user14103 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:08
Non so ma comunque sia io sono rimasto che la 5dmk iv non la comprera nessuno ..il topic del sondaggio chi comprerà la 5dmkiv e fermo dopo parecchi no ed alcuni scettici ...io intanto ..... 5dmkiv .....a breve .. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:26
la 5D5 e' una macchina con sensore finedelmondo e baionetta EF ? ... mica male |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:28
Karmal passa i i raw poi |
user14103 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:55
Antonio in privato ....ormai le cavie si pagano ..visto che le lamentele sono sempre gratiute...prima o poi dovro fare un sommario dei mie post dove molti scettici denigrvano la 1dx ii e la nuova uscita ...fra 15 giorni saranno tutti a parlare diversamente alcuni come al solito spariranno perche impossibilitati dell'acquisto .. pero ci saranno alcuni che saranno consapevoli pur non potendola acquistera che il passo in avanti è stato enorme... queste cose le ho sempre dette fin da quando due giorni prima dell'uscita avrebbe avuto almeno uno stop in piu in alti iso rispetto alla precedente e una dr comparabile alla 1dx ii ...cercatevi il mio post e i precedenti della 1dx ii .... poi valutate se serve sparare congetture su primi scatti a a..zz o di test pagati tipo dxo ad minchian in rete fuori fuoco vari con ottiche non proprietarie di una fotocamera pre produzione o valutare dopo pochi giorni dall'uscita ...in commercio la 1dxii ha venduto 80 la 5dsr ha venduto 70 la 5dmkiv vendera 100 . Ci sentiamo piu avanti .. A bocce ferme |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:57
Io la prendo..tra qualche mese |
user14103 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 1:01
E fai bene una reflex che ha tutto quel che serve equilibrata tuttofare ...non te ne pentirai .. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 1:23
la macchina fa schifo,costa assai,ma che prenotate questa ciofeca? Ho detto di aspettare almeno 3-4 mesi almeno facciamo calare il prezzo, ma non siete per niente furbi,tanto le vecchie scattano ancora. |
user59759 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 5:51
Karmal sono d'accordo con te. Lo abbiamo visto anche in occasione della uscita di altre Canon, dalla 5dsr alla 80D, per non parlare della G3x. E tutti, a fare considerazioni con il "secondo me" che dovrebbe autorizzare qualunque giudizio. Ken Rockell dice che è ottima! Ma lui si sa che è un prezzolato, mentre un pinco pallo qualsiasi che usa una entry level, trincia giudizi con l'autorevolezza di un tecnofotografo di lungo corso. Almeno l'americano le prova tutte. Per non parlare dei fanboy di altre case che si divertono a punzecchiare su aspetti puramente marginali, pur di entrare a gamba tesa ed alimentare il giudizio negativo, Personalmente, a prescindere, ho fiducia nelle persone che si impegnano per produrre dei risultati positivi che siano di Nikon, Canon, Sony ecc. Se poi qualcosa non è confacente con le mie esigenze od i miei desideri, non lo disprezzo ma semplicemente non lo acquisto o non lo utilizzo. Trovo irrispettoso sia verso chi si è dato da fare, e sia verso chi, al contrario di me, apprezza quello che io non acquisto, se ne parlassi in tono negativo e sprezzante. Soprattutto se non l'ho mai provato. La storia della volpe e l'uva è assolutamente vera e verificabile, anche e sopratutto per coloro che lo negano. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 6:28
Alla fine Canon con la 5D IV ha fatto un gran bel lavoro, anche se parte di quel lavoro resta da verificare: - aumento della risoluzione, che adesso è davvero tanta ( 30 Mpx bastano per quasi tutto) - robusto aumento di gamma dinamica, adesso è quasi al livello della D 810, gli manca poco - diminuzione visibile del rumore ad alti ISO - introduzione di una nuova tecnologia, il Dual Pixel, con risultati ancora da verificare. Il Dual Pixel a me lascia perplesso per la nitidezza, ma ne conosciamo ancora troppo poco, come risultati operativi, per esprimere un giudizio. I RAW che si vedono in giro a me non piacciono, sempre per la nitidezza, sono mosci, ma magari poi col software adattato a quel sistema lì forniranno risultati ottimi. Adesso chi ha Canon non può più berciare lamentandosi per il sensore che va peggio dei Sony: se si esclude la D 810, che è comunque assai più rumorosa ad alti ISO, la 5 DIV in pratica ne ha quanta gli altri sensori Sony. Al lavoro, gran bel lavoro, fatto sui sensori con le ultime generazioni di fotocamere, la Canon ci ha aggiunto un lavoro ancora migliore, eccellente, fatto sulle ultime ottiche: che cosa volere di più? |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 6:29
Io continuo a pensare sempre più che nella nuova tecnologia Canon ci sia in realtà lo zampino samsung. E ciò non può essere che bene per aumentare la concorrenza a sony a livelli stellari |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 6:50
Gli manca solo il Mirrorless |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 7:00
Alessandro solo per bontà di precisione. Se ti riferisci al dual pixel la 5d4 non è la prima che l'ha a bordo. Hanno incominciato con la 70d, che mia moglie ha, poi la 80d e la 1dx2. Se ti riferisci al dual pixel raw allora si questa è la prima volta anche se non credo centri nulla con la nitidezza vera o presunta mancata |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 7:46
"Se ti riferisci al dual pixel raw allora si questa è la prima volta anche se non credo centri nulla con la nitidezza vera o presunta mancata " A quello mi riferisco. Da quello che Canon ha rilasciato come informazione, il Dual Pixel RAW è legato alla nitidezza, semplicemente perché la puoi regolare utilizzando i due RAW scattati dalla fotocamera se la setti per fare quel lavoro. Poi con software dedicato, regoli al meglio la nitidezza. A me, la nitidezza della 5D IV ad oggi vista SENZA l'impiego di software dedicato, non ha convinto, non mi piace, la D 810 è palesemente migliore. Ma una rondine NON fa primavera, e ad oggi abbimo visto solo poche immagini e queste poche immagini soprattutto non sono state sottoposte a software dedicato per l'ottimizzazione della nitidezza. In altre parole, quello ad oggi visto NON permette di vedere quello che veramente riesce a fare quella fotocamera lì come nitidezza. Canon è gente seria e se il Dual Pixel RAW hanno deciso di introdurlo proprio sulla fotocamera di maggior diffusione tra professionisti e fotoamatori evoluti, auspicabilmente fornirà dei risultati visibilmente buoni. Adobe modificherà Camera RAW per sfruttare il Dual Pixel RAW ed a parer mio lo farà in tempi brevi assai: con ACR in grado di sfruttare il Dual Pixel, avremo la possibilità di verificare le capacità reali, pratiche, di questa nuova tecnologia. 30 Mpx, 7 scatti al secondo, sensore tipo i Sony come gamma dinamica, tenuta al rumore forse migliore dei Sony, ma come minimo uguale, corpo in magnesio, professionale vero, capacità di aggiustare l'immagine RAW in modo nativo dalla fotocamera, parco ottiche di eccellenza, ACR che mi converte i RAW e me li fa sfruttare al meglio, ne fanno un boccone golosissimo per gente come me, e sicuramente non sono il solo. Se Adobe non modifica ACR per sfruttare il Dual Pixel, PER ME, la 5D IV perderebbe moltissimo del suo appeal, resterebbe solo una delle tante fotocamere sul mercato. Vedremo a breve. |
user4758 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 7:56
“ sensibile miglioramento sui recuperi rispetto alla 6D , ad occhio uno stop sotto i sensori finedelmondo „ Sensibile?
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |