RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos m10







avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 13:02

altrimenti ci sono Duracell. In ogni caso se fossero 150 foto con 2 Patona da pochi euro e l'originale un po' di foto ne fai.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 13:29

come batterie sulla M6 uso delle MTB da 1000 mAh, comprate su Amazon con alimentatore dedicato e durano solo qualche decina di scatti in meno rispetto all' originale. A volte all' accensione la macchina mi avverte che le batterie non sono originali ma proseguo confermandone l' utilizzo, inoltre non ho su display lo stato di carica della batteria

@LordKawa
che io sappia i sensori aps-c e FF sono Canon, d' altronde è l' unico marchio che ha/sfrutta la tecnologia del Dual Pixel CMOS AF
www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/dual_pixel_cm

Per le prestazioni di laboratorio dei sensori in questione, non ti so dire nulla, so solo che le loro prestazioni per i miei utilizzi sono ottime, e su un' esposizione equilibrata, con DPP riesco a recuperare più di uno stop sulle alte luci e 3-4 stop sulle ombre (cosa per me di rarissima applicazione)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 9:48

Canon avrà il dual Pixel ma sembra ancora imbattibile la serie Sony a6000/6300/6500 come AF o sbaglio(nonostante non usi questa tecnologia se non erro)?
Non le ho mai provate ma ne parlano talmente bene e i test sono così lusinghieri che presumo sia veramente così.


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 9:54

La a6000 rispetto alla M3 è piu lenta e più imprecisa come af, e lo dico per esperienza diretta...le altre non saprei.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 11:57

a parte il fatto che quando provai la 5r 5t e nex 6 ... notai subito che rispetto alla 5n (STESSO SENSORE) sto discorso af fase nel sensore aveva creato solo compromessi.. tra dettagli mancanti e iso un po più impastati

io ho il 18 megapizze canon e passando da 7d -60d .600d ecc ecc a m10 che ha i sensori fase dentro e 700d .. non ho visto tutta sta perdita.. infatti penso che canon abbia preferito prediligere il discorso qualità immagine piuttosto che la velocità af.. non so come abbia fatto ma io non distinguo i sensori prima e dopo il trattamento come avvenne invece con sony.. anche se il vantaggio in velocità è notevole

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2018 ore 13:32

Canon avrà il dual Pixel ma sembra ancora imbattibile la serie Sony a6000/6300/6500 come AF o sbaglio(nonostante non usi questa tecnologia se non erro


Le 6300/6500 sono di altra categoria rispetto alla M10, la 6000 non la conosco, la 6300 la tengono alcuni miei amici che me la fanno usare di tanto in tanto, ma non mi sembra più rapida della M6 (che ho), forse, anzi, sicuramente sono migliori sotto l' aspetto del eyes-af e sulla quantità di zone di maf, ma come velocità di maf, per me pari son.

Da non sottovalutare che le 6300 e le 6500 sono macchine che di listino superano di non poco il migliaio di euro, quindi altra categoria, sicuramente non confrontabile con una M10

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:13

Si era andati un po' OT e non stavo parlando espressamente di M10 ma piu' che altro a questo punto M50 (infatti avevo parlato di dual pixel che M10 non ha) . Tra M50 e 6300 a questo punto.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:04

Non ho mai provato la Sony in questione, ma temo proprio che il DPAF sia superiore, e quello della M50 è anche l'ultimissima generazione

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:06

Baiosso l'AF della M10 si basa tutto sul sensore, non ha sensori di fase affogati come il DPAF, per cui non c'è nessuna partita di dettaglio - ammesso che sia vero che ci sia con il DPAF e sia percepibile

Quel 18mpx comunque è fantastico, lo stesso della M old che trovo veramente soddisfacente.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:39

Il kit con 22 flash e Adattatore è della M, affarone imperdibile

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 17:57

sicuramente non confrontabile con una M10


a ragaaaa TROPPE pippeee

la dovevo inviare un anno fa in garanzia per il flash partito ...e non me ne riesco a disfare santo IDDIO...

iso 5000 7 foto unite a mano libera...senza il minimo intervento di riduzione rumoreeeee... ci ho messo un logo ( ok più di uno )




www.flickr.com/photos/71735589@N02/40314814194/in/dateposted/

sinceramente non so che altro chiedere... da un sensore del 2009 su subito la trovate a 200 euro a momenti con tutto il 15.45 ( che fa cagare ma stabilizza da DIO)


volete qualche raw di esempio vero??

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:00

@Baiosso.... azzarola che foto...i miei complimenti più sentiti.....

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:28

@Baiosso.... azzarola che foto...i miei complimenti più sentiti.....


grazie di cuore... ecco i dati che io nascondo per motivi che non sto a dire qui




avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:36

5000 iso mi pare li ha retti bene... macchina snobbatissima ...ma...efficace...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 18:38

il focus peaking lo hai mai provato ? mi ci trovo benissimo...non sgarra un colpo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me