RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, foto e caratteristiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS M5, foto e caratteristiche





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:39

Se si parlasse davvero di 550€ sarebbe un bel terremoto sì..

Io uso reflex Canon ed essendo appassionato di ottiche vintage ML Sony. Chiaramente passerei a Canon se mi facesse qualcosa di simile, con maggiore interscambiabilità tra i due sistemi.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:42

Dexter allora mi aprli di videoamatori, non di videomaker


vimeo.com/150531350

Victor chiamali video amatori se vuoi

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:45

Victor chiamali video amatori se vuoi


E quindi?
Io leggo:
camera:
Sony A7rii
Sony RX10ii
GoPro Hero 4 Black


Saresti così gentile da ricordare a tutti i prezzi di detta attrezzatura?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:46

Che dprewiev sappia no.

www.dpreview.com/reviews/canon-eos-m

" The EF-M mount is 58mm in diameter, with a flange distance of 18mm from the bayonet to the sensor. As the image above clearly shows it's matched specifically to the APS-C sensor size. So don't expect a future full frame EF-M mount camera - it's not going to happen."


Ho preso l'immagine della M dell'articolo di Dpreview, l'ho inserita nel cad, l'ho scalata in base alle dimensioni del sensore APSC. Ho tracciato le diagonali di questo sensore. Ho poi disegnato un rettangolo da 24x36 con le sue diagonali, spostandolo con il centro delle diagonali sul centro delle diagonali del sensore APS. Guarda caso ci sta giusto giusto. chiunque ha un CAD può verificare di persona.

Dpreview ha fatto male i conti .

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:49

Saresti così gentile da ricordare a tutti i prezzi di detta attrezzatura


Niente che non si possa fare con una a6300, attendiamo i prezzi della Canon

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:51

beh copiare ...
lo stile retrò è quello pezzo più pezzo meno

per la baionetta , il problema , penso, per Canon e Nikon di fare una ML FF è proprio quello, la baionetta e le ottiche a corredo ...non uno scherzo (che da quel che ho capito leggendo in giro andrebbe rifatta anche per il FF ) pensate che "casino" (per la Canon gestirle non per il consumatore) ...4 baionette EF-EFS-EFM-EFX

pensando poi quanto tempo c'ha messo a fare un corredino di ottiche (cosi cosi poi) per la M



avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:52

Siamo sicuri che il body + kit base esca sotto i mille euro?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:52

per la baionetta , il problema , penso, per Canon e Nikon di fare una ML FF è proprio quello, la baionetta e le ottiche a corredo ...non uno scherzo (che da quel che ho capito leggendo in giro andrebbe rifatta anche per il FF ) pensate che "casino" (per la Canon gestirle non per il consumatore) ...4 baionette EF-EFS-EFM-EFX


Come scritto sopra, il rettangolo da 24x36 ci sta in quell'innesto.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:53

Niente che non si possa fare con una a6300, attendiamo i prezzi della Canon


Quindi stai implicitamente sostenendo che chi l'ha fatto (il video) è un fess... uno sciocchino, visto che poteva risparmiare, quanto?, non lo so ma parecchio direi...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:53

Siamo sicuri che il body + kit base esca sotto i mille euro?


Assolutamente no! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:53

Come scritto sopra, il rettangolo da 24x36 ci sta in quell'innesto.


non sono un esperto ...ma poi con la distanza dal sensore ?

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:54

Se esce a 550 euro solo corpo ne venderanno davvero una vagonata e sono convinto che si vedranno sul mercatino una montagna di mirrorless di altre marche.
Finche' non si prova non si puo' capire, io per primo ero dubbioso, ma da quando ho la prima M ho capito che il parco ottiche e' vastissimo...si e' vero, quelle dedicate sono un valore aggiunto, ma con l'adattatore, che da' modo di montarle tutte, l'uso pratico della macchina spicca il volo.
Credo che, come e' gia' stato detto, tutti gli utenti Canon in possesso di FF che proveranno a affiancargli la M5 capiranno che questa mirrorless e' perfetta, come lo e' per me anche la prima versione.
Sinceramente mi sono un po' rotto di leggere sempre che la sony, la fuji, o chi per loro, hanno un parco ottiche vastissimo e le ML Canon no...e compratevi una Sony!!!
Non avere il video in 4K e' un problema? Ma quante persone a casa hanno una tv o un pc che supporta il 4K? E poi perché continuate a cercare caratteristiche video top in una fotocamera? Compratevi una videocamera!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:57

Quindi stai implicitamente sostenendo che chi l'ha fatto (il video) è un fess...


Non direi, la a6300 non era ancora uscita, inoltre la a7r2 ha altre caratteristiche che potrebbero far comodo a chi ha fatto il video, non credo ci sia bisogno di elencarle.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 12:01

4rdo il corredino di ottiche cosi' cosi' lo hai mai provato?....rispondo io: no!
Hai valutato le ottiche solo dalle loro caratteristiche dichiarate e basta, altrimenti sono sicuro che non avresti questa opinione.
Ma si, continuiamo a scrivere per "sentito dire"...
Le ottiche dedicate, anche solo per la loro costruzione e per i materiali utilizzati, stanno a meta' tra le ottiche ef-s e i serie L, in piu' costano poco.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 12:02

se ti dico che ho avuto la M1 che mi dici ?
apparte il 22 superlativo il 18-55 faceva cacare stretto stretto
l' 11 è...cosi cosi

poi ho venduto prima che mi morisse in casa



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me