativo per mac, ha una montagna di appassionati dietro e costa 49,99 fino a ieri era in promozione a 39,99 e utilizza pure i plugin ed i pennelli di photoshop...l'ho comprato 3 giorni fa..da ieri sto facendo i corsi che stanno su youtube...adobe sta bene dove sta...detto questo ieri ho azzerato il mio mac, installato sierra ex novo e di adobe manco il reader ho installato, mi prendo foxit... |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:42
“ le politiche di Adobe sono al guadagno puro... nulla di più...non tengono conto neanche delle richieste dei clienti... seguono l'onda del solo lucro...date un'occhiata ad affinity photo...ha quasi tutte le stesse funzioni è nativo per mac, ha una montagna di appassionati dietro e costa 49,99 fino a ieri era in promozione a 39,99 e utilizza pure i plugin ed i pennelli di photoshop...l'ho comprato 3 giorni fa..da ieri sto facendo i corsi che stanno su youtube...adobe sta bene dove sta...detto questo ieri ho azzerato il mio mac, installato sierra ex novo e di adobe manco il reader ho installato, mi prendo foxit... „ E vogliamo parlare del caro e sempreverde Pixelmator? Sviluppato negli anni da due fratelli, usa sempre le ultime tecnologie di OS X per dare gran parte delle funzioni di Photoshop e Illustrator a una frazione del prezzo... |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 22:35
A titolo di partecipazione: io ho un iMac 21,5 icore7 del 2013: ho aggiornato a Sierra e gira tutto benissimo, anche Photoshop e Bridge. Solo per la Utility di Canon ho reinstallato dal disco che c'è con la fotocamera, fatto l'aggiornamento dalla pagina web di Canon scaricando di nuovo il software e tutto è andato a posto. Collego la fotocamera e automaticamente le foto vanno nella cartella predefinita. Spero che tutto vada a posto a chi non è riuscito! Saluti |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 0:01
Installato Sierra e pare funzioni tutto (DxO LRCC PSCC e VueScan) Capture NX-D e NX-I funzionano anche se nell'aggiornamento è scritto che non sono compatibili con le ultime versioni di Sierra. ciao |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 0:05
Il giorno che esce una versione Affinity di InDesign si può fare il salto... |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 0:47
io entro fine mese devo fare un downgrade. il nuovo aggiornamento ha ucciso letterlamente il mio imac 27 inch late 2009. crasha sistematicamente ogni 30 minuti... anche con tutte le applicazioni chiuse |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |