RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: genio incompreso o sola? (Parte viii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon: genio incompreso o sola? (Parte viii)





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:20

Sto seguendo la storia dall'inizio, tutti i thread. La premessa è che è mia intenzione acquistare (se riesco a trovarla...) una merril dp1 o dp2, il prezzo in fin dei conti non è un'esagerazione. Volevo però condividere questa cosa: ad oggi cosa ho capito qui da questo forum? Anzi cosa ho visto qui nel forum? Nel 99% sono state postate od analizzate delle foto raccolte online, di altri utenti, tutte fantastiche, che esaltano il foveon. Ma le foto postate da alcuni di voi/noi? Bè la maggior parte di quelle che ho visto non mi hanno fatto sognare, anzi. Alcuni scatti di prova, reali, me li sono fatti inviare anche in privato da alcuni utenti sia in raw che in jpg, e cosa ho visto? Bè la mia mascella è rimasta sempre al suo posto, nulla mi ha fatto sobbalzare sulla sedia, nulla mi ha stupito, e soprattutto le foto di paesaggio che tanto si decantano! Io ho una xt1 che da questo punto di vista come tutti sappiamo mi delude parecchio e pensavo appunto di farmi una dp1, ma quello che ho visto con le merril di paesaggi diurni sono solo luci bruciate e foto sovraesposte, comunque un risultato assai lontano da quello che ho visto sulle foto "online", e comunque non superiore a quello che sforna una fuji o una qualsivoglia altra macchina. E allora? bè io vorrei solo vedere più scatti di prova, più scatti nostri, in modo fa farmi una vera idea e poter esprimere un giudizio non condizionato da fattori esterni. Tutto qua. Scusate la mia intromissione....

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:24

Postiamo solamente foto nostre, o cerchiamo di farlo. E su queste esprimiamo giudizi o facciamo prove. Il resto per me non ha senso. Perchè tutti vediamo in rete delle foto fantastiche, tutte le foto sfornate dalla semplice compatta alla grande reflex sono sempre foto ben bilanciate, ben realizzate, cioè impeccabili. Tutte....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:26

Oggi pomeriggio farò un confronto fuji xt10 35 1.4, vs merrill dp2.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:31

Chiedo a voi se inserire in questo o nell'altro post il test

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:33

Postiamo solamente foto nostre, o cerchiamo di farlo


Mi pareva di averlo fatto, anche a piena risoluzione.





Qui in HD

postimg.org/image/4nqm54j7v/

E poi questa (lunga esposizione)





Qui in HD

postimg.org/image/nzxstuczv/

Un notturno





Qui in HD

postimg.org/image/4d9wuapu3/

Questa per le sfumature





Qui in HD

postimg.org/image/6aftqcv9n/

Vabè, sono solo 4,7MP ma direi che può dare un'indicazione sulla QI della fotocamera (che ricordo essere del 2008).




avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:38

Paco le tue foto sono fantastiche e chi non le apprezza si merita un bayer...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:39

Questo è un crop (fatto in paint poiché sono in viaggio...) di una foto alla torre Unicredit a Milano. Sinceramente la resa della Merrill non la riscontro facendo la stessa foto con 6D + 28 Zeiss.
E non si tratta di nitidezza (che abbonda in entrambi i sistemi). A me piace il "realismo" dell'immagine, non sembra un'immagine piatta nonostante sia stata scattata in pieno pomeriggio..




avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:40

Questa è la foto (brutta) originale:




avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:42

Si avevo visto queste foto, ma che ti devo dire? Non mi dicono nulla, sono fattibili con una macchina "decente" qualsiasi. Sono postate ad una risoluzione troppo bassa (2600x1700) ed è questo molto probabilmente il motivo.
Di certo queste foto non mi fanno correre ad acquistare una merril e nemmno a provarla.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:44

Beh Andrea, non c'è niente di male eh! Io sinceramente non voglio convincerti, se non vedi differenze con macchine decenti, meglio non comprare una Sigma e investire in altro!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:47

Certo che si possono fare con macchine decenti, anche compatte e addirittura smartphones, il risultato é quello che conta.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:47

@andreav

Molti di noi hanno queste macchine solo da pochi giorni.
Mi concederai che per fare foto come vorresti tu, serve anche il contesto e l'occasione.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:47

No certo non voglio polemizzare sia mai. In ogni caso: qualcuno ha qualche foto di paesaggio diurno, tranne quelle viste nei "vecchi" thread? Nessuno è andato in montagna con una merril?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:50

Siete troppo veloci nel rispondere mannaggia...succede che domando qualcosa quando avevate già risposto (@Maserc). portate pazienza.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:53

@Andrea: nel pomeriggio ti posto un paio di foto fatte in montagna questo we



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me