| inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:03
“ non mi esprimo sul nikon che non conosco,ma sul sigma la QI non è meglio quella dell S e dopo viene il C? „ Come già detto dipende dalla distanza del soggetto Soggetto vicino meglio l'S soggetto lontano meglio il C E c'è anche una spiegazione tecnica. Per soggetti lontani performano meglio gli schemi ottici semplici con poche lenti. Il C ha 2 lenti meno dell'S |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:37
“ Quindi x cui...cosa hai deciso?? „ Eh,bella domanda  Da una parte preferirei la compattezza e qualità del 300 f4 moltiplicabile con il TC-14 ed eventualmente 17, dall'altra la comodità di uno zoom 200-500 è decisamente migliore per le mie esigenze, a quanto ho immaginato e capito. L'idea di avere attaccato al collo quasi 3,5kg di roba non mi entusiasma... |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:45
“ Una lente serve per fare foto non per aprire le noci. „ Vero, ma in ambito naturalistico si è spesso in mezzo a fango, umidità oppure alla polvere...la tropicalizzazione è senz'altro un'ottima cosa, mica come il Tamron che aspira polvere a tutto spiano |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:47
“ mica come il Tamron che aspira polvere a tutto spiano MrGreen „ Mia madre ha appena rotto l'aspirapolvere ... posso comprarle un tamron e spacciarglielo per tale quindi? |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 18:56
Beh direi che è una cosa ottima ... vorrà dire che non aggiungerai grana in post  |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 19:49
Anche il mio "aspirava"...difatti quando l'ho mandato in assistenza me lo hanno pulito. Certo...la compattezza dell' f4...ottima...ma secondo me...solo quello il vantaggio, di contro: Corto Apri e chiudi con il TC Sfocato non troppo piacevole a TA con fonti luminose ( vedi sfocato a cipolla) Prezzo |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 21:16
Scusa l'ignoranza Cosa intendi per sfocato a cipolla? |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 21:29
Fai un cerca in rete...dovresti trovare degli esempi. Avendo uno schema ottico particolare...dato dalle lenti di Fresenel( si scrive così? Non ricordo... )..se fai foto a TA f4 cpn fonti luminose nel fotogramma...si verificano sulle stesse uno sfocato proprio a "cipolla"...se ingrandisci la foto si vede bene. Personalmente a me non piace...c'è invece che non lo trova un problema...;-) |
| inviato il 06 Agosto 2016 ore 21:33
vai di sigma C amico mio,se non puoi permetterti un fisso |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 14:02
“ Onestamente essendo passato da uno zoomone a un fisso da oramai un anno devo ancora trovare le occasioni in cui lo zommone era meglio (peso a parte) „ Nel mio capanno sdraiato a terra con libertà di movimento limitata, quando ti trovi gli animali a distanze differenti, quando vuoi fare dei ritratti ambientati e non i soliti primi piani da cartolina, quando fai vari km a piedi con lo zaino a spalla, quando non puoi portare il cavalletto o monopiede,quando stai a tiro di ritratto ma ti piacerebbe nello stesso istante fare il gruppo , ecc ecc Ma capisco che non tutti abbiamo lo stesso hobby , quindi mi associo con chi ha già detto che ognuno di noi darà la propria versione in base alle proprie esigenze. Scusa mi sono permesso solo perché hai citato una mia frase. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:15
Allora ragazzi, riuppo questo post perchè alla fine la scimmia ha vinto e oggi mi è arrivato il Sigma Sport Vorrei condividere con voi le mie prime impressioni, premetto che ho già tarato la lente con la Dock (in linea generale aveva un leggero front focus). Probabilmente i 36MP della D810 ci mettono del loro ma a me sembra proprio che questo Sigma non c'entri un fico secco con il Tamron, la resa a 600mm a tutta apertura è qualcosa di spettacolare... ho "usato" un Cenerino come test di oggi, era a circa 40 metri di distanza, con il Tamron non avrei mai portato a casa uno scatto come quello di oggi, avrei avuto molta aberrazione cromatica attorno all'animale e sicuramente un'immagine impastata. Non parliamo poi dell'autofocus, altro pianeta, silenzioso che non capisci se stai focheggiando o no, rapido e preciso (ho impostato la modalità dinamica). Costruzione stratosferica, pesante è vero ma per quanto mi riguarda usabilissimo anche a mano libera (forse mi sono già fatto le ossa, prendendolo come primo telezoom sarebbe diverso). Sarei curioso di provare il Sigma C, ma tra Tamron e Sigma Sport non c'è proprio confronto... Tutti quei test che si guardano (io per primo sia ben chiaro)... mah, forse la cosa migliore è ancora montare la lente sul proprio corpo macchina e scattare... |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:47
@Cri92, se hai l'occasione di confrontarlo con un Sigma C, facci una recensione. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:33
Io sono più propenso al nikon 200-500 rispetto al 300 f4 Almeno per iniziare, uno zoom penso sia più consono e immediato di un fisso ... Certo che anche il Sigma che arriva pure a 600 ... |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:48
Croppi l'immagine di un 20% ed hai ottenuto 600mm  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |