JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il dual pixel è praticamente af di fase su tutto il fotogramma, e funziona sia da mirino che da live view, quindi meglio di una reflex e meglio di una ml convenzionale. Per me è un fatto rivoluzionario, e la portata sarebbe enorme
Non si capisce in cosa sia più innovativa...,e in più perché a Canon dovrebbe costare di più, la a6300 scatta a 11 fps e ha funzioni come eye AF grazie all'af a contrasto... La m5 cosa fa di avveniristico?
11 fps sono una esagerazione, 24 mega x 11 sai quanto spazio inutile occupano sul pc e sulla scheda? a quel punto ti fai un video e poi estrai le foto. Quanto questa tecnologia sia migliore o peggiore di quella ibrida lo scopriremo a novembre
non lo sappiamo al momento, prendiamo anche questa come una delle tante novità tecnologiche come lo fu il touch o il focus peaking, poi vedremo in pratica se sarà un vantaggio o meno
Ben detto dab, cmq rispondevo a Mirko che parlava di sistema rivoluzionario, dalle prove non sembrerebbe. Questa m5 è una bella macchina, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!