JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rivolgiti ad una associazione dei consumatori, se non riesci a farti sentire. A me in situazioni simili è spesso bastato dire che mi sarei rivolto ad Altroconsumo, per fare valere i miei diritti di consumatore. Sono riuscito a farmi cambiare una lavastoviglie Ariston dopo tre interventi entro i sei mesi, mentre mio nipote è riuscito a farsi mettere a posto in modo definitivo la sua Citroen C3 dopo averla portata in officina diverse volte da nuova. Aveva minacciato, mandando una raccomandata AR alla Citroen Italia e epc ad Altroconsumo, che si sarebbe avvalso del diritto dell'intera sostituzione della vettura, come da legge sulla Garanzia legale, se non risolvevano. La vettura è stata richiamata e come per magia non ha più avuto problemi se non quelli tipici dell'usura. Potenza della persuasione della associazioni di consumatori.
Giorgio B.
user63463
inviato il 09 Luglio 2016 ore 15:49
Prima devo essere sicuro al 100% che ha difetti, se riesco a dimostrarlo a Canon non penso ci siano problemi... Grazie
user10303
inviato il 09 Luglio 2016 ore 21:57
Ho dato una lettura veloce. Hai verificato che lo schermo di messa a fuoco non sia storto?
user63463
inviato il 09 Luglio 2016 ore 22:01
Lo schermo sembra dritto, e la griglia che è storta.
user10303
inviato il 09 Luglio 2016 ore 22:02
Ah giusto. Non ci ho pensato. Nella 80D la griglia non sta nello schermo di messa a fuoco, giusto?
user63463
inviato il 09 Luglio 2016 ore 22:37
So che è un display che proietta...
user63463
inviato il 11 Luglio 2016 ore 18:04
Questo è quello che mi ha scritto Canon riguardo l'intervento in garanzia: "Difetto non rilevato: effettuato test con tool di riferimento. Confronto con macchina di pari modello. Non presenta problemi di inclinazione. Contattato cliente spiegando che in fase di visione attraverso il mirino si crea un errore di parallasse. Prodotto funzionante secondo le specifiche. Controllo a caldo\freddo. Difetto non rilevato."
E' tutto il pomeriggio che provo, variando di molto i gradi a dx e sx, effettivamente in quei casi l'errore si evidenzia da un lato e dall'altro. Fotografando da 20cm o da 5 mt, stando attento a stare a 90° rispetto il soggetto il risultato non cambia, tutte pendenti a sx. Se livello con la livella del mirino sono ok...
Fino a quando non sono sicuro li contatterò! É una questione di principio!
user63463
inviato il 12 Luglio 2016 ore 9:18
Due foto per farvi capire....
La griglia nella prima foto è quasi a livello con la fuga della piastrella, nella seconda foto invece è molto distante dalla fuga nel lato destro.
Qui il puntamento tramite griglia mirino:
Risultato con quel puntamento:
@Giobol: il pentaprisma è la prima cosa che hanno controllato. Montare la livella non serve perchè ho già appurato (e controllato in Canon) che la livella incorporata è perfetta. Infatti se punto con la livella del mirino la griglia è storta ma la foto è dritta. IL problema è la griglia! Tutto ieri pomeriggio ho fatto test evitando l'errore di parallasse...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.