RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 50 mm 1.4 art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma 50 mm 1.4 art





avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2016 ore 12:34

Grazie mille Husky, sulla resa hai ragione, anche io adoro quella del 35A

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 13:40

un altra notevole è questa, con 6D, a qualcuno mette a fuoco


io ho avuto il 35A su 6D fino a 10 giorni fa - usato per 3 anni - e funzionava pure a me!

se devo dirla tutta, però, era perfetto con il centrale ma incostante con i laterali...niente di drammatico comunque, con una buona percentuale di scatti a fuoco...probabilmente anche per via del modulo af della 6d che non è proprio lo stato dell'arte, oltre che del "manico" MrGreen
con il mio attuale canon 35 f/2IS fra centrale e laterali noto pochissima differenza, ovvero veloce e preciso sempre

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2016 ore 15:50









questi scatti sono miei 6D con 50Art (a f4) il primo e 6D con 24Art (a TA) il secondo, sono perfetti.

Nulla che non avessi già detto.

Posso inserire anche questo (a f5.6)





ma il discorso non cambia di una virgola.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2016 ore 15:55

poi ho anche questi

6D con 50L a 1.2









6D con 24L a 1.4





ma anche questa volta il discorso non cambia.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:02

Peppe, al di là della maf,tarature varie/disavventure, le foto con gli art che hai fatto mi piacciono molto di più che con i serie L, quella della ragazza è pazzesca da quanto nitida/naturale.

il 50L fa sembrare la figura appiccicata sulla foto, come se fosse un corpo estraneo, se piace è un bell'effetto, se non piace (come a me) non ci fai nulla.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:09

La prima postata da Peppe e' inarrivabile per qualsiasi Sigma...
Il 50 L fa sembrare la figura appiccicata sulla foto? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Non sono d'accordo per niente...Husqy se siamo messi cosi' anche con le donne di sicuro non ce ne litighiamo nemmeno una! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:23

Husqy qui entri nella insindacabile sfera dei gusti personali , a me piacciono ambedue ma in maniera diversa.
Considera però che nè la prima nè la terza sono fatte a TA perchè mi era molto difficile la MAF , quella col 24 invece è a TA. Questi scatti buoni con gli Art li ho ma purtroppo ne ho 10-20 volte di più inutilizzabili.

Una volta presi i serie L direi che non sia possibile nessuna comparazione col 50 perchè è 1.2 e non 1.4 e , sebbene sembri quasi la stessa cosa non lo è.
Seguendo poi molti ragionamenti "appresi" qui se è difficile mettere a fuoco a 1.4 sarà molto più difficile farlo a 1.2 e io ho finalmente tutti gli scatti a 1.2 buoni.
Tornando ai gusti, quella che tu chiami "appiccico" a me sembra stacco della figura centrale dal contesto , alla quale ora non saprei mai più rinunciare, questo si vede sia nella prima che, anche se un po meno, nella seconda , ma ne ho tante altre nelle mie gallerie, o puoi vederne a centinaia in quelle di altri. Il motivo principale per cui si compra una lente del genere è proprio quello.
Col 24 invece una comparazione sarebbe pure possibile, il 24/1.4 L II è una lente moderna tutto sommato abbastanza simile agli Art ma oltre alla incisione ha anche una gamma di colori che a me piace di più, gusti, niente altro che gusti, se non fosse che anche in questo caso ho tutti gli scatti a 1.4 perfetti.
Non so che altro dirti se non : se hai dei buoni Sigma e ti piacciono fanne l'uso migliore possibile, buona luce!

@Matteo è inarrivabile perchè è 1.2 , un particolare che quelli che viene dimenticato spesso.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:25

Il 50 L fa sembrare la figura appiccicata sulla foto? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
stacca troppo no? sembra sospesa, sicuramente l'effetto è bello ma sembra ritoccato, poco naturale.
Se mi piacevano i canon a quest'ora li avevo tutti, perché questi stacchi qua gli altri obbiettivi di altre marche non li hanno MrGreen


se siamo messi cosi' anche con le donne di sicuro non ce ne litighiamo nemmeno una! MrGreen
MrGreen beh sulle donne so di bocca buona, bionde/brune/rosse, non mi fo troppi problemi MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:47

Vabbè, stiamo parlando del 50 Canon più prestigioso, e di costo adeguato, contro un obiettivo universale che costa la metà. Penso siano entrambi eccellenti obiettivi, con cui è possibile fare splendide fotografie. Uno sfoca meglio, l'altro essendo moderno e innovativo, ha una nitidezza esemplare fin dalla ta. Avendo già l'f1.0, di sfocatura non me ne manca (ma neanche nitidezza, esemplare già da f2), ma volevo un obiettivo nitidissimo già a ta. Così è, a 1.4 la nitidezza è esemplare, e anche lo sfocato è per me soddisfacente. In ogni caso le differenze non sono abissali.
Per quanto riguarda la maf, magari all'inizio sarà stato un problema più ampio. Col tempo avranno affinato il sistema, senza gridarlo ai 4 venti, e adesso penso sia notevolmente migliorato. Ho preso il mio 50 art un anno e mezzo fa, e già è stato possibile tararlo in macchina senza problemi.
Io incoraggio a prenderlo, evitando i primissimi modelli usciti, che magari avevano più problemi. Gli attuali mi sembra siano ormai a posto

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 16:56

Penso siano entrambi eccellenti obiettivi, con cui è possibile fare splendide fotografie. Uno sfoca meglio, l'altro essendo moderno e innovativo, ha una nitidezza esemplare fin dalla ta.

sono d'accordo, alla fine si tratta il più delle volte del feeling che si riesce ad avere con la propria attrezzatura, sia che questi si chiami canon, sigma, o stic.... ;-)

io li ho provati un po' tutti ed alla fine ho scelto, ma questo non vuol dire che devo necessariamente sostenere che l'altro sia una porcheria immane.. del resto si tratta di gusti personali ed anche di fortuna con gli esemplari che ci si trova a possedere

quello che però noto nel confronto tra queste due lenti è che alla fine tutto si riduce ad una guerra di religione Confuso

piuttosto, se col sigma ti trovi bene e proprio vuoi disfarti dell'1.0... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:04

peppe certo, sono gusti, però io questa la trovo ottima





mentre questa non la trovo così naturale come la prima





avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:05

sono molto d'accordo Andrea, il "credo" è meglio lasciarlo ad ambiti più consoni.
Questi thread iniziano con un utente che chiede un consiglio e vanno a finire spesso fuori del seminato.
Il compito di chi vuole dare una mano all'utente che chiede dovrebbe essere quello di raccontare la propria esperienza e magari aggiungere qualche considerazione che giustifica la scelta che lui ha già fatto , a differenza di chi chiede che la deve ancora fare.
Alla fine ognuno può leggere i vari post e prendere le proprie decisioni.
Io a suo tempo feci così, ho avuto una serie di risposte in tutto simili a queste e acquistai.
Poi ho cambiato ma credo che siano vicissitudini normali.


avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:12

Husqy piace molto anche a me la prima ma la ragazza era veramente di una bellezza sconvolgente, l'apertura usata è f5.6 e a queste aperture la definizione esce fuori al massimo, per contro lo stacco dei piani diminuisce molto e le figure dietro la ragazza sono del tutto leggibili.
La seconda foto , a parte il soggetto che forse è meno avvenente del primo, è scattata a 1.2 , cioè oltre 4 stop in più, e viene fuori tutta un'altra cosa.
Comunque sono ambedue scatti miei e naturalmente , se li ho postati nelle gallerie, mi piacciono molto.
Devo dirti, portando un po di acqua al tuo mulino, che la prima ha avuto un numero di like molto superiore al secondo.

Lo scatto che hai trascurato però, sul treno di legno, è quello che personalmente preferisco, come anche quella dell'uomo sperso nel mercato.

Ma qui ormai siamo completamente fuori OT, chissà cosa ha deciso TonyFlow .

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:15


stacca troppo no? sembra sospesa, sicuramente l'effetto è bello ma sembra ritoccato, poco naturale.

A mio avviso è una mera questione di profondità di campo: con un 200 f2 lo stacco del soggetto dallo sfondo sarebbe stato ancora maggiore, ma questo non è un limite dell'ottica.

Tra l'altro la foto che giudichi "più naturale" è un primo piano, scattata con un'apertura di f5.6, e in un frangente simile anche il 50 1.2 L usm avrebbe fornito una resa comparabile, in termini di profondità di campo.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2016 ore 17:15

chissà cosa ha deciso TonyFlow

secondo me visto il putiferio ha virato sul 50 youngwo (o come c...o si scrive!) MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me