| inviato il 16 Settembre 2016 ore 8:49
Alessandro se non mi sbaglio comunuqe la prima tendina la D810 la usa solo in scatto singolo silenzioso? O no? |
user4758 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 8:50
“ Ancora con sti 4000 euro ... scusate ma chi continua a scrivere ...non comprero una macchina da 4000 euro ..per 4000 euro potevano metterci.. 4000 euro non li spendero mai. .etc etc se costava 4000 euro non la prendevo neanche io. „ Karmal, ho smesso di postare esempi proprio per questa ragione; se non parlano di soldi, tirano in ballo Nikon/Sony o ML! Ora mi preoccupo soltanto d'utilizzarla e consiglio anche a te di fare la stessa cosa... |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 8:54
"Proverò in silent mode.. vediamo cosa succede" Silent mode NON Live View, Silent Mode normale, con lo specchio. Sono sicuro che andrà bene, Canon è Canon. Grazie ed......a buon rendere. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 8:54
Se scatti in LV non serve alzare lo specchio. O scatti in LV o alzi lo specchio. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 8:56
Comunque Alessandro, la terza possibilità che una foto su tripodi venga mossa è dovuto alla stabilizzazione dell'ottica. Quando dinticavondi disattivare il tamron 24-70, mi trovavo le foto mosse, nonostante scattassi in LV |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 8:57
Prima cosa dovrebbero dire io a 3600 euro non la comprerò mai e la situazione cambia poi il sottoscritto l'ha pagata meno e quindi per me il problema non sussiste... |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 8:58
Antonio l'is era disattivato... |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 9:09
!Antonio l'is era disattivato... " Ma almeno hai scattato in Mirror Up? Se hai lasciato lo specchio giù, ti viene SEMPRE il micromosso con tempi un po'ì lenti. Mettila su treppiede e scatta in Mirror Up. su treppiede si scatta sempre in mirror up con tempi anche non tanto lenti. Silent Mode non LV si usa in manuale, ma su treppiede si scatta SEMPRE inMirror Up con tempi lenti e medi ed in Mirror Up dovrebbe partire, sempre e comunque, la prima tendina elettronicai |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 9:10
One such advancement is an improved mirror mechanism. The 5D III's mirror is spring driven and the mirror impacting the top plate can cause vibration. When you get to really know a camera, you can feel this vibration. While the 5D III's mirror impact is relatively minor (far better than the 1Ds III that I sometimes use for capturing product images in the studio), I often shot with the 5D III in Silent mode to gain a slight edge. Like the 5Ds, the 5D IV gets an electronic motor-driven mirror that slows the mirror down at the end of its travel, reducing vibration. The mirror mechanism change was noticeable in the 5Ds, resulting in quieter operation. I'm disappointed that the ability to program a shutter release delay upon mirror-up condition, first featured in the 5Ds and 5Ds R, is absent from the 5D IV. Increase the resolution and autofocus accuracy becomes more critical with Auto Focus MicroAdjustment (AFMA) taking on an elevated importance. Like the 5D III and 5Ds, the 5D IV has this feature available. AFMA works (for lenses that focus consistently) and is very usefu |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 9:11
ale, lv o mirror up è uguale (in lv lo specchio è già alzato). |
user14103 | inviato il 16 Settembre 2016 ore 9:13
il mio futuro di fotografo dipende da te Allora puoi stare allegro... |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 9:13
"I'm disappointed that the ability to program a shutter release delay upon mirror-up condition, first featured in the 5Ds and 5Ds R, is absent from the 5D IV. " Disappointed anche io: non va in prima tendina elettronica in mirror up come invece fanno le 5Ds/r e la D 810. PRIMA PECCA SERIA TROVATA ALLA 5DIV E ..come ci si manda in prima tendina elettronica senza andare in LV? Quella è una pecca seria in molte occasioni, tipicamente su paesaggi, ottiche lunghe, diaframmi chiusi per avere PdC e spesso poca luce, albe e tramonti: se NON stampi, su Web, quel micromossi sottili lì non lo vedi, se non fai un crop spinto, ma se stampi ti fanno smoccolare, e sempre. 30 Mpx sono tanti su 35 mm, la tendina elettronica l'hanno messa sulle 50 Mpx ma non sulla 30 Mpx: mah.... La D 810 mi fa dire che hanno fatto male, non bene, male. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:04
....effettivamente ....ma non ho mai fatto foto a paesaggi con il 500 e tempi lunghi ,se dovesse capitare mi dovro' ricordare di mettere il live view Quel che trovo piu' fastidioso e' il filtro davanti al sensore .Con 30 mp potevano anche toglierlo ? Guardando il confronto 5d4 1dx2 5dsr il filtro si vede eccome ..roba da non crederci ...voglio un confronto diretto ,con un altro scatto di controverifica 5d4-5dsr a 12800 |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:07
Va beh dai Alessandro per paesaggi si può andare in LV, io per quei generi uso ormai solo quella modalità, che mi permette inoltre di controllare accuratamente la messa a fuoco. Sicuramente una mancanza ma non credo sia poi, nell'uso reale, così penalizzante. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |