RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa scegliere: Sony a6300 vs Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Cosa scegliere: Sony a6300 vs Nikon d7200





avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 20:46

@Canopo: esatto, quando vedo montate sulle alpha degli zoom da paura mi viene un po' da pensare...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:03

@Fabrizio Zompi: non mi convincono perché non ce ne sono tante ed il mercato dell'usato di certo non è paragonabile a quello di Canon e Nikon. In effetti il tuo corredo andrebbe benissimo soprattutto iniziando dal 20 2.8. Com'è rispetto al 35 1.8?

Il 20 è un ottica onesta senza in.famia e senza lode ma piccola e poco ingombrante; io la trovavo soddisfacente ma nulla più. Il 35 invece ne ero soddisfattissimo; nitida anche a tutta apertura con il plus dello stabilizzatore. Secondo me se ti piace il "classico" 50mm.. per mirrorless sony è un must buy.

Però mi viene un dubbio a questo punto, dato che la lente influisce così tanto, se abbinassi ad una Nikon 3200 la migliore delle ottiche fisse sarebbe sempre meglio di una 7200 con il kit?

Come concetto di base si; meglio una buona ottica su una macchina modesta che un ottica mediocre su una buona macchina.. ma il tutto andrebbe anche contestualizzato a cosa necessiti tu.
Per fare un esempio.. ho una canon 6d che è una macchina modesta ma ho preferito prendere ottiche di alta qualità perchè essendo un (mediocre) fotoamatore non avrei sfruttato tutte le caratteristiche che mi avrebbe dato una fotocamera più costosa.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:17

Come avevo detto più su,se pensi che in futuro farai qualche lavoretto vai di D7200 per due motivi principali.1:Per lavoro dietro compenso la d7200 con su 17-55,f2.8 e sb910 fa tanto pro.2:Sempre in previsione di lavoro il sistema flash Nikon e il top.Con il flash di sopra ci fai di tutto.Per tutto il resto vai di A6300,i discorsi di autofocus sono solo chiacchiere,ho avuto Om-d M5,un fulmine.Solo la Samsung NX-1100 era un po lenta ma comunque usabile quasi in tutto.Figuriamoci come sara la A6300,e se ti piace la street la piccola ml e obbligatoria.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:22

Grazie, tutto chiarissimo
Le mie esigenze sono comunque da amatore è dato che cambio macchina ogni 3/4 anni non vorrei sbagliare acquisto. Alla fine il sistema Sony lo conosco e potrei passare a qualcosa d'altro....il dilemma prosegue.... MrGreen al rientro dalle ferie le vado a prendere in mano e così incomincio con il touch and feel (che immagino sarà ad appannaggio della NikonCool)

user3736
avatar
inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:27

Le ottiche. ...il corredo che Riuscirai a farti ti darà certe opportunità che nessun corpo macchina può compensare....la a6300 senza ottiche mica fa foto a iso bassi...con stacco dei piani...a tempi bassi visto che non ha il sensore stabilizzato...che fai ti prendi fissi 1.4 da 1 chilo per 1500 euro a pezzo? O finirai con i zoom f4-5.6 che non brillano per nulla?
Ti consiglio una sony rx10 mk2 e ci fai già un bordello di generi con ottimi risultati. ..a meno che non sei pronto a spendere 1500-2000 euro per 2 zoom mediocri e 2 fissi almeno f1.8

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:44

@melodycafe81: obiezione che non fa una piega.... La rx10 non l'avevo presa in considerazione, mi leggo qualcosa a riguardo
Ps no, non sono disposto a spendere 2000 euro di obbiettiviSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:54

Ah, già, i nikkor li regalano :-P

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 21:57

Ho visto gente con D4s e zoom 2.8 fare foto che si potrebbero fare con una compatta.. A sett mi arriva una A6000 .. Con un 12 f2 il 16 2.8 è il 50 mm 1.8
Non spendo 2000 euro .. Voglio vedere come si comporta

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 9:48

Il nikkor 17-55 costa solo sui 1000-1200 euro... Effettivamente con Nikon hai zoom f2.8 e risparmi!

user3736
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 10:01

E il nikkor 24-70 stabilizzato 2400 ...no ma..fatti regalare una full frame!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 10:07

Le aps della Nikon mi fanno c... Ho la D700 e D750
Con il 24 70 2.8..
Se dovessi trovarmi bene ( per il lavoro che faccio) con Sony
Avrei pochi problemi a cambiare marchio..
Tanto non fotografo uccelli.. E di sport faccio poco .. Ultimamente
Il grosso del lavoro lo faccio con il 24 1.4 e il 50 1.4..
Posso accontentarmi di due fissi

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 10:26

Puoi anche fare SPORT ed AVIFAUNA con la A6300 + LA-EA3 + ottica SSM II°.

L'AF è un missile.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 14:18

Confermo che l'A6300 permette di usare le ottiche sony A con la stessa velocità delle ottiche E con il semplice adapter LA-EA3 senza perdere nessuno stop di luminosità come invece avviene con LA-EA4. Unico punto è l'ergonomia e autonomia (con i lunghi super-tele) ma con un battery grip diventa una macchina da guerra. Ha una doppia anima: leggera e portatile con fissi luminosi (anche MF) oppure da combattimento con tele super-tele con battery grip.

Ciao
Luca

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2016 ore 15:10

Su questo forum l'utente "Pierino64" usa un'A6000 e un Tamron 150-600 con un LA-EA4 per avifauna:
www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=63&t=19084
ed è soddisfatto della velocità dell'AF.
Con l'A6300 sarebbe quindi possibile utilizzare l'LA-EA3.
E bene ricordare che la versione Sony-A del Tamron non ha la stabilizzazione (nelle Sony-A è sul sensore). Ma si tratta di attaccare una macchinetta da tre etti e mezzo a uno zoom da quasi due chili, quindi penso che il cavalletto o almeno un monopiede sia d'obbligo, ovviamente agganciato alla staffa dello zoom.

Su forum americani ho anche letto, tempo fa, di alcuni che hanno provato a utilizzare con A6000 e A7II un Sigma 150-600 C tramite l'adattatore Sigma MC11, ma sia con l'A6000 che con l'A7II l'AF non andava bene otre i 400mm. Speravano che con un aggiornamento del firmware dell MC-11 le cose migliorassero, ma non sono aggiornato sul fatto che ciò si sia o meno verificato.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 16:54

Avevo la A6000 e l'ho provata nella stessa configurazione dell'amico e compagno di forum PIERO.

Ho fatto diverse servizi di sport (calcio) senza alcun problema, la nuova A6300 (che mi è appena arrivata) dovrebbe andare ancor meglio!
Però non ho avuto modo di testarla.

Nessun problema, per quanto mi riguarda, a suo tempo oltre i 400mm.

Anche la A7R.2 con il LA-EA3 e il TAMREX oppure ancor meglio il 70/400 SONY SSM II° andava alla grande nello sport.

Almeno in condizioni di buona luce come è nei 2 sport che segue (lo sci ed il calcio).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me