JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so se è una mia impressione o effettivamente ci sia un riscontro..... ho avuto 5d2 e 5d3 ora. Per esigenze di velocità, scatto spesso anche in jpg (non lapidatemi ) a suo tempo notai che il tipo di compressione dei jpg sfornati dalla 5d3 fosse cambiato parecchio in peggio, quindi file in genere più leggeri ma anche meno lavorabili. Qualcuno può confermarmi questa cosa? Nella 5d4 i file che ho scaricato sembrano purtroppo avere la stessa, elevata, compressione, e sarebbe un peccato dato che il sensore potrebbe permettere sicuramente risultati migliori anche in jpg.
user3736
inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:04
Ma la foto a 32000 iso a che tempo/diaframma l'hanno fatta?
user4758
inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:05
“ Per esigenze di velocità, scatto spesso anche in jpg (non lapidatemi Sorry) a suo tempo notai che il tipo di compressione dei jpg sfornati dalla 5d3 fosse cambiato parecchio in peggio, quindi file in genere più leggeri ma anche meno lavorabili. „
Ma perchè mai dovresti lavorare il JPEG quando hai il RAW? Che te ne frega se il JPEG sia lavorabile o meno?
Il jpeg in Canon lo potete personalizzare come volete! Comunque, tornando alla scommessa con Alessandro, io scommetto che anche alle sensibilità più elevate rispetto alla 5D3 potrà forse esserci un filo più di rumore ma in ogni caso il dettaglio mantenuto (inteso ad esempio come capacità di discernere piccoli particolari) resterà maggiore, ed una volta normalizzato l'output (non necessariamente ricampionando a 22 il file della 5D4, ma ad esempio a 32 entrambi, come potrebbe essere per una stampa di grandi dimensioni, e il gap salirebbe...) la 5D4 fornirebbe il risultato migliore.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!