RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5d mark III usata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5d mark III usata





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 15:43

Perbo

Grazie. Appena avrò una connessione decente guarderò i video.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 22:43

....
Se non faccio così non riesco a leggere l'ultimo post che è il primo della nuova pagina.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2016 ore 23:36

È o.t. e mi scuso ma una cosa non mi torna,
se è vero che il sensore si usura di più facendo video cosa accade con le mirrorless?
Queste hanno il sensore sempre acceso anche quando si usa il mirino per ovvi motivi ed il sensore è lo stesso che montano le reflex.
Sono più soggette a problemi sul sensore o hanno risolto in qualche modo?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 0:00


È o.t. e mi scuso ma una cosa non mi torna,
se è vero che il sensore si usura di più facendo video cosa accade con le mirrorless?
Queste hanno il sensore sempre acceso anche quando si usa il mirino per ovvi motivi ed il sensore è lo stesso che montano le reflex.
Sono più soggette a problemi sul sensore o hanno risolto in qualche modo?

Appunto, è da valutare quanto sia verosimile la questione dell'usura del sensore, in ambito video.

Perché i progettisti non sono così incompetenti da non tenere in considerazione la tipologia di utilizzo, durante la progettazione di un sensore e dell'intera fotocamera.

Chiaramente vi sono anche delle norme da seguire (chiaramente indicate nel manuale di istruzioni), come evitare di inquadrare direttamente il sole o intense fonti di illuminazione, ma basta davvero un minimo di accortezza. Che poi si possano causare danni, registrando video in cui si inquadrano laser di una certa potenza o anche il sole è indubbio, ma ciò ricade in un cattivo utilizzo della fotocamera...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 1:04

È o.t. e mi scuso ma una cosa non mi torna,
se è vero che il sensore si usura di più facendo video cosa accade con le mirrorless?
Queste hanno il sensore sempre acceso anche quando si usa il mirino per ovvi motivi ed il sensore è lo stesso che montano le reflex.
Sono più soggette a problemi sul sensore o hanno risolto in qualche modo?

No no.. credo la tua domanda sia più che sensata...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 4:28

C'è l'otturatore davanti

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 8:32

Mi sembra che le situazioni siano diverse.
Reflex o mirrorless sul piano fotografico, con o senza specchio, coinvolgono il sensore ad una esposizione quando l'otturatore viene attivato, cioè quando si scatta una foto.
Sul piano dei video in entrambi i casi né specchio (reflex) né otturatore sono utilizzati per permettere al sensore di riprendere.
Diciamo che, e su questo concordo con Hbd ma anche con chi mi ha preceduto, che è al quanto improbabile che Canon, ma anche altre marche, non abbia messo in sicurezza un sensore adibito anche al video rispetto alle lunghe esposizioni. Insomma come ha poi ribadito anche Dario, che per primo ha parlato di sensore bollito, si tratta di macchine robuste.

PS: ho portato a centro Canon di Padova la mia 5d mk III, mercoledì la ritiro e così potrò dare un contributo statistico proprio al comportamento di questa macchina dopo molte ore di girato video:-P

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2016 ore 10:34

È una macchina fantastica vedrai

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 3:33

lo spero,mi arriva martedi usata,mette a fuoco bene con l'85 1,2 con i laterali?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 14:53

Perfettamente

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1882659&srt=&show2=2&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1881877&srt=&show2=2&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1891550&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 17:17

speriamo bene.grazie.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2016 ore 17:23

Ti consiglio di fare periodicamente la microregolazione dell'af

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 8:17

Ciao Dario, come si esegue la microregolazione dell'af? Bisogna portare in camera o è possibile farla da noi?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 8:20

Puoi farla tu.

Mettendo a fuoco col centrale, rivedendo le foto ingrandite ci di rende conto se c'è back o front focus e si agisce sui valori di conseguenza.
Questo su ogni ottica luminosa, con la massima apertura e alla distanza che di solito si usa

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2016 ore 8:23

Come si agisce sui valori? Su quale voce del menù?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me