| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:22
19kg!! Maronna mia,io avrei smesso da un pezzo di fare delle immagini con quel peso,e non scherzo. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:24
Filtro parli di me? Perchè eventualmente non ho parlato di 19 Kg ma di 10 kg. Ed è in assoluto la configurazione più pesante con 4 obiettivi, 2 moltiplicatori e un corpo macchina pesante. Di solito o vado per paesaggi o vado per avifauna o fauna (in tal caso o abbino il grandangolo o il 70-200). A volte porto tutto |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:29
Ma no infatti, non so come questa storia del peso abbia assunto (appunto) tanto peso. E' UNO dei motivi, ma da solo non basterebbe a spingere un canoniano verso nuovi lidi. Parliamo di visione "olistica" (che termine abusato ) dell'uso della macchina. Si, lo ammetto anche voglia di provare un mondo nuovo diverso. Perchè essere ipocriti? E' come se mi sentissi chiuso in una torre di avorio: le ottiche Canon mi costringono a restare fermo, perchè nel cambio ci perdo etc etc. Purtroppo pochi possono tenersi 3 corredi completi e delle scelte dovrò farle. Per quanto riguarda l'85 1.8 citato, l'ho avuto e rivenduto poco dopo, scintilla non scattata. Il 50ino 1.8 è sempre dietro invece. Mah, che dire, il mio istinto ferino (e un po' scimmiesco lo ammetto) mi dice che, piuttosto che investire in altri vetroni Canon (dovrei pure ricomprare il 24-70 2.8 mkI che ho venduto) mi dice di osare, di partire per nuovi lidi, perchè solo chi lascia la terraferma scopre nuovi orizzonti (lasciando sulla terraferma anche parecchi soldi ). |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:32
“ Si, lo ammetto anche voglia di provare un mondo nuovo diverso. Perchè essere ipocriti? „ Tranquillo e fai bene a non esserlo. Il punto è proprio questo vuoi provare qualcosa di nuovo e non ci vedo nulla di male |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:35
Comunque qua lo dico e qua lo nego, se passo a Fuji e poi torno indietro a Canon mi tocca pagare da bere a tutti. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:36
Ho sbagliato,sono cmq troppi 10kg,per me è per chi come me decide di usare altro che non sia canon o nikon |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:40
10 Kg certamente non rappresentano un peso piuma ma nemmeno qualcosa di impossibile da portarsi dietro...anzi. E poi ripeto è quella peggiore possibile per me Un corredo così e con queste caratteristiche esiste solo con Canon o Nikon (ci sarebbe il Sony 500mm f4 ma se da liscio è un bell'obiettivo moltiplicato beh lasciamo stare )...per tutto il resto ci si può muovere forse più liberamente in base ai propri gusti-necessità. Però è anche stravero che non tutti hanno bisogno di supertele. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:43
Vuoi un consiglio? Prenditi una Fuji... il tarlo che ti rode ha affondato i denti nella carne ormai... |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:49
La questione peso prende "peso" quando la prima cosa che si dice è che l'attuale corredo che si possiede pesa 20kg e che a causa di questo dopo ogni uscita si torna a casa a pezzi, poi vai a vedere ed il corredo pesa meno di 5kg, ok, non è leggerissimo ma si porta comodamente dietro per giorni se non si fanno trekking impegnativi senza problemi e te lo dico io che non ho il minimo allenamento ed in vacanza per 15 giorni ho sempre sulle spalle uno zaino che pesa ben più di 5kg anche perché senza doppio corpo non mi muovo e non lascio mai l'attrezzatura in macchina per ovvi motivi. Non c'è nulla di male nel voler cambiare corredo, ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole, ma basta con la storia del peso, qualche settimana fa mi sembra di aver intravisto qualcuno che apre una discussione dicendo "visto il peso del mio corredo fuji...." ed elenca un corpo macchina e tre fissi..... Stiamo esagerando |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:52
Attenzione qui stiamo sforando verso nicchie però (avifauna e sport). Ovvio che là si va sopra come pesi ma è anche vero che poi ti apposti nei capanni. Quando io parlo di "peso" e noie nell'uso della camera mi riferisco più che altro al brandeggio, diciamo così. Ovvero body+lente in mano. Credo che le CSC se riescono a eguagliare (o almeno avvicinare) la QI di una FF, beh possano dare una marcia in più concreta. Penso a una eventuale futura XT2 con 50-140 (che, se la compro, sarà mio perchè sono un malato dei telezummi e in particolare dei 70-200): peserebbe quasi la metà (diciamo il 60%) della 5DIII con il biancone. E poi oltre al peso ci sono le dimensioni, l'ingombro in mano, la dinamica (questi cosi hanno inerzia, e a sollevare, scattare, rimettere giù, puntare, etc ci si stanca. Non per niente quando mi riposo metto la macchina sulla spalla con l'obiettivo puntato al cielo, come un brancaleone con la lancia). Insomma i fattori sono molti. Penso che la cosa migliore sia andare a provare le macchine in negozio. E poi la XT1 del mio collega quando me la farà provare. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:56
“ Ovvio che là si va sopra come pesi ma è anche vero che poi ti apposti nei capanni. „ Dipende...non è proprio così Ma siamo fuori tema “ Penso che la cosa migliore sia andare a provare le macchine in negozio. E poi la XT1 del mio collega quando me la farà provare. „ Meglio provare per più tempo quella del tuo collega così da capire se sul campo può esserci qualcosa che non ti convince o se sarà amore a prima vista. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 23:56
Guido, hai ragione, la scimmia ha ghermito ormai le mie carni e difficilmente mollerà la presa senza portarmi via brandelli di organi vitali. Inutile resistere. Se volete, posso invocare anche l'ottimo, vecchio Darth Vader. Sto cedendo al lato oscuro... |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 0:02
“ Sto cedendo al lato oscuro... „
 I due lati della Forza possono convivere ...sono entrambi dentro di noi... |
| inviato il 17 Agosto 2016 ore 0:03
Ma nessuno qua ha figli e mogli? Nessuno ha il problema che le foto sono l' ultimo dei problemi? Tutti vendete le vostre foto a peso d' oro? Bon per voi che avete tutte queste possibilità. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |