| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:13
“ oddio, su questo si potrebbe discutere molto. Il reportage in luce ambiente ha tutto un altro feeling rispetto alle foto flashate ... „ Oltre al fatto che il flash è un elemento che può fare identificare la presenza del fotografo ai soggetti ritratti, rendendo così impossibile cogliere il naturale svolgimento di certe azioni (se non per il primo scatto). Ad esempio il fotografo Jeff Ascough tende a non utilizzare i flash, a meno che le condizioni di illuminazione siano totalmente proibitive. www.bhphotovideo.com/explora/photography/tips-and-solutions/im-not-wed Tra l'altro, proprio lui qualche anno fa era passato da 5d mark II a 1d mark IV, essenzialmente per la miglior resa del sensore a sensibilità iso elevate, nonché sistema di messa a fuoco. cpn.canon-europe.com/content/news/jeff_ascough_blog.do |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:32
più preciso nel 2010 dove non esisteva 5dmk3 o 1dx |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:34
“ otto, sarebbe possibile avere il raw dell'ultimo scatto ? „ Te lo invio in mp. Il tempo di caricarlo su dropbox... |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:35
Meno male che Jeff non usa il flash....aboliamolo. Siete spassosissimi. |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:37
Scusa Filtro ma non capisco...se domenica avessi usato il flash, mi avrebbero cacciato. L'altro fotografo (quello ufficiale, credo) usava una Nikon Df, anche lui senza lampeggiatore, ovviamente. |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:38
Non entro nel merito delle foto di otto,ne ho vista una,a 25000 ISO...mi dici i tempi? A me sembra che di luce ce ne fosse a iosa,e col flash di certo non avresti peggiorato. |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:39
Certo ti avrebbe cacciato. Perché? Disturbava? |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:42
Certo. Era una gara di lento fumo, i concorrenti hanno solo due fiammiferi per l'accensione, se gliene fai sprecare uno perché lo hai sparaflashato, con il secondo da fuoco a te... |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:49
“ Non entro nel merito delle foto di otto,ne ho vista una,a 25000 ISO...mi dici i tempi? A me sembra che di luce ce ne fosse a iosa,e col flash di certo non avresti peggiorato. „ 25.600ISO, 1/250s a f/2.8 in una, 1/250 a f/3.2 nell'altra. Non è esattamente un oceano di luce. |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:51
“ Il tempo di caricarlo su dropbox... „ birra pagata se mai il destino ci fara' incontrare |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:51
Diamine!!! Quella foto si scatta ad 1/50 . |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:53
Di che foto parlate? |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:21
“ Diamine!!! Quella foto si scatta ad 1/50 . „ A 1/50 con l'85, su soggetti che comunque non sono immobili, il rischio mosso è per mia esperienza elevatissimo. Cosa credi, che non abbia provato con tempi più lenti? alla fine il rate era basso, una foto mossa la butti, una rumorosa la recuperi. Tanto più se già sai che stamperai, poi, tutto in b/n. |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:26
“ Meno male che Jeff non usa il flash....aboliamolo. Siete spassosissimi. „ Anche certi non sequitur lo sono... La questione è che i flash non sono una panacea per le condizioni di scarsa illuminazione, a seconda del risultato che si intenda ottenere o delle condizioni in cui ci si trovi. In tali frangenti non rimane che incrementare la sensibilità iso, posto che la fotocamera lo consenta. |
| inviato il 08 Giugno 2016 ore 21:26
Ciao Marco, io punterei sulla 1dx, visto e considerato che l'up grade non e' cosi stratosferico rispetto alla 1dx mark II. Buona scelta!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |