RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo startrail







avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:12

Sicuro di aver impostato la lunghezza degli scatti sull'intervallometro? La macchina era in M posa B?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:18

150 scatti impostati, 5s di ritardo
150*5s = 750s
750/30 = 25 scatti

150 scatti impostati, 1s di ritardo
approssimo a 2s per il tempo di scatto e tempo di ritardo
150*2s = 300s
300/30 = 10 scatti

Secondo me hai impostato gli scatti ma hai dimenticato di impostare la durata del singolo scatto sull'intervallometro.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:39

Jonny ha espresso in termini matematici quello che avevo detto anche io: l'intervallo tra gli scatti deve essere impostato tempo di scatto + tempo di salvataggio + ritardo. Quindi se scatti a 30" e mettiamo serva meno di un secondo a salvare la foto dovrai impostare l'intervallo tra gli scatti a 31". 35" se vuoi che il tempo tra gli scatti sia di 5".

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:44

@Kun
Facendo come dici tu peró usi in modo improprio l'intervallometro. Per essere precisi andrebbe impostato il tempo dello scatto e il tempo di intervallo separatamente e Posa B in camera.

Di solito l'intevallometro ha la possibilitá di scattare anche direttamente col pulsante che puó inoltre essere bloccato premuto. Puoi impostare la durata degli scatti in camera e lasciare il pulsante di scatto bloccato per tutta la durata della sessione e a fine serata sbloccare. Cosi' minimizzi anche il tempo tra uno scatto e l'altro.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:45

Oook, ora ci siamo.
Quindi:
150*31s=4650s
4650/30=155
Dovrei fare così, giusto?

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:49

Se imposto la posa B e camera in M l'intervallometro della fotocamera non funziona. Nel senso che mi compare una finestra che mi avvisa di modificare il tempo di posa per stare entro i 30s

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:50

Piú o meno si.

Io cercherei di vedere se puoi bloccare il pulsante di scatto sull'intervallometro e imposti i 30s in macchina.


avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:51

Leggerò più approfonditamente il libretto

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:52

Scusa, usi l'intervallometro interno della fotocamera o uno esterno?

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:53

Interno

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:55

Ooook, prendi buoni i calcoli, ma non ho mai usato l'intervallometro interno della fotocamera, sempre telecomando a filo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:56

Rispondo a Jonny e Marlam in contemporanea.
Avendo una discreta entry level (d5200) Marlam non ha la possibilità di impostare separatamente tempo di posa e intervallo, almeno se le impostazioni sono rimaste le stesse della mia d5100 (e se ho letto bene io il libretto ;-))
Quindi o usa un pulsante di scatto e imposta bulb, e a quel punto deve stare di fianco alla macchina fotografica per ore, oppure imposta come sopra il tutto e se la può "dimenticare" fino alla fine della sessione.

Ci sono passato anche io, un in× totale e il timore di avere la macchina fallata, poi una volta capito ora mi ci diverto: sto tentando qualche time lapse diurno, sempre con lo stesso metodo ma con pose più corte.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:57

Ok, ok!
Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 11:59

You're welcome ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 12:01

Kun259, non penso che le impostazioni del l'intervallometro siamo cambiate tanto è vero che come dici tu non posso impostare tempo di posa e l'intervallo separatamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me