RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il mondo della fotografia e'maschilista?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » il mondo della fotografia e'maschilista?





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:55

Non per sminuire l'uno o l'altro sesso, ma perchè è un'assioma inesistente e impossibile da dimostrare


E' vero, ma faccio molta ricerca fotografica sul web e mi capita molto più spesso di imbattermi in brutti lavori maschile che femminili. Poi è tutto relativo, chiaro.
Per il discorso modella e cattivo gusto, sono d'accordo ma non lo vedo attinente con la discussione.


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:55

Per ora ad esempio la fotografia è per un passatempo che mi porta a conoscere nuova gente e ad uscire di casa; sono un tecnico quindi mi piace anche l'aspetto tecnologico e vivo la fotografia a mio modo, del resto non è un lavoro per me... in fin dei conti solo perché non produco qualcosa di artistico dovrei farmi problemi a riguardo? Apprezzo chi lo fa e a livelli più alti... ma vorrei anche ricordarti che la fotografia è anche solo mera rappresentazione e documentazione di fatti ed eventi, non solo arte.... anzi storicamente si è faticato ad affermare la fotografia come mezzo di espressione artistica... è nata per esigenze pratiche.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:02

Bene, libero di farlo come lo faccio io e altre milioni di persone in giro per il mondo. Ma se faccio foto mediocri non mi propongo come professionista.
Voglio solo dire che mi sembra più una prerogativa dell'uomo perchè per l'uomo la fotografia è lavoro pratico. C'è più selezione in questo senso nell'universo femminile.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:06

Insanity ha scritto:
Non è che le donne sono meno interessate... secondo me vivono la fotografia come un'arte (come dovrebbe essere) e quindi c'è una maggiore selezione alla fonte, se riesco a far passare il concetto


Provo a "tradurre". Secondo te nel mondo della fotografia professionale la domanda e offerta è più incentrata su immagini più "tecniche". Aspetto che generalmente interessa meno alle donne.

Ok sono anche parzialmente d'accordo. Ma non capisco, a prescindere dal livello , perché questo sia poco visibile anche a livello amatoriale. Ovvero niente impedisce alle donne di proporre i propri scatti o di discutere di fotografia. Forse sono io che frequento i forum "sbagliati" MrGreen
Battute a parte in effetti Juza è più incentrato sulla fotografia naturalistica che credo, dato il suo aspetto di "caccia, più prettamente maschile. Ma anche su altri lidi gli ometti mi sembrano la maggioranza... Probabilmente, ipotizzo, anche il solo doversi confrontare con un oggetto ad alta tecnologia come la fotocamera fa perdere un po' di feeling alla potenziale fotografa...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:10

diciamo che c'è anche una serie di persone che pensa che per fare una foto di nudo basti prendere una modella metterla nuda in casa e fare foto così a casaccio, con luce così così, sfondi a casaccio ecc..
Il motivo secondo me è che a livello maschile c'è un certo voyerismo, non dico che noi (mi metto anche io visto che a volte il nudo lo faccio) amatori siamo tutti pervertiti ma c'è una componente sessuale che può entrare nell'equazione.
C'i sono persone che collezionano modelle come figurine, io ammetto che scatto meno di quello che potrei perchè spesso non ho nulla da dire

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:11

Ma non saprei... forse visto che ci sono più uomini con reflex in mano è più evidente... del resto c'è chi come me evita come la morte l'ipotesi anche di fare il battesimo della nipotina se puo.. come chi dopo 10 giorni che ha comprato la sua prima reflex entry level complotta ipotesi azzardate di guadagno.... se vogliamo quando ho compato la mia d5200 era la mia ragazza che dopo qualche scatto decente pretendeva di insermi sul web per propormi come fotografo... come detto poiché ci sono meno donne che fotografano si nota meno...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:17

diciamo che c'è anche una serie di persone che pensa che per fare una foto di nudo basti prendere una modella metterla nuda in casa e fare foto così a casaccio, con luce così così, sfondi a casaccio ecc..
Il motivo secondo me è che a livello maschile c'è un certo voyerismo, non dico che noi (mi metto anche io visto che a volte il nudo lo faccio) amatori siamo tutti pervertiti ma c'è una componente sessuale che può entrare nell'equazione.
C'i sono persone che collezionano modelle come figurine, io ammetto che scatto meno di quello che potrei perchè spesso non ho nulla da dire


Esatto, parlo proprio di questo. Il tuo lavoro mi piace e lo sai.
Se non si ha nulla da dire è meglio stare zitti. A livello fotografico penso lo facciano più le donne (di stare zitte). Magari mi sbaglio ma non so.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:20

Ok sono anche parzialmente d'accordo. Ma non capisco, a prescindere dal livello , perché questo sia poco visibile anche a livello amatoriale. Ovvero niente impedisce alle donne di proporre i propri scatti o di discutere di fotografia. Forse sono io che frequento i forum "sbagliati"


Che si chiami sensibilità artistica? Se faccio una foto brutta lo so da me, non serve cha la pubblichi per farmi dire che è brutta.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:21

Per dire se un giorno la mia ragazza pensasse di imparare realmente ad usare la d80 che mi ha di fatto requisito e che non usa.. tempo 10 giorni la trovi come minimo che mette un annuncio come fotografa... alla faccia della vocazione artistica e sensibilità delle donne, la sua sensibilità è solo rivolta alla possibile sola ipotesi di guadagno. ...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 16:27

Per il discorso modella e cattivo gusto, sono d'accordo ma non lo vedo attinente con la discussione.


Perchè no? Il cattivo gusto è sia nel fotografo maschio e maschilista, che pensa che ritrarre i dettagli di un clitoride possa essere definito "arte", sia della modella che sta lì a gambe aperte tranquilla e che trae guadagno dal sessismo sfrenato che circola in determinati ambienti.
Contrasta un po' l'esempio generico che ho fatto, ossia di diverse donne che riescono a sfruttare a loro vantaggio il maschilismo diffuso SENZA vendere il proprio corpo.

Un esempio? Conosco una coppia, lui fotografo paesaggista coi controca**i, lei una neofita che si è appassionata più che altro per osmosi. Un anno fa questa ragazza ha fatto il suo primo viaggio con una reflex, regalata dal fidanzato. Sono andati insieme in Islanda, periodo delle aurore. Lui ha tirato fuori capolavori, e mostrava a lei come impostare la sua bella reflex (se non ricordo male una D5300) per ritrarre un'aurora. E alla fine anche lei ha tirato fuori fotografie non male.
Una volta rientrati, ognuno ha pubblicato il tutto sui propri social, lei aveva creato da poco una pagina fan "photographer" su vari social media.
Lui ha semplicemente postato le foto, ricevuto i suoi likes, le sue attenzioni anche da parte di sponsor vari, avviato campagne sponsorizzate e così via, com'è giusto che sia per uno che tira fuori capolavori.
Lei ha postato per giorni selfie del suo bel faccino davanti al mac del suo fidanzato con lightroom aperto su una delle sue foto e commenti del tipo "Lavoro sulle foto" "È un lavoraccio ma ne vale la pena" "Ho quasi finito", finchè poi ha postato 4 foto notturne in Islanda, ripeto, non male. Non vi dico i likes e le attenzioni.

Si sono lasciati, lui continua a lottare tra eventi e ricerca di sponsorizzazioni, lei adesso organizza persino workshop e corsi a pagamento, ogni foto pubblicata (più o meno tutti notturni uguali con via lattea -temo sappia fare solo questo- ) è un tripudio di likes e di condivisioni e tra una foto e l'altra ci sono decine di selfie in pigiama davanti al pc con le foto aperte, o selfie con la Nikon, o selfie per piccoli sponsor (tende da campeggio, abbigliamento da trekking, lacci personalizzati per fotocamere e così via), tutte con migliaia di likes.

Se la società in generale e, più nello specifico, il mondo della fotografia non fosse un po' maschilista, questa ragazza non avrebbe trovato la "sua" strada (perchè è evidente che abbia trovato una forma di felicità professionale -molto rara in questi tempi- ) e soprattutto non sarebbe riuscita a valorizzarsi così.

Che poi in ambito professionale inteso come cerimonalisti e fotografi di eventi in generale, la maggior parte siano uomini non è per forza da imputare al sessismo o alla discriminazione, sebbene sia comunque più o meno consciamente diffusa nella società in toto: la fotografia professionale è un ambiente molto chiuso, si era sicuramente più sessisti prima, ora probabilmente la discriminazione sessista non è più tanto importante quanto la volontà di preservare il più possibile le varie forme di esclusività (alcune giuste, altre meno) che fanno parte di questo ambiente.

PS io conosco più fotografe donne, sia professioniste che fotoamatrici evolute, che fotografi uomini. Per i MIEI generi preferiti, la sensibilità di una donna riesce ad esprimere meglio un concetto o un pensiero, pertanto è difficile che trovi scatti altrettanto espressivi fatti da un uomo. Di contro, però, in molti altri generi non ci sono donne in grado di realizzare le stesse foto degli uomini, proprio per una questione di formazione culturale/sociale per lo più.
Mai visto un macro di un clitoride fatto da una donna, ad esempio MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 17:13

ieri sono ho visitato "fotografia europea" a reggio emilia.non quella uffiale a palazzo magnani.ho girato per i chiostri delle varie strade del centro per visitare il circuito "OFF".devo dire che alcune "fotografe" mi hanno impressionato,con lavori sia originali (stampe su tela derivate da foto scansionate tramite fotocopiatrice) che classici come le officine reggiane abbandonate.mentre i maschi,mi hanno deluso molto alcuni soliti ritratti e alcuni nudi di donne asiatiche veramente stucchevoli e poco altro,le ragazze comunque erano in minoranza,almeno mi e' parso.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:07

Raffaele Franco, che storia del cavolo!!!


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:12

Raffaele Franco, che storia del cavolo!!!


È buona educazione argomentare, di solito.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:02

Beh non vorrei essere il ragazzo principalmente!!

Per il resto la storia si commenta da sola..

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 23:37

Continuo a non capire, ma pazienza, vivo sereno lo stesso ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me