RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra olympus em10 e sony a6000...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta tra olympus em10 e sony a6000...





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 9:55

Devo prendere il kit...eventualmente sarebbero scelte che farei in seguito ma intanto devo scegliere se andare sul nuovo con la permuta del.mio corredo e in più 100€ oppure usato 450€ con due ottiche

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 9:55

Se ti serve il super tele prendi pure il 40-150 ma se non ti serve lascialo lì'. Con il 20mm pana F1.7 subito ed x breve l'olympus 45mm F1.8 parti alla grandissima.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:04

Anche sugli obiettivi ..... dipende!
Io ad esempio ho lo Zuiko 12-50, il Lumix 14-45, il Leica 25, lo Zuiko 45 e lo Zuiko 75-300 ii.
Normalmente tendo ad usare i due fissi, ma in questi giorni sono in visita d'istruzione con una scolaresca, in barca a vela ed ho praticamente scattato solo con il 12-50. La luce c'è in abbondanza e lui fa il suo lavoro bene.
Se vado per boschi o comunque in natura tendo ad usare soprattutto il 75-300.
Nel quotidiano, bimbi, street, ...., uso spesso i due fissi o il 14-45.

Il Lumix 20 è eccellente, è compattissimo, è da avere, ma se ti è necessario un AF fulmineo su un corpo Oly devi riflettere sugli Zuiko 17 e 25.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:09

Allora. Il problema obiettivi x ora non è da considerarsi. Perché sia dal negoziante che dall usato devo prendere il kit e nn posso scegliere altri obiettivi. Quella è una scelta che farò in seguito.

Per ora devo decidere se usato o nuovo con la permuta del.mio

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:52

Tutto quello che ho è stato comprato rigorosamente usato.
Nel tempo il corpo macchina ha perso valore le ottiche meno.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 16:33

Deciso. Ho venduto il mio kit. Vorrei prendere la em10 ii ..

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 16:56

Scusate il panasonic 20 mm mi dice ASPH...vuol dire che nn è x oly?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:40

Vuol dire che ha una lente asferica, utile alla correzione di alcuni difetti ottici. È un particolare di cui non ti può interessare di meno.
Il 20 è Lumix cioè Panasonic e lo puoi montare su Olympus.
Panasonic e Olympus condividono il parco lenti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:50

Cercavo un secondo corpo macchina da affiancare alla 6d e ho provato la om10 che reputo insoddisfacente er cui ora ho la A6000. Se hai intenzione di usarla come corpo principale prendi Oly per gli obiettivi altrimenti con quelli kit Sony è migliori

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:52

Ho anche la Oly E 520, ma non la venderei mai assieme alla OM 20 con un bel parco di obiettivi vintage.Hai valutato l' opzione 100D? È ottima.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 17:58

Io ero dubbioso pure io ma alla fine ho scelto eos m3 perché con l'anello puoi usare tutte le ottiche canon ef e non perdi autofocus ecc...
Tra le due tra te citate prendevo la m10 mark ii perché la Sony a6000 con l'ottica kit non rende e per farla rendere devi spendere tanti soldi ....

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:42

Credo mi muoverò verso la em10 mark ii usata e comprare sicuramente un 45 mm x i ritratti..non so se prendere solo il corpo senza il 14-42..o prenderlo pure, alla fine mi servirebbe penso qlc del genere..

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:09

Anche la em10 per farla rendere almeno quanto una reflex apsc devi spendere tanti soldi

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:12

Si ovviamente. Tu propendi verso Sony?

Per olympus sto cercando altre ottiche e comprare solo il corpo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:17

A parità di prezzo io prenderei la Sony ha cmq un sensore è un af più prestanti anche se come tipologia non mi piace molto. Se la Sony avesse avuto la forma della em10 l'avrei già presa. Ora è uscita la Canon m5 che è molto vicina alla tipoligia che cerco ma è fuori budget per me

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me