user10190 | inviato il 14 Luglio 2012 ore 12:20
Caspiterina... getti un sasso nello stagno e guarda che scompiglio tra le rane tranquille che godevano il sole... Ebbene ragazzi ho riportato la mia esperienza nell'argomento e rispetto le vostre legittime obiezioni. Ho ignorato i papiri di fastgiaco altrimenti devo perderci mezza giornata... (a proposito fastgiaco vai a rileggerti i commenti di qualcuno che non appare più sul forum, poiché hanno delle similitudini con i tuoi e ci spieghi poi il motivo della sua assenza... li capirai certamente). Ho svolto la leva come fotografo di marina (anni '77/'78 circa) e alcuni amici erano fotografi collaboratori di agenzie (e alcuni, futuri gestori di proprie agenzie) con cui mi sono relazionato anche dopo il periodo di leva, potendo conoscere in dettaglio quello che allora era la "psicologia sociale" relativa ai marchi fotografici. Dovendomi districare successivamente nella psicologia del comportamento in quanto agente di commercio in una media azienda, mi sono abituato a valutare quello che le persone fanno nella vita reale, separandolo da ciò che la cultura generale "scritta su carta" teoricamente indica. Ciò che per me dunque ha importanza in tema è che non ho mai sentito un possessore di Nikon parlare male di Canon, mentre i canonisti di Nikon praticamente tutti e senza che fossi io ad evocare la tematica. Quando si trattava l'argomento attrezzatura i nikonisti parlavano di Nikon mentre i canonisti criticavano... Nikon. Di conseguenza ho collegato i fatti (da me conosciuti) con quelli di oggi per comporre un'analisi funzionale, che proponga una delucidazione "probante" nel contesto "tifosera" che ci riguarda. Sono comunque pronto a cambiare idea se ne emergono i presupposti... (scusate il linguaggio vagamente politichese... puramente casuale) |
user10190 | inviato il 14 Luglio 2012 ore 12:27
quà è ovvio che ci prendi per il culo tutti... Price questo assolutamente no! Rispetto tutti, ma io guardo sempre "dietro" alle apparenze e specialmente oggi che non vado in piscina quest'aspetto mi manca assai... |
| inviato il 14 Luglio 2012 ore 13:25
Vi raccomando di mantenere toni cordiali! Per quanto riguarda la D800, da quello che ho visto agli alti ISO è più o meno pari alla 5D3, quindi buoni pur non essendo il meglio sul mercato da questo punto di vista. Nelle prossime settimane pubblicherò un piccolo test sul campo dedicato a questa bella reflex! |
| inviato il 14 Luglio 2012 ore 13:27
Ottima iniziativa juza!! |
user10190 | inviato il 14 Luglio 2012 ore 13:44
Ottima iniziativa juza!! Condivido! Peraltro Juza ha del buon gusto narrativo e i suoi riporti sono accattivanti... sembra di esservi presente. I test passati li ho letti tutti e mi chiedevo a quando i prossimi. Grazie Juza |
| inviato il 14 Luglio 2012 ore 14:21
"Ho ignorato i papiri di fastgiaco altrimenti devo perderci mezza giornata... (a proposito fastgiaco vai a rileggerti i commenti di qualcuno che non appare più sul forum," Proprio di questo avresti bisogno: Di un pochino di umiltà (quella di andare a leggere i "papiri" degli altri anche se spiacevoli) , e non di richiuderti nella "tua verità". Mi ricordi tanto la favola del lupo che dabbasso diceva all'agnello: "mi stai sporcando l'acqua!" parlando di chi usa Canon..... (basta tu legga, cvd il topic senza tralasciare nulla) Quanto alla tua carriera nessuno ha mai detto nè pensato tu non abbia le credenziali per poter parlare, le hai sicuramente ma questo non ti mette al riparo dal dire ca****te, anzi la "sicumera" a volte ne produce ancora di più, soprattutto quando si ricorre al ragionamento "deduttivo". Ti risparmio di raccontarti la mia di carriera..., posso solo dirti che ad una età già matura, dopo una laurea e molti anni di fotografia ho sentito il bisogno di andare ad "imparare" ancora qualcosa e mi sono iscritto al "liceo di Stato Roberto Rossellini" (fotografia e cinematografia, facendo i regolari anni.) Quanto ai miei "maestri" sul campo ai quali comunque mai mi azzarderei a paragonarmi,oltre a quello citato potrei dirti che un altro è stato Quilici...ma, anche per me tutto questo non evita che a volte dica Ca****te è che prima di sparale ci penso bene (vista l'età sono molto lento nell'elaborazione....  Comunque dopo questa precisazione ritengo, per parte mia, terminata la diatriba. Pax et bonum |
user1756 | inviato il 14 Luglio 2012 ore 14:55
Attendiamo juza per la D800 o c'è qualch'uno che puo dirci qualcosa di piu nel frattempo |
user10190 | inviato il 14 Luglio 2012 ore 15:09
Comunque dopo questa precisazione ritengo, per parte mia, terminata la diatriba. Pax et bonum Lo stesso da parte mia, non dubito la validità delle tue confutazioni e la mia stima per la tua preparazione è assicurata. I dettagli della problematica da me evidenziata riguardano il mondo fotografico romano di quegli anni dove tra sport e "vipperia" televisiva varia di movimento ce n'era, e ovviamente non metto in mezzo Canon ma parecchi sospetti sull'importatore di allora li nutro. D'altra parte è con l'avvento delle nuove ottiche tele pregiate di Canon che la sua aggressività mercantile diviene evidente. L'esibizionismo del marchio ovunque e in ogni foto in contesti mediatici dove fossero protagoniste le agenzie, si notavano foto di intervistati con accanto tre o quattro lunghi tele con ben in vista "Canon". Questo non avviene casualmente... e sebbene io accolga con rispetto le tue argomentazioni, ritengo che le mie analisi siano almeno in parte fondate. Avendo dovuto talvolta gestire la funzionalità operativa in un gruppo di lavoro, conosco quanto dannose sono le esternazioni faziose di qualcuno, in quanto spesso bisogna sceverarle prima di poter proseguire l'interlocuzione, fanno perdere del tempo prezioso e spesso non si riesce a trovare un fulcro conclusivo utile nell'occasione specifica. Ricordando le mie esperienze passate, probabilmente metto un po' di pepe di troppo, ma questo è fisiologico nelle disquisizioni dacché la verità rimane sempre ubicata tra i suoi estremi "negazionisti" e "affermazionisti" ed è bene conoscerli entrambi... |
| inviato il 14 Luglio 2012 ore 15:25
“ Hai ragione Eru! „ Si era scherzoso, poi l'ho letto ugualmente. Comunque giusto per ricapitolare perchè non mi va di passare per matto o fanatico Nikon, (ho appena criticato la politica di assenza di focali lunghe abbordabili in un altro post) la domanda di un utente era semplice, come si comporta la D800 a 3200 ISO ridimensionati a 18 MP. Penso che l'utente volesse trarre informazioni da chi la possiede, io sono intervenuto perchè il secondo intervento era fuorviante. Mi spiego così ci capiamo meglio, se uno mi chiede come di comporta una tartaruga nello scatto sui 100 metri ci può stare che si risponda "beh non è proprio il suo forte, la tartaruga in scatto va molto lenta, del resto il suo forte è la corazza e la difesa più dell'attacco. Se mi chiedi come si comporta un Grizzly sui 100 metri e io ti rispondo che non è proprio il suo forte, che un ghepardo va parecchio più veloce, che la sua forza sta nella potenza di una zampata e non certo nella corsa, non ti faccio un favore, perchè quando incontri un grizzly penserai di scappare e seminarlo facilmente per poi accorgerti che corre più di un cavallo (realmente). Per questo sono intervenuto, perchè la risposta di Najo la trovavo faziosa (visto i precedenti) e fuorviante, in quanto la D800 fino a 6400 è il puro stato dell'arte, se ci aggiungiamo la lavorabilità del rumore per la sua tipologia, la possibilità di ridimensionare ed il dettaglio che può sopportare un NR maggiore abbiamo una macchina che anche dal punto di vista del rumore se non prende il voto 10 e lode però 9 lo prende, non la si può liquidare con un 5 e 1/2........ |
