RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Pentax







avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 10:10

Volevo aggiungere una particolarità delle Pentax: la priorità ai tempi e ai diaframmi in contemporanea. Con questa impostazione se vogliamo ad esempio che il valore del tempo e del diaframma siano sempre quelli che abbiamo scelto, la macchina si limita a modificare in automatico soltanto il valore degli ISO senza la sgradita sorpresa che ci modifichi anche il tempo o il diaframma.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 10:16

Giusto wolfschanz è Pentax a scegliere teMrGreen
Sono convinto anche io che il deficit di Pentax è la campagna pubblicitaria, le persone parlano il più Delle volte per sentito dire è magari una pentax non l'hanno mai presa neanche in mano.
Il parco ottiche per apsc è vastissimo, qualcuna copre anche il pieno formato ed il parco ottiche per FF si sta espandendo, sono già state annunciate altre ottiche specifiche, inoltre la Irix che sta sfornando ottiche che stanno facendo parlare, le sta costruendo anche con baionetta K!!! Ho detto tutto.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 10:21

Ottimo a sapersi Phsystem, nemmeno ero a conoscenza di questa particolarità

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 10:27

E le ottiche Irix costano esattamente come quelle con attacco Canon o Nikon. O sbaglio?

user109536
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 12:51

Sulla Pentax K30 ormai datata io uso molte ottiche Pentax FF che avevo con la Pentax MZ-s analogica.
Sono ottiche di notevole qualità (43 mm 1.9 Linited, 135 mm 2.8, 20 mm 2.8 ) che aspetto solo che comperi la FF pentax

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2017 ore 13:30

Sicuramente un plus del sistema Pentax è la facilità di utilizzare vecchie lenti analogiche sulle nuove macchine. Si ha il focus peaking, la conferma della messa a fuoco (sonora e col puntino rosso nel mirino ottico) e risultano tutte stabilizzate ovviamente.

Sembrerà caratteristica poco interessante. Ho sentito dire da qualcuno che le vecchie ottiche non sono buone come le nuove.

Tendo a dissentire. Non prenderei uno zoom degli anni '70, certo, ma sui fissi si possono acquistare sotto i 100 euro lenti davvero interessanti e fornirsi di un parco ottico completo restando sotto i 500 euro.

Certo, si deve mettere a fuoco manualmente. Nessuna di queste vecchie lenti è tropicalizzata. Le aberrazioni cromatiche sono una realtà con cui fare i conti. Ciò non toglie che con il mio "vecchio" Takumar 135mm f 2,5 (Bayonet) ho scattato dai concerti indie-rock al chiuso, agli uccelli in rapido movimento. Sorriso

Tanto m'è piaciuta la cosa, e tanto sono ancora senza entrate economiche da lavoro, che ho deciso (in vista della schiusa della covata di cigno, prossima ventura) di ordinare un (difficoltoso da usare) Vivitar 200mm f 3,5 (Komine) Cool

user109536
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 13:50

Le lenti che ho elencato risalgono alla fine degli anni 90 e sono tutte autofocus. Nessuno li ha citati ma i due macro Pentax, 50 mm ma soprattutto 100 mm sono forse i migliori in commercio ( vedi test su Fotomagazin )

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 16:52

Ho sentito dire da qualcuno che le vecchie ottiche non sono buone come le nuove.


Se ne leggono tante di sciocchezze.
Posseggo sia il 50mm che il 100mm entrambi macro e chi dice che non sono buone o vaneggia oppure apre la bocca tanto per dargli fiato. Una risoluzione come quella del 50mm a tutta apertura credo non l'abbiano più realizzata.
Qui alcune foto scattate con il vetusto 50mm macro talmente scarso che è ancora in produzione
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax-a50macro

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:29

davvero stupende queste foto

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:39

Non posso che convenire con Phsystem: ho recentemente acquistato il Pentax 50 macro f/2.8 (parlo dell'autofocus, ovviamente, anch'esso adatto sia per Aps-c che FF e che probabilmente ha lo stesso schema ottico) e devo dire che da quel (pochissimo) che ho visto sono rimasto colpito dal dettaglio e dal contrasto che questa lente restituisce; è ancora presto e devo conoscerla assai più approfonditamente, in seguito magari posterò qualche impressione sulle recensioni del Forum.
Ma è altro che volevo riportare: sul numero di aprile di Digital Camera (sulla cui copertina campeggia una bellissima foto di Alessandro Bergamini) c'è un test particolarmente interessante, intitolato: 8 zoom tele economici; economici dal punto di vista del prezzo ma, come rimarcato dall'introduzione al test, non certo da quello dei risultati.
Gli obiettiv in prova sono: il Canon EF-S 55-250 F/4,5-5,6 IS STM, il Fujifilm XC 50-230 F/4,5-6,7 OIS II, il Nikon AF-P DX 70-300 f/4,5-6,5 G ED VR, l'Olympus M Zuiko ED 75-300 f/4.8-6.7 II, il Panasonic 45-150 f/4.0-5.6 ASPH OIS (H-FS45150), Pentax 55-300 f/4.5-6.3 DA PLM WR, Sigma APO 70-300 f/4-5.6 DG Macro e il ben noto Tamron SP 70-300 f/4.5-5.6 Di VC USD.
Il test è sufficientemente completo ed esaustivo e quasi tutte le ottiche ne escono più o meno dignitosamente; ovviamente non starò a dilungarmi sui risultati, invitando chi fosse interessato a prenderne visione, mi limiterò a rimarcare l'ottimo risultato ottenuto dal Pentax 55-300 che ottiene uno dei migliori punteggi (oltre ai "bollini" rosso e arancio di Digital Camera come migliore del test e migliore per Pentax), superato solo dal Tamron che ottiene il "bollino verde" come migliore per qualità/prezzo e addirittura il migliore per Canon/Nikon!
Per quanto riguarda il Pentax, inoltre, vengono sintetizzate le ottime prestazioni ottiche, la rapidità dell'AF e, sopratutto, l'eccellente costruzione, esssendo inoltre l'unico del gruppo a potersi fregiare della sigla WR, grazie alla flangia in gomma che circonda l'innesto e alle sigillature contro umidità e polvere.

user28347
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:48

ragazzi,ormai ho provato tanti obiettivi e son tutti davvero ottimi,forse a parte il 50-200;-)mi è rimasto il 50 f1,8 che ancora devo provare bene ,credo che lo provo in teatro .sempre felicissimo del mio nuovo 150-450 ma che non posso portare in giro per foto street;-)alla fine son convinto che la k-1 con un suo obiettivo per ff sia la combinazione vincente.salutoni

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 18:31

Mia moglie usa con soddisfazione il 18-270 e,per foto particolari,il 100 macro 2,8.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2017 ore 22:24

Ritornando al discorso che la "Sony tecnologicamente sta correndo (A99II e A9) e già quasi da tutti apprezzate".
Solo per una battuta personale.... io già tra le varie impostazioni della Canon 5D II mi perdo, ho bisogno dei filo di Arianna per ritrovare la strada.
Posso immaginare come sarà complesso districarsi nei menu delle fotocamere sopra citate.
Ci sarà da frequentare corsi di ingegneria avanzata.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 8:25

Le fotocamere digitali sono ormai dei computer che fanno anche fotografie e esattamente come succede con i computer le sfruttiamo non più del 10% delle loro potenzialità, però siamo attratti dai loro giochini spesso solo per dire agli amici: "con la mia posso fare anche questo... con la tua ci riesci?". MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 8:37

le sfruttiamo non più del 10% delle loro potenzialità


beh .. se con "potenzialità" intendi "funzionalità", direi che siamo ad almeno un 50% .. non credo che (quasi) tutti si limitino ad usare il tasto verde e lasciare il menu alle configurazioni di default MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me