RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Canon 70-300 IS USM II e EF M 18-150mm IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Canon 70-300 IS USM II e EF M 18-150mm IS





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:04

non direi...li ho avuti entrambi e posso dirti che di abissale c'era solo la differenza di focale..oltre all'IS ovviamente

Concordo.
Ho avuto sia il 70-300 IS USM ciofeca che il bianchino stabilizzato e confermo che il 70-300 ciofeca non era per nulla male da 70 a 135 mm, aveva ben poco da invidiare al fratello col blasone rosso.
Le differenze erano più meccaniche (abissali) che ottiche, quindi presumo che le differenze di prezzo erano anche lì e nel costo della vernice rossa per disegnare l'anello. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:04

Sul display esce la focale equivalente su FF.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:06

no, credo intendesse che faccia figo andare in "abito bianco" con cravattino "rosso"

;-)

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:08

@ giorgio b.

si da 70 a 135 (ma anche qualcosina di più) è una buona lente, però poi come hai detto tu le differenze erano maccaniche e l'af è una discriminante non da poco a mio avviso Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 16:30

PErsonalmente il 70-300 mi ha dato qualche soddisfazione, ma confermo che andare oltre i 200-225mm significa avere un drastico calo della qualità.

Qui un mio scatto a 235mm di cui sono soddisfatto in termini di nitidezza.
500px.com/photo/77306917/bald-eagle-haliaeetus-leucocephalus-by-giusep

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:56

Son proprio curioso di vedere un testa a testa con il tamron usd Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2016 ore 20:22

Il 70-300 ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me