RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare è difficile


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare è difficile





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 14:48

E che pigri che siete....

Toh, qualche quote:
emocchiutti.altervista.org/quot/herrigel.html

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 15:07

".... per evitare acquisti di attrezzatura spesso inutile perché non disponibile al momento dello scatto."
In effetti... Ho venduto il mio (ottimo) 80 200 2.8 Nikkor proprio perché "con quello sì che sarebbe venuto da Dio 'sto ritratto rubato...se ce lo avessi avuto dietro!... e non ce l'ho non perché me lo sia scordato a casa, ma proprio perché stavolta, come mille altre, non l'ho voluto prender su... pesa un chilo e mezzo... occupa tutta la borsa... L'85, che ho comprato poi, quello dietro ce l'ho sempre!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 15:09


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 16:10

Difficilissimo!
Sabato mia figlia tredicenne mi ha chiesto come funziona la 70D (niente di "artistico", nemmeno un accenno di spiegazione sulla composizione), e dopo mezz'ora, non sono sicuro che avesse ben capìto la sacra triade dell'esposizione (diaframma, tempi e ISO) nonché un breve accenno sulla lunghezza focale.
Le ho risparmiato il tema "L'importanza delle dimensioni del sensore": per quello ci sono 23.958 thread sul tema "APS-C vs Full Frame" in qualunque rispettabile forum di fotografia.

Chissà se nel prossimo weekend mi dà ancòra retta o se l'ho spaventata... Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 16:31

Io alle mie figlie ho sempre consegnata la macchina su Auto precisando che non devono mai cambiare l'impostazione.
I motivi sono due:
1- so per certo che se mi addentro nella tecnica loro perdono di vista lo scopo.
2- se è stabilito che debba scoccare la scintilla della passione non ci penseranno due volte a trasgredire, è nella loro natura e in fondo è ciò che spero.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 16:46

quello che appare difficile è solo il raggiungimento delle nostre aspettative, tanto più quanto noi le poniamo lontane dalla nostra portata


grandissimo Ooo... come non quotarti. e non vale solo per la foto! ma che soddisfazione quando vedi che piano piano ti avvicini...!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 17:03

Personalmente credo che serva dedizione, tempo, umiltà e voglia di imparare.
Vedere i miglioramenti, senza dubbio, aiuta.
Ma lo sguardo va educato, perlomeno è quello che posso fare io che non ho il "genio" infuso.
Pratico il genere che mi piace quando ne ho voglia e posso. E' una passione e voglio rimanga tale.

Bisogna però essere critici con se stressi e aperti di mente, in modo da alzare sempre l'asticella e migliorarsi. Con la pratica si riescono a "dominare" sempre più fattori ed il livello sale.

Stefano

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 17:24

"Bisogna però essere critici con se stressi e aperti di mente, in modo da alzare sempre l'asticella e migliorarsi. Con la pratica si riescono a "dominare" sempre più fattori ed il livello sale."
Perfetto, e vorrei anche aggiungere: avere il coraggio e l'umiltà di confrontarsi col prossimo, postando foto (le gallerie vuote per utenti di un forum di fotografia sono ridicole), accettando critiche, che da sempre sono le pratiche migliori per crescere. I mugugni non servono a nulla, e finiscono per squalificare chi li propone.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 17:32

+1 Stenogau, mi son iscritto qui per avere commenti...

per i "mi piace" resta FB.


Stefano

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2016 ore 18:04

Perfetto, e vorrei anche aggiungere: avere il coraggio e l'umiltà di confrontarsi col prossimo, postando foto (le gallerie vuote per utenti di un forum di fotografia sono ridicole),...


Su questo non sono completamente d'accordo. Uno può anche appassionarsi a un'attività artistica e studiare le opere dei grandi maestri senza praticarla di persona. Ad esempio io è da una vita che studio la storia della pittura e della scultura. Eppure i soli dipinti che ho realizzato sono degli stucchevoli quadretti a tempera o acquerello alle scuole medie (disegno discretamente ma coi colori non ho mai combinato nulla di buono). Per la scultura la mia esperienza è limitata a qualche animaletto fatto da bambino col Pongo (parlo di quasi mezzo secolo fa, mi sembra che ci sia ancora questo prodotto). Ovviamente se mi danno un blocco di marmo di Carrara, martello e scalpello riuscirei solo a pestarmi un dito e forse a farmi finire una scheggia in un occhio.
Alla fine questo penso che possa valere anche per la fotografia: uno può appassionarsi all'opera di Salgado e HCB pur avendo personalmente eseguito solo delle fotine ricordo col telefonino, e magari neppure quelle.
E a questo punto non ci vedo nulla di male se viene su un forum di fotografia a discorrere di ciò che lo appassiona tenendo la galleria vuota.

Discorso diverso invece quando un utente inopportunamente attacca l'altro in un thread denigrando le foto che ha in galleria. Ho notato che chi compie queste azioni 9 volte su 10 ha la galleria vuota. Il che è come sfidare uno a duello indossando un giubbotto antiproiettile in kevlar mentre l'altro è in maniche di camicia (questo ammesso e NON CONCESSO che sia legittimo stare su un forum per duellare con gli altri utenti).
Non ho voglia di rileggermi il regolamento, ma non mi ricordo di aver letto il punto: Le foto le si critica solo nelle gallerie e non nei thread. Se è così penso che non sarebbe sbagliato mettercelo.


... accettando critiche, che da sempre sono le pratiche migliori per crescere. I mugugni non servono a nulla, e finiscono per squalificare chi li propone.


Questo invece lo quoto.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 18:06

...avere il coraggio e l'umiltà di confrontarsi col prossimo, postando foto (le gallerie vuote per utenti di un forum di fotografia sono ridicole), accettando critiche, che da sempre sono le pratiche migliori per crescere. I mugugni non servono a nulla, e finiscono per squalificare chi li propone.


Ciao, ho la galleria vuota, mugugno perché penso che per confrontarmi col prossimo posso farlo anche parlando, riesco ad usare il cervello anche senza guardare le foto, lo fanno i ciechi meglio di tanti fotografi, perché non posso farlo io. D'altra parte non vedo perché distrarre l'attenzione dalle cose che dico dirottandola sulle foto che faccio.
Mettere una fotografia in galleria significa lanciare un sasso nello stagno, ti toglie la possibilità di confronto diretto, affida la tua credibilità al gusto individulale dell'osservatore, data la difficoltà insita nel linguaggio fotografico che tutto è tranne che codificato, quindi suscettibile di fraintendimenti nel caso migliore e travisamenti nel peggiore, con tutte le sfumature in mezzo.
Mettere foto in galleria è un'opportunità, io ringrazio ma scelgo di non coglierla. Per me non serve a far crescere come fotografo il giudizio altrui, anche quando è in buona fede ed anche quando collima col mio pensiero.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2016 ore 18:17

la fotografia come tante altre forme di espressione è un linguaggio , un mezzo per dire e raccontare con le immagini quello che puoi, quello che hai nel tuo bagaglio di esperienza umane e di rapporto con gli altri , con la natura, con quello che ci circonda.
Un linguaggio per immagini , veloce, comprensibile, sintetico.
Quindi bisogna avere cose da dire, il problema è che se non le dici bene rischi di non venir compreso, voglio dire che potresti non riuscire a comunicare quello che hai chiaro dentro di te ma esce fuori alterato se non possiedi la tecnica.
Non mi dilungo sulla tecnica, hai detto già abbastanza bene nel post iniziale.
In ogni caso la tecnica da sola, per quanto assolutamente indispensabile, non è una garanzia (una volta scelto questo mezzo per esprimerti) , potresti avere una tecnica ineccepibile ma poche cose da dire e allora verranno immagini ben confezionate ma che non dicono nulla.
Se invece hai dei contenuti da comunicare e possiedi anche una buona tecnica verranno fuori buone foto.
Questo la rende difficile a mio parere.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 19:04

vorrei condividere con voi una riflessione che ho fatto oggi con un amico a pranzo; ovvero: forografare è davvero difficile, nel senso che le conoscenze da acquisire per avere risultati decenti sono davvero tantissime. bisogna conoscere l'attrezzatura, saper comporre una foto, le varie tecniche per i diversi tipi di foto. inoltre è indispensabile saper post-produrre,solo per questo ci vuole molto tempo impegno. io è da circa un anno che fotografo e tutto sommato sono soddisfatto anche se devo ammettere che mi sarei aspettato di incontrare meno difficoltà
voi che ne pensate? quanto tempo ci avete messo per avere risultati soddisfacenti?


Ciao Jeremy.Ho letto sommariamente tutti gli interventi fino a qui pubblicati quindi,probabilmente,ricalco quanto è già stato detto.
La fotografia è una forma d'arte e come tale viene interpretata da ognuno di noi in modo univoco in base al nostro stato d'animo del momento,dai nostri gusti personali o,perché no,condizionata anche dal nostro carattere.Dire che una foto sia perfetta lascia il tempo che trova se non è accompagnata da un racconto anzi...ancor meglio dire se non integra,un racconto.
E' normale,però,che deve avere dei contenuti tecnici validi come minimo di composizione e non presentare difetti palesemente evidenti.
Ti consiglio di scattare molto...moltissimo e soprattutto di farti una "cultura" fotografica osservando i fotografi più bravi e,di conseguenza,esaminare le tue immagini e riconoscere,con obiettiva coscienza,i tuoi sbagli.
Fai ricerche su internet sugli obbiettivi che vuoi raggiungere (il web è strapieno di tutorial che possono darti una mano da cui,personalmente,ho imparato molte cose).
La fotografia tende anche a condizionarci sulle mode del momento.Sta a noi decidere cosa ci piace o meno ma questo lo puoi raggiungere solo con una certa..."maturità" fotografica che crescerà con il passare del tempo.
Il discorso è davvero molto lungo e complesso e non penso che ci sia una risposta risolutiva.
Un saluto,Marco.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 19:19

Grazie Shambola, leggero l'estratto e nel caso prenderò anche il libricino.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2016 ore 19:23

Attenzione, perché la Fotografia non é a priori una forma d'arte (altrimenti saremmo tutti artisti), ma semmai é una potenziale forma di espressione. Diviene Arte nel momento in cui abbraccia determinati connotati, ma non é questo il topic per discuterne. ;-)
Ad ogni modo, terrei fuori la parola "Arte", di cui a mio avviso si fa un grande abuso al giorno d'oggi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me