RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento firmware EOS 7D Mark II, versione 1.1.3(Modifica del 23/11/2019)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Aggiornamento firmware EOS 7D Mark II, versione 1.1.3(Modifica del 23/11/2019)





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 8:47

Il firmaware 1.1.1 della EOS 7D Mark II è stato ritirato, nella area download di Canon ora è disponibile la versione precedente (1.1.0).
www.canonrumors.com/canon-pulls-firmware-v1-1-1-for-the-eos-7d-mark-ii



avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 12:42

Luigi nessun problema chi lo vuole mi contatti in privato , sembra che ora lo diano tramite i centri assistenza a pagamento !

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 13:15

Prima o poi metteranno i "temporizzatore di guasto" per fare in modo che la reflex la porti in CS ogni tre mesi dopo il 24° mese. MrGreenMrGreenMrGreen
Quando tutto è elettronico si può fare.
(Il mio meccanico mi ha detto che le Punto 2° serie (1997) hanno il cruscotto che si spegne definitivamente quando raggiunto i 400.000 Km.)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 13:18

Si ma che palle!!!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 13:24

ritirata ieri dal centro canon di Milano e nessun aggiornamento del fw in automatico.
hanno lasciato il vecchio.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 15:33

sembra che ora lo diano tramite i centri assistenza a pagamento !


mi suona un po' strano, dove l'hai sentito?
la 1.1.1 risolveva un problema con il 70-300 L, perché mai Canon dovrebbe farsi pagare per questo?

EDIT: ho letto ora il link, specifica che chi ha aggiornato direttamente dalla 1.0.5 alla 1.1.1 può avere problemi nella connessione allo smartphone tramite l'adattatore W-E1, mentre nessun problema per chi ha aggiornato dalla 1.1.0. chi desidera aggiornare comunque può fare richiesta alla Canon, ma non si fa menzione di alcun pagamento richiesto: "If you want the improvements and fixes provided in Firmware Version 1.1.1* applied to your camera, please contact the Canon Customer Support Center in your region and make a request for your camera to be re-updated to Firmware Version 1.1.1."


avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:47

Chi ha fatto il passaggio dalla 1.0.5 alla 1.1.1 e non utilizza il W-E1 non dovrebbe riscontrare nessun problem se ho capito?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 19:16

Chi ha fatto il passaggio dalla 1.0.5 alla 1.1.1 e non utilizza il W-E1 non dovrebbe riscontrare nessun problem se ho capito?


Dovrebbe essere proprio così.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 19:23

In pratica, io che sono fermo alla 1.0.5 dovrei prima passare alla 1.1.0 e poi alla 1.1.1.
Se l'hanno ritirato è perché ha più bug di quelli che corregge, quindi tra poco uscirà direttamente la 1.1.2 o qualcosa di superiore.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 20:31

io dalla 1.1.0 alla 1.1.1 nessun problema riscontrato

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 20:37


In pratica, io che sono fermo alla 1.0.5 dovrei prima passare alla 1.1.0 e poi alla 1.1.1.
Se l'hanno ritirato è perché ha più bug di quelli che corregge, quindi tra poco uscirà direttamente la 1.1.2 o qualcosa di superiore.

Se le versioni successive non aggiungono funzioni utili o correggono problemi significativi, è sempre consigliabile rimanere con la versione del firmware già installata.

Su software particolarmente complessi è sostanzialmente impossibile, all'atto pratico, garantirne la correttezza di funzionamento, a fronte di tutte le condizioni di utilizzo possibile. Dubito, peraltro, che durante lo sviluppo di un firmware adottino delle tecniche di model checking o similare, per la verifica del software (e, anche lì, tutto dipende da quale modello viene formalizzato: se questo non tiene conto di alcuni contesti, sarà comunque una verifica parziale).

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 21:03

Infatti è per questo che sono fermo alla 1.0.5. ;-)
La mia esperienza nel settore informatico mi insegna a non essere precipitoso sugli aggiornamenti. Cool

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 0:26

non vedo perchè fermarsi alla penultima versione dovrebbe essere una garanzia. peraltro a guardare i fatti io che installo sempre l'ultima versione non ho alcun problema proprio in virtù di questo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 0:37

Non vi è alcuna garanzia, infatti: tuttavia, proprio per tale ragione, a meno che vi siano problemi particolari che la nuova versione di firmware risolve o qualora introduca qualche funzione ritenuta utile, non è necessariamente un bene aggiornare il firmware all'ultima versione. Il fatto che sia più recente non implica che sia più stabile o esente da errori. Per chi ha seguito un corso di informatica teorica, la cosa è connessa al teorema di Rice...

Vedasi il caso della versione 1.1.1, che è stata rimossa dai siti canon in quanto presentava delle problematiche non trascurabili, in certe condizioni d'uso. Non a caso, anche i centri di assistenza aggiornano il firmware dietro richiesta.


avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 1:10

problematiche che affliggono solo chi aveva aspettato ad installare l'ultima versione però. l'esempio non calza, anzi avvalora la tesi opposta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me