user10190 | inviato il 14 Luglio 2012 ore 15:25
o c'è qualch'uno che puo dirci qualcosa di piu nel frattempo bè... io ho notato che è nera e piena di bottoni... forse Eru li può contare... spero che il mio intervento sia utile a qualcuno... Ps. scusate non ho resistito... prometto di non farlo più. |
user10190 | inviato il 14 Luglio 2012 ore 15:41
Mi spiego così ci capiamo meglio, se uno mi chiede come di comporta una tartaruga nello scatto sui 100 metri ci può stare che si risponda "beh non è proprio il suo forte, la tartaruga in scatto va molto lenta, del resto il suo forte è la corazza e la difesa più dell'attacco. Se mi chiedi come si comporta un Grizzly sui 100 metri e io ti rispondo che non è proprio il suo forte, che un ghepardo va parecchio più veloce, che la sua forza sta nella potenza di una zampata e non certo nella corsa, non ti faccio un favore, perchè quando incontri un grizzly penserai di scappare e seminarlo facilmente per poi accorgerti che corre più di un cavallo (realmente). Quanto sopra è un capolavoro... grazie Eru |
| inviato il 14 Luglio 2012 ore 17:45
Eru, il mio intervento non era diretto "direttamente" a te, era generale! soltanto che alcune affermazioni alla "così parlò Zaratustra" non le digerisco proprio! Per caso sono anche io di Roma (di origine sono emiliano...)e, guarda caso, gli ambienti fotografici romani li conosco tutti, ma proprio tutti, soprattutto quelli degli anni 70/80; Se c'è stato qualcosa che mi impedì di optare per Canon, (ovvero per i suoi obiettivi), fu proprio perchè l'importatore (Prora) era, commercialmente parlando, un vero × (azz. spero di non essere querelato.... ) perchè la rapresentanza di Canon l'aveva presa perchè....perchè forse non lo sapeva neppure lui! fatto sta che se per caso un possessore di Canon aveva bisogno di un qualche ammenicolo nemmeno tanto strano, doveva rivolgersi all'estero, con quello che allora voleva dire! A fine anni '80 fui invitato da un amico ad un educational Nikon in una traversa di (mi pare) Via degli Scipioni, non vi fu da parte dei tecnici Nikon nessuna reazione al fatto che avessi un Brand concorrente (Pentax), ma forse quelli erano tempi diversi! Ai recenti mondiali di nuoto a Roma (2008) sponsorizzati da Nikon, un collega Canonista chiese allo staff tecnico se potevano pulirgli gentilmente la macchina....lascio a te indovinare la risposta...! (al fatto ero presente). Ad Alta moda Alta Roma dell'anno prima, a parti invertite, il Buon Ivano, Capo dello Staff bianco rosso, puliva su richiesta tutte le macchine, anche quelle dei concorrenti (ed è giusto che sia così!) (al fatto ero presente e insieme a me moltissimi altri). Sicuramente oggi (come detto prima) i tempi sono diversi ma in peggio!  |
| inviato il 14 Luglio 2012 ore 18:19
[IMG]Ciò che per me dunque ha importanza in tema è che non ho mai sentito un possessore di Nikon parlare male di Canon, mentre i canonisti di Nikon praticamente tutti e senza che fossi io ad evocare la tematica. Quando si trattava l'argomento attrezzatura i nikonisti parlavano di Nikon mentre i canonisti criticavano... Nikon. [/IMG] ti basi, comprensibilmente, sulla tua esperienza, però attento a generalizzare. Io ad esempio sono un "canonista" da 6 anni circa, molto soddisfatto dei prodotti che ho (pur migliorabili) e, se non avessi limiti economici, prenderei molto volentieri anche la d800 (oltre ad altri giocattoli tipo leica m9 con 35summilux 75 f2; oltre a phaheoneIQ180). Ho spesso consigliato di prendere una 700d piuttosto che una 5dII a chi non aveva un corredo alle spalle e aveva bisogno di un autofocus performante (e comunque non aveva bisogno di alcune lenti che ha solo canon). Di persone che hanno nikon e non parlano bene di canon mi sembra che ce ne siano, almeno sui forum, un numero non insignificante...contenti loro, pazienza! :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |