JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
e che volete un 10-30 f1.4? se esistesse in partenza la focale corretta...ma questo è....una soluzione molto economica e funzionale... se volete la focale 15-45 f1.8 tocca montare il 24-70 canon (la versione 2 è superlativa) ma i costi/peso lievitano...
ovvio che non è la soluzione definitiva....se ne prendono le opportunità! monto il 15 1.7 su una piccola ep5 fissata in cintura e sulla macchina principale avere un 18-48 luminoso come i fissi ma stiamo scherzando? è una boomba.... se avete un po' di domestichezza e conoscete l'angolo di campo inquadrato da un 17mm sapete cosa vi sta nell'inquadratura....ma uno zoom 3x f1.8 non esiste per nessun sistema! la maggior parte delle volte ho il 7-14 2.8 su una macchina e questo 18-48 sulla principale...vi assicuro che si è a cavallo...se per caso l'af diventasse difficile,ho provato a fare un battesimo col 28-75 sul metabones in manualfocus ...il peaking giallo intenso va a meraviglia,focheggiare correttamente è una stupidaggine tanto che pensavo di poter usare il booster cinese,ma non mi restituisce 18mm wide,e il diaframma sta a 2
ripeto....il metabones usato si prende a 550-600 tamron 28-75 200 euro sigma 30 1.4 220 euro canon 50 1.8 stm 90 euro
1000 euro avreste
un 19 f0.9 stabilizzato autofocus un 32 f1.2 stabilizzato autofocus e uno zoom 3x f1.8 costante 18-48
fate 2 conti ....
ho pure l'85 1.4 sigma prima versione preso a 350 euro....sapete che diventa un 54mm f0.9 ipernitido?? 108mm ed esporre a f0.9 con autofocus senza errori di af...fate vobis
sul metabones ultra potreste montare il 17-55 canon e avreste i 12mm in wide con diaframma 2 costante...ma quell'obiettivo non mi piace.... è stato progettato per andare male e far venire voglia di formato pieno/ 24-70 dove ti attendono al varco con 1900 euro di obiettivo
Sto metabones XL mi sta stuzzicando: - il 24-105 f/4 L IS diventa un 15-67 f/2.56, quindi un 30-135 equivalente, manca però qualche mm lato grandangolo per essere un vero tuttofare...e pesa parecchio su un corpo MTF a cui si aggiunge anche il Metabones. Facendo una prova con il solo adattatore per lenti EF-MTF su EM1, il 24-105 f/4 rende molto bene a TA.
- il vero gioiello sarebbe il canon 100 f/2 che diventa un 128mm equivalente f/1.28: questo sarebbe uno spasso per i ritratti o ad esempio ai concerti con poca luce!
Un tuttofare interessante potrebbe essere il tamron 17-50 f/2.8 che diventa un 22-64mm equivalente a f/1.8, anche se gli manca qualche mm lato tele.
Melody: la foto del concerto con che lente l'hai fatta?
ma scuasate, tutto st'accrocchio per guadagnare uno stop e qualcosa di esposizione quando una FF ne ha ben più di ISO ? ma siamo seri ? Volete il sistema leggero e portatile ? Benissimo, il m43 è un'ottima scelta, IL SISTEMA, con le sue lenti. Ste robe per me so ridicole
si certo ...avere un 35-100 f1.8 stabilizzato con af/scatto touchscreen su tutto il fotogramma con tutti i vantaggi di poter ottenere angoli di ripresa diversi dal mirino ,con la certezza dell'esposizione ancora prima di scattare ...impiegando un ottica da 200 euro ..si si... è una boiata.....
ti vorrei vedere solo a tentare di replicare le foto che posso fare a dei bambini...o a dei cuccioli sul pavimento....o a scavalcare le spalle di un prete mentre battezza un bimbo....dai ...goditi la preistoria e mollaci di trollare na roba che nemmeno conosci... almeno l'avessi mai usata 3 minuti una olympus...figurarsi l'averla capita...
Melody touchscreen e scatto touch in lv sono caratteristiche scisse dal formato, se non erro presenti ad esempio anche sulle sony a7xx e su qualche reflex di ultima generazione. Senza nulla togliere ad Olympus che permette anche lei cose egregie.
“ goditi la preistoria e mollaci di trollare na roba che nemmeno conosci... almeno l'avessi mai usata 3 minuti una olympus „
in realtà ce l'ho una e-m10 fenomeno, che infatti uso con un Pana 14 pancake, non con una lente che copre un cerchio doppio e pesa 3 volte la macchina. Poi vedi, io le macchine le uso (ho m43, APS e FF), non mi faccio i film mentali su quello che potrei fare quando Urano si allinea con Saturno e Giove ha Plutone in settima casa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.