| inviato il 31 Luglio 2012 ore 10:23
“ " www.flickr.com/photos/13220269@N05/sets/72157630744908118/ " Gannjunior Veramente bella ed interessante questa serie sia per i soggetti che per come sono stati ripresi. A dimostrazione che il fotografo si distingue innanzitutto per la scelta di cosa fotografare e che se non ha idee rimane ancorato ai soliti fiori, insetti, paesaggi con scogli, sole al tramonto, acqua, ritratti ripetitivi della fidanzata etc. bravo! „ Giuseppe, grazie del tuo prezioso commento. Vedere i tuoi scatti piuttosto è sempre un piacere (smanetti sempre con il 'nomag' ?), soprattutto per come riesci a sfruttare al meglio quelle lenti particolari con luce e colori naturali. ;-) |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 17:39
Un mio contributo con uno scatto del Trioplan in versione macro, ho aggiunto un anello distanziatore per focheggiare più vicino dei suoi 100 cm.minimi.
 |
| inviato il 14 Agosto 2012 ore 17:53
Altri 2 scatti con il Trioplan a f/2,8 in controluce senza anello distanziatore, i colori cerchiati sono fiori

 |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 12:03
50D + Summicron-R 50mm f/2 @f/2
 sempre 50D + Summicron-R 50mm f/2 @f/2
 |
user3147 | inviato il 05 Novembre 2012 ore 10:24
@marcok: mah...sarà...ma un mio amico che ha sia elmarit-r 90 e il summicron-r 90 e continua a preferire elmarit..poi sarà..poi tra l'altro ilGattoneNero..ti potrà confermare che il Sonnar 135 (MMJ) costa molto meno dell'elmarit 135 e soffre un bel pò meno di aberrazioni laterali...non sò cosa dirti a sto punto...io di leica ho solo un APO 180... |
| inviato il 05 Dicembre 2012 ore 18:02
complimenti anext sarebbe interessante affrontare secondo me un post riguardante ottiche da ritratto vintage da usare sul formato digitale,con i vari sfuocati,se riesco a raccogliere abbastanza materiale sul web sarebbe una bellissima idea! |
user15476 | inviato il 05 Dicembre 2012 ore 18:49
“ ti potrà confermare che il Sonnar 135 (MMJ) costa molto meno dell'elmarit 135 e soffre un bel pò meno di aberrazioni laterali... „ Sarebbe interessante un confronto tra Sonnar 135 e 135L di Canon (entrambi stessa apertura e il Sonnaro usato costa quanto il Canon nuovo) |
| inviato il 08 Dicembre 2012 ore 17:15
Riprendo questo topic per inserire due foto anche io. Lo aprii ai tempi valutando l'acquisto del 50F1.2, lente che ora finalmente ho. Posto due immagini dove si vedono le stesse luci sfocate sullo sfondo, solo che nella prima immagine queste erano al centro del fotografmma e sono pefettamente circolari, mentre nel secondo queste facevano parte di una zona vicina al bordo, e hanno l'aspetto "cat eyes". Chiedo qui agli esperti se questa mia valutazione è corretta.

 |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 15:29
Grazie Anext! E' stata una gran lezione per un neofita come me :) |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 16:12
ho letto il 3d tutto d'un fiato un grazie a tutti per la lezione |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 16:20
@Anext Spiegazione fenomenale dei vari tipi di sfocato! |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 16:48
Moooolto interessante |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 21:08
Ma Anext dov'è finito ? |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 23:41
Aggiungo, se ancora qualcuno non l'ha fatto, lo sfocato del Dream
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |