RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 4)





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:30

Per intanto... questo è un crop al 100%.

DP1 a sx e 450D a dx

450D riscalata alla dimensione della DP1 (ma anche facendo l'inverso, il fattore non cambia)

450D con 16-35/4

Entrambi gli scatti a TA

450D convertita con settaggi di default da LR

DP1 convertita con settaggi di default da SPP





Ho notato che il 16-35 "stacca" molto di più dell'ottica sigma.

Ho rivisto il mio caro itterume da incarnato canon..... non ne sentivo la nostalgia ma ogni tanto è bello rivederlo... MrGreen

Notare la varietà dei verdi nelle foglie.....

Piccola nota a margine: Non ho mai posseduto una apsc canon.... sono i primi file che maneggio..... ma quanto fanno schifo questi sensori come QI???? Sorriso

Colori e dettagli impastati, un incubo, mi meraviglio di come sia leader delle vendite, soprattutto nel settore apsc.....

Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:35

Dettagli di default di lr..

Sto studiando che manco quando studiavo commerciale all'Università per la demosaicizzazione e lo sharpening ..

Lr NON VA TOCCATO X SHARPENING..

Su sensori Bayer si apre con c1 e poi vai di tiff su lr oppure apri con lr e vai di nik suite con tutta la trafila dedicata ... Se lasci il raw com'è fa CAGARE ed ecco fuori la piattezza rispetto xtrans..foveon anche se hai 60mpx su lr.

Ripeto..su LR.

Riguardo le aps canon..sono d'accordo.. 50d a parte che sembrava una manna dal cielo a 100 iso con lenti buone.. dettaglio e croccantezza mai più visto..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:45

Non è che Nikon faccia meglio. È caratteristico del sensore a mosaico e non del brand.
È inutile girarci intorno.

Ho una aps-c di buona qualità senza filtro di Bayer (d7100), ma la sensazione è la stessa.
Se vuoi un po' di dettaglio (artificioso), devi andare di sharpening con tutti gli artefatti che ne derivano.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:05

Se posti qualcosa non può che farci piacere.
Attenzione, qui non si fa a gara se sia più performante la Penf o le Sigma. Il discorso è più generale e rivolto alla tridimensionalità dell'immagine e a quanto i dettagli fini siano funzionali allo scopo.
Ogni altro esempio è benvenuto.


Vabbe ci riprovo...Indovinate il Foveon
(le condizioni di luce sono differenti)

www.dropbox.com/s/1hy6etrfddli962/1.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/a91ujnev8gojqy2/2.jpg?dl=0


Impostazioni Sigma photo




vs

Capture 9 + Photoshop CC 2015 con lo sharpening al minimo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:17

Uly Uly... so che tu sei come san Tommaso.... e quindi ti lascio mettere il naso ;-)

Ho usato LR per il semplice motivo che qui l'80% degli utenti usa quello, pure tu fino a ieri sera ;-)

Il ragionamento che hai fatto è condivisibile ma andrebbe applicato anche al file sigma, non trovi?

Cmq, per il tuo naso....MrGreen questo è il confronto, crop 100% eos 450D riscalata e convertita con Capture One 9 con nitidezza di default (che non è affatto poca) ed azzeramento NR.

DP1 sx e 450D dx





Temo che qui non ci sia raw converter che tenga.... solo un miracolo potrebbe farlo....

Stasera rendo disponibile i RAW

;-)

user68299
avatar
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:22

Master quello è il campetto dove giocavo a pallone nei primi anni 80!!! Quanti ricordi...fine OT e scusate.


Quante generazioni ha fatto crescere questo campetto....... MrGreen

Temo che qui non ci sia raw converter che tenga


Le sfumature dei verdi mi lasciano sempre incredulo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:31

Numeri Paco... ...

Numeri.

Mi sa che per me sarebbe una config killer la dp0 con cavalletto in giro per il mondo...


e la dp3m con buona luce..per ritratti.




user68299
avatar
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:39

Vabbe ci riprovo...Indovinate il Foveon
(le condizioni di luce sono differenti


Andy, continui a fare sempre la stessa cosa......
Elaborare un file, e l'altro no.

SPP con un puntarello di nitidezza tira fuori i mostri, tira fuori e mette in risalto tutto quello che trova.
E' un confronto che non tiene, e te l'ho già dimostrato sull'altra foto elaborata con la D800.

Se hai trovato un workflow che ti soddisfa in alcune situazioni, va bene.
Non puoi cambiare la fisica umana, un benedetto sensore che percepisce tutti i colori e le sfumature, rispetto uno che ne registra il 25, puoi anche fare i miracoli, ma non sarà mai lo stesso.
Può piacerti la resa, può non piacerti, ma sarà sempre diverso.

Continui a mettere foto dove NON si conosce la situazione di scatto, che colori c'erano, ne modifichi uno si lasciando l'altro a valori zero (non toccare la DEFINIZIONE su SPP significa rinunciare ad un potenziale pazzesco della fotocamera).

Che senso ha? :-P

Guarda che non c'è da vergognarsi del file che sviluppa l'altra fotocamera, sembri come le donne che si vergognano a farsi vedere struccate MrGreen

Se ti va invece, puoi postare un BW nativo valori zero della DP Quattro, e paragonarlo ad una "Converti Bianco e Nero" dell'altro file su Photoshop, in questo modo la cosa diventa INTERESSANTE ed aiuta a capire chi legge, cosa significa avere un BW Nativo.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:48

sull'amazzone tedesca il solo corpo è disponibile per la spedizione con prime :-) solo 8 pezzi disponibili al momento

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 14:03

@Andyv

Perché imposti il dettaglio al massimo?
Col Foveon non serve. Crei solo artefatti (visibili).

L'impostazione base con le Sigma é sharpening -1.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 14:05

www.exposedmoment.com/2016/02/sigma-dp0-quattro-review.html?m=1

Alcune considerazioni... In effetti i contro non sono pochi...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 14:10

Ulysseita, se vuoi qualche informazione sulla dp0 chiedimi pure, così quando la provo sul campo mi appunto le varie considerazioni;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 14:11

Fede..

Semplice.. resa su cavalletto lunga exp a f chiusi.. stellato fonti luce e rendimento colori in nottoruna o al tramonto..

Direi che è ciò che mi chiedo..


Grazie Fede!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 14:30

Il recensore parla di amore/odio nei confronti di Sigma, ma mi pare che l'odio prevalga sull'amore.
Da come ha post prodotto gli scatti, mi pare chiaro che continui ad utilizzare lo stesso modo di fare utilizzato in una camera tradizionale.

Saturazione e contrasto al massimo, ad uccidere quelli che sono i punti forti del Foveon, le nuances.
Anche l'uso che fa di SPP é quantomeno discutibile.

Sul fatto che l' ottica da 21 equivalente non sia il massimo come angolo per il paesaggio, si può essere d'accordo meno. Punti di vista.

L'unico argomento che non mi ha convinto a prenderla é il prezzo. Ancora oggi spunta prezzi alti (sul nuovo siamo tra i 600 ed i 1000 euro), quando la nuova sd quattro viaggia sui 800, mille col 30 mm incluso.

Preferisco di gran lunga l'idea della mirrorless, per la sua versatilità, estetica, impugnabilitá.
Il sensore non é lo stesso, é stato rivisto e volendo c'è la H, ancora più risoluta.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 14:33

SPP con un puntarello di nitidezza tira fuori i mostri, tira fuori e mette in risalto tutto quello che trova.


Perché imposti il dettaglio al massimo?
Col Foveon non serve. Crei solo artefatti (visibili).

L'impostazione base con le Sigma é sharpening -1.


Nella serie merrill il valore è -8...nella serie quattro non so
Quindi per rispondere a MasterLight...di definizione ce n'è fin troppa
E poi anche il cursore dei dettagli è al massimo.

Poi la storiella del BW Nativo vs il bw fasullo non regge se non riuscite a distinguere il Bw Foveon...MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1969822&show=11



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me