RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[negozio 19]- esperienza negativa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [negozio 19]- esperienza negativa





user10190
avatar
inviato il 10 Novembre 2012 ore 14:15

Il cliente ha il dovere di pagare la merce e il venditore ha il dovere di consegnarla... se accade qualcosa e il venditore chiede di rivolgersi allo spedizioniere, immediatamente una lettera dell'avvocato. Soprattutto evitare telefonate ma inviare un fax con tutti i riferimenti del caso, abbinato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 16:08

Infatti a questo punto lunedi farò mandare la lettera dall'avvocato (stupido io a non pensarci prima). In tutto questo non ce l'ho con [negozio 19] (anche perche poveretti alla fine saranno gli unici a rimetterci) ma ovviamente io devo fare i miei interessi. [negozio 19] deve secondo me risarcire i destinatari di quella sfortunata spedizione (dalla bolla che mi hanno mandato ho visto che siamo una quarantina) e poi fare causa alla TNT per farsi risarcie.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 16:49

Io in tutto questo non capisco cosa c'entra TNT. è stata [negozio 19] a dare il pacco senza controllare a chi effettivamente dava il pacco. ora perchè il corriere utilizzato per la spedizione si chiama TNT, loro fanno causa a TNT...ma per cosa? perchè i finti fattorini avevano la divisa TNT? boh...ConfusoConfuso

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 17:05

I t*fatori avevano l'elenco dettagliato con i codici di tutti i colli da ritirare. E' pertanto molto probabile che il t*fatore provenga o abbia qualcuno i TNT che gli abbia fornito tutti i dettagli della spedizione

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 17:33

I t*fatori avevano l'elenco dettagliato con i codici di tutti i colli da ritirare. E' pertanto molto probabile che il t*fatore provenga o abbia qualcuno i TNT che gli abbia fornito tutti i dettagli della spedizione


Eeeek!!!Eeeek!!! ConfusoConfuso

user11487
avatar
inviato il 10 Novembre 2012 ore 18:54

Supponiamo che io avessi fatto un ordine con pagamento in contrassegno, secondo voi a chi si rivolgerà [negozio 19], alla ditta TNT immagino!!!!.....Conti ha due possibilità verso di me, ho annullare il mio ordine o predisporre per un nuovo ordine informando l'utente finale che ci sarà un ritardo sulla consegna per motivi "suoi", a me utente finale resta solo la decisione di accettare il ritardo. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 7:25

Se hai fato il contrassegno si, ma con il pagamento anticipato é un bel guaio perché ognuno cerca di rivalutarsi sul l'altro e le cose andranno per le lunghe....

user11487
avatar
inviato il 11 Novembre 2012 ore 11:11

Allora è bene usare la buona regola : CONTRASSEGNO o NEGOZIO personalmente. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 22:22

Non pensate sia il caso di far intervenire il diretto interessato ([negozio 19]) per ...come dire....par condicio?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 22:26

@ Rpolonio: per esperienza "lavorativa" posso confermarti che anche la mia azienda (tutt'altro campo), quando a volte è successo che lo spedizioniere non trovava un pacco, non rispediva la merce fino a che il corriere non diceva "ufficialmente" che l'aveva persa e che quindi non l'avrebbe più consegnata (se no al cliente arriva 2 volte e aspetta e spera che te la renda quella di troppo)!
Resto d'accordo che se c'è la possibilità è meglio il ritiro in negozio, ma non è così automatico si possa fare e le distanze (o costi nel caso del contrassegno) a volte rendono questa l'unica soluzione!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 6:26

A mio avviso dipende dalla serietà dello store ;-) ....a me è successo qualcosa di simile poco più di un mese fa con amazon: ordinato il canon 8-15 il martedì con consegna prevista per il mercoledì ... il mercoledì non arriva chiamo amazon e mi dicono che ci sono stati problemi con chi consegna allo spedizioniere (tragitto magazzino amazon-ups) e di attendere sino a venerdì. Intanto mi hanno subito restituito i 3,98€ che avevo pagato per la spedizione in 1 giorno Eeeek!!! in quanto la merce non sarebbe arrivata per il giorno previsto ed il venerdì , non arrivata la lente, me ne hanno inviata subito un'altra che è arrivata puntualmente il lunedì..una mail mi informava che nel caso remoto che mi arrivasse anche l'altro avrei dovuto rimandarlo indietro ....e si scusavano immensamente per il disguido Eeeek!!!
E' in casi come questo che si valuta se uno store è affidabile o meno ;-) .... " Essere certi che quello che hai ordinato ti arrivi non ha prezzo....per tutto il resto c'è Mastercard " MrGreenMrGreen

user10190
avatar
inviato il 12 Novembre 2012 ore 8:11

In tutto questo non ce l'ho con [negozio 19] (anche perche poveretti alla fine saranno gli unici a rimetterci) ma ovviamente io devo fare i miei interessi.

Se hanno spedito senza assicurare il valore per intero, sono stati degli sprovveduti. Le t*fe con la complicità del personale dei corrieri avvengono quasi sempre sulle cose di valore che non vengono assicurate. Se sparisce un pacco assicurato e la ditta deve risarcire, qualcuno finisce a spasso. Così invece... in almeno più di uno... finiscono al ristorante... e non soltanto per una sera... Non mi farei scrupoli. Un fax con tutto cantato per bene sarebbe meglio, ma se è passato molto tempo l'avvocato è inevitabile perché è palese che il mittente "ci marcia"...

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:00

Intervengo in questa conversazione perchè, aimè, anch'io sono uno dei c.ca 40 malcapitati di questa brutta faccenda! Il mio ordine risale ai primi di ottobre e ancora non so se verrò risarcito. Ho avuto contatti (tramite il mio avvocato di fiducia) sia con [negozio 19] che con TNT ed entrambi mi hanno riferito che sono in corso indagini da parte delle forze dell'ordine, il problema è che quando succedono queste cose si va per le lunghe e quindi non so quando riceverò questo benedetto risarcimento o in alternativa un collo sostitutivo a quello andato perso.
Prego gli altri clienti di [negozio 19] che hanno avuto lo stesso problema di intervenire in questa discussione o di contattarmi in privato per ulteriori dettagli e nel caso abbiano maggiori info.

user10190
avatar
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:19

Addirittura sono 40!!! Ragazzi se acquistate robe costose per posta, esigete la spedizione assicurata per l'importo totale e dichiarata nel "contratto". I negozi acquistano pacchetti interi di spedizioni e l'assicurazione anche di cifre notevoli gli costa pochissimo.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2012 ore 13:24

non capisco perché non interviene [negozio 19]. Mi piacerebbe sapere la sua versione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me