JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rischiamo di generare un sillogismo abbastanza insensato, per certi versi, e ragionevolissimo per altri, del tipo: il 58 G è in buona misura come il 50 F1,4G? Ok. Ma il 50 F1.4G non è poi così tanto diverso dal 50 F1,8G (a detta di molti), e oltretutto, spendere 200€ per una lente, è piuttosto insensato se si considera che con meno della metà dei soldi ci si prende il 50 F1,8AFD! Risultato di questo delirio: il 58G può essere rimpiazzato dal 50 1,8D, ad un ventesimo della spesa? Io credo che questo 58mm, sia un mito, un po' come il sarchiapone, da una parte, ed una lente eccellente dall'altra. Dalla parte del sarchiapone ci sono quelli che lo denigrano, e dall'altra quelli che se lo comprano. Io personalmente vedo spesi meglio i 2000€ per il 24mm F1.4G, lente più complessa, e sicuramente più unica (l'unico in grado di eguagliarlo è il Sigma art, ma bisogna accontentarsi di salire a 35mm), ma per questo 'normale', non li spenderei tutti quei denari.
ok, grazie a tutti per i consigli... io lo prendo! le mie foto resteranno misere uguale e oltretutto avrò sempre il cinquantino D (quello non lo vendo) a monito di quanto sarò stato mentecatto a vendere più di mezzo corredo per questo sarchiapone di 58!
Pandamonium per me fai bene, non sono ironico affatto!!! Se ti piace e ti appaga prendilo serenamente! Io per il 24-70 ho fatto lo stesso! Anche perché il Tamron ad esempio offriva la stabilizzazione alla metà del prezzo!!!! Ma io volevo il Nikon! È così...
Il 58mm f1.4 è una lente da ritratto virale, è tutto l'opposto di una tipica ottica moderna e un test non potrà mai valutarla come l'uso sul campo, dove emergono tutte le sue qualità.
“ Rischiamo di generare un sillogismo abbastanza insensato, per certi versi, e ragionevolissimo per altri, del tipo: il 58 G è in buona misura come il 50 F1,4G? Ok. Ma il 50 F1.4G non è poi così tanto diverso dal 50 F1,8G (a detta di molti), e oltretutto, spendere 200€ per una lente, è piuttosto insensato se si considera che con meno della metà dei soldi ci si prende il 50 F1,8AFD! „
giusto così come io ho il 50 1.8d, 50 1.8g, 50 1.4d, 55 1.2, 58 1.2.
se erano porcogiudamente uguali li avrei mai presi? cè chi dice che sono uguali, ma cappero, ve lo dico io che cambia il giorno con la notte da una lente all'altra! goditi sto 58 e vai!
Ragazzi perdonatemi ma io non riesco proprio a partecipare a discussioni come questa, per me il 58g è un attrezzo, tipo il cacciavite a croce corto, c'è quello a croce piccola, larga, più appunta, anche se per molti un cacciavite a croce è solo un cacciavite a croce e una vite a croce la sviti più o meno con tutti i cacciaviti a croce. A me serve un tele molto corto possibilmente leggero, af, per interni, con sfocato da paura e tenuta al flare da competizione e che non sia ipercontrastato o chiuda troppo le ombre, io al mondo con queste caratteristiche non ne conosco altri, se ne esce uno nuovo compro anche quello e poi vi dico la differenza. Io me lo sono ripagato il giorno dopo dell'acquisto e lo uso ormai da due anni e lo userò fino a quando non si romperà, se fosse costato il triplo l'avrei comprato comunque, quando si romperà se non ne usciranno di migliori ne comprerò un altro, e starò sempre qua a dare le stesse risposte a tutti A parte lo sfocato, la focale e la leggerezza, il resto è tutto nella media, af, custodia, scrittine oro e via discorrendo... Se non ci lavorate e state a corto di finanze, non spendete soldi inutilmente, tenetevi il vostro bel 50ino e andate a fotografare il mondo, che è molto molto più stimolante che rimanere in cortile con una nuova lente. Poi se invece vi piace amare gli attrezzi va bene comunque, ma siatene fieri e non fatevi condizionare da un paio di avatar disentegrapassionialtrui che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi, le loro tasche e le loro fobie.
“ Poi se invece vi piace amare gli attrezzi va bene comunque, ma siatene fieri e non fatevi condizionare da un paio di avatar disentegrapassionialtrui che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi, le loro tasche e le loro fobie. „
ah ma lui si riferisce a coso, li, come si chiama, non mi viene il nome..... insomma dai lui
“ .........avatar disintegra-passioni-altrui che vi costringono a guardare il mondo con i loro occhi, le loro tasche e le loro fobie.... „
....questa mi piace! Infatti, sono tanti gli "economisti che piangono miserie", tromboni di professione, e che giudicano la resa delle lenti e delle fotocamere in base al loro personale rapporto qualità/prezzo!
ma infatti non si deve guardare a quell'orribile dizione, non si può proprio vedere: qualità/prezzo, ti ammazza tutta la poesia. siate economisti amorosi e non volgari economi come il sottoscritto. di roba da prendere ce n'è. basta che non ve la prendiate, con me e con voi stessi, perchè si scherza eh www.dphoto.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/nikon_fisheye_6mm_f
user86191
inviato il 09 Maggio 2016 ore 19:23
bisogna capirne e valutare l'uso che se ne fa, io l'ho preso perché amo i ritratti dove il soggetto e parte del contesto ambientale e il 58 e quello che permette la maggiore ampiezza ambientale riuscendo ad essere equilibrato nei ritratti, poi magari il risultato che ne conseguo e sottotono, ma io le foto tessera con i tele spinti le detesto, quindi mi tengo il 58.
“ ma io le foto tessera con i tele spinti le detesto „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.