RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comparazione resa fotografica Fuji-Oly-Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Comparazione resa fotografica Fuji-Oly-Sony





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:34

Il mio amico Marco Ranzani dice che la PhaseOne "l'è roba da barboni" ...

La PhaseTwo è più seria!

Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:36

Paco lo avevamo gia fatto quel ragionamento ma eravamo arrivati alla conclusione che anche i 100mp sono pochini



Io avevo una Canon FF

poi ero stanco del peso ed ho preso una Olympus omd 10

Col tempo mi sono accorto che era inadeguata alle mie esigenze, l'ho rivenduta e preso una Canon 1dx MARK I

All' inizio ero contento ma poi anche questa non mi bastava, l ho rivenduta ed ho preso una hassemblad da 100 megapixell, anche qui ero felice all'inizio ma poi ingrandendo al 300% non mi sodisfaceva.

Alla fine ho venduto tutto....

Mi spiace ma allo stato attuale la fotografia non è ancora abbastanza avanti tecnologicamente parlando per soddisfare le mie esigenze.........

MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen



avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:39

Ah ok, se nemmeno 100MP bastano.... bisogna buttarsi su banchi ottici analogici.

Non sono molto portabili però.

Oppure aspettare una decina d'anni per attendere l'evoluzione.

Il problema è che tra 10 anni avrà cambiato televisore ed avrà un 40K invece del 4k, quindi ancora sfigurerà.

Consiglio il cambio di hobby.

Pesca, tennis, motocross, decoupage, twirling, lotta greco romana, pilotaggio di droni.... la vita è piena di belle cose da fare senza avvilirsi....

;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:47

personalmente concordo con la conclusione per quel tipo di foto fatte nella recensione
"If I took the RAW files from each image and adjusted them to have the same exposure and color and then printed a 20X30 of each I bet no one could tell me what camera shot what image"

proprio in questi giorni stavo facendo delle prove tra canon g7x, pana gm1, samsung nx500....3 sensori diversi che alla fine però sistemando il raw fanno foto molto simili, ovviamente parlo di soggetti immobili o paesaggi non troppo "complicati"

se poi invece scatto in situazioni dove la messa a fuoco è fondamentale, il range dinamico è necessario per un recupero delle ombre oppure mi servono iso superiori a 3200 allora le differenze tra le macchine saltano fuori


avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:53

@ Paco68, ciao e grazie per il benvenuto. Potrei affrontare in molti modi la tua risposta, in parte condivisibile, in parte fuori luogo dal momento che facendo copia e incolla di una frase staccandola dal contesto, sarebbe come, aprire un libro giallo leggere l'ultimo capoverso in cui si palesa quello che pare essere l'assassino e dire "a morte". Forse si, forse no. Se vogliamo questo è il modo che usano certi giornalisti per dire quello che vogliono facendo apparire la loro interpretazione come l'inevitabile conclusione a cose mai dette o pensate.

Era solo un esempio il 40mp, per dire che in una bella foto ci sta anche il grande dettaglio, a me perlomeno piace molto. Non intendevo dire che è sufficiente avere quel numero di pixel per fare una foto meravigliosa, ovviamente.

Ho scritto più volte, fra l'altro, che il budget che vorrei destinare sono circa 3.000 euro, forse anche qualcosa di più se trovassi tutto ciò che cerco. La soluzione per me sarebbe RX1RII con focale che parte da 24mm, se costasse anche 4mila con quel grandangolo ed il suo sensore da 42.4mp credo la comprerei. Non altro che pesa mezzo quintale o ha 100mp.

Se dobbiamo per forza discutere per fare quattro risate preferisco dal vero, scusami e scusatemi se la penso così, a scrivere alla fine, come ho già detto, si creano tante ambiguità e male interpretazioni, soprattutto quando non si legge bene ciò che è stato scritto.

Riguardo l'ultima frase, ti assicuro che se vedessi una bella foto a 16mp sul mio monitor 4k e poi ne vedessi una a 42 della RX1RII saresti meno propenso a farci dell'ironia, soprattutto, considerando che quella Sony la puoi infilare nella tasca della giacca MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 11:57

No Paco mi spiace, la ragazza di Alex ha escluso anche i cavalletti per cui niente banco ottico.

Fra le altre Paco mi sarei permesso di postare una tua foto a dimostrazione della bellezza intrinseca delle foto al di la del formato.Cool

user36759
avatar
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:00

Se si dovesse scegliere solo in base alla qualità d'immagine, allora nel confronto pellicola 35mm vs medio formato il secondo vince, e non si sarebbe venduta una sola fotocamera 35mm in tutta la storia della fotografia sulla base di questo.

Se scelgo un sistema perché lo ritengo migliore per il rapporto peso/portabilità/velocità/gusto personale non paragono la sua qualità d'immagine con quello di un formato maggiore, prorpio perché non è quello che m'interessa.
Anche un sistema Pentax Q sarebbe buono se volessi un intero sistema in una tasca, e di certo non ne paragonerei la qualità ad una fotocamera 4/3 o aps-c, tantomeno ad una 35mm.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:09

Riguardo l'ultima frase, ti assicuro che se vedessi una bella foto a 16mp sul mio monitor 4k e poi ne vedessi una a 42 della RX1RII saresti meno propenso a farci dell'ironia


Ok Alex, ho svelato il giallo passando direttamente all'ultima pagina.... MrGreen

Cmq, io non sono un grande esperto di monitor ma credo che un monitor 4K (il tuo), sostenga una risoluzione massima di 12MP (4096 × 3112), quindi, tranuillamente sostenibile dalla 5Dold.

Ergo, che se visualizzo un file a 16MP o un file a 42MP non vedrò alcuna differenza perchè sarà riscalato a quella risoluzione (cmq qualcuno mi corregga perchè non sono molto esperto in merito).

Fra le altre Paco mi sarei permesso di postare una tua foto a dimostrazione della bellezza intrinseca delle foto al di la del formato.


Ah si Oliva? Quale? (pura curiosità).


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:19




Per cui da quello che mi dici ti serve un FF con almeno 42mp

Detto questo, quando alla base c'è una bella fotografia....se la foto è stata fatta con una vetusta 30D da 8mp od una 5DSR da 50mp difficilmente la cosa aggiungerà nulla di più ne nulla di meno.

s25.postimg.org/gjuhistsf/P4110045_3pic.jpg

Giusto per fare qualche esempio.

Ciao

Andrea




avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:20

s25.postimg.org/gjuhistsf/P4110045_3pic.jpg

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:24



Se dobbiamo per forza discutere per fare quattro risate preferisco dal vero, scusami e scusatemi se la penso così, a scrivere alla fine, come ho già detto, si creano tante ambiguità e male interpretazioni, soprattutto quando non si legge bene ciò che è stato scritto.




Io ci sarei per andare a prendere una birretttaa e fare due chiacchiere ... se volete

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:50

Io La birretta ancora non l'ho presa ma mi pare che la foto del link penda da un lato.
Ho le traveggole per colpa di Oliva che mi ha messo voglia di birra, ma mi tocca aspettare fino a questa sera.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:52

@Paco68, figurati nessun problema. Non sono un grande esperto di monitor nemmeno io, però fra un momento nel mio profilo inserisco una foto di come si vede dal monitor in termini di dimensioni una fotografia 20mp in originale con 350pixel per pollice. La qualità fa schifo perché l'ho fatta con il cellulare è solo per vedere quanto grande la si vede. Ovviamente questa io credo sia la dimensione di una stampa senza la minima perdita di dettaglio, uscirebbe una foto di 39x26cm circa. Non enorme se considerate i 20mp.
Però poi forse se accetto la perdita di dettaglio e ridimensiono a 180pixel per pollice la stampa in dimensioni raddoppia.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:53

No,dai ti prego,ci crediamo,non mettiamo foto ai televisori,per favore;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2016 ore 12:59

Orami l'ho fatto MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me