RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 Raw







avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:08

Io proverei:
fattore 50
raggio 0,8
dettagli 10
mascheratura 10 (15-25 per i cieli)

Poi se non ti soddisfa aumenti un po' i dettagli...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:24

" ...se il sensore arriva a 36, non viene mai saturato, nemmeno se prendi il sigma 50 che sulla 5dsr da 40mpx di risolvenza, se lo monti sulla 6D arriva a 19, eppure la 6D ha 24mpx e dovrebbe saturarla... "

A dire il vero la 6D ha 20 Mpixel.
vero, pensavo ne avesse di più, comunque prova con qualsiasi altra canon, vedrai che non satura mai il sensore, eppure in teoria dovrebbe fare di più.
Prendi ad esempio la 5DII che ha 21mpx (giusto?) ne risolve 17...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:26

Grazie otto proverò, sicuro il tuo settaggio sarà migliore , io ce l ho da pochissimo tempo sono un novellino. :-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:27

Su DxO leggo che sulla D810 il 200/2 vrII, il 400/2.8 VR2, il 300/2.8 vr2 ed il 400/2.8 FL risovono 32-33Mp, vale a dire il 90% circa della massima risoluzione disponibile. Sulla 5dIII solo il 300/2.8 ed il 400/2.8 risolvono 21-22Mp cioè circa il 90%. Se guardiamo la 5dsr che è molto più densa, solo il 300/2.8 risolve il 90% del sensore, le altre ottiche restano molto distanziate.
Vorrei capire da dove deriva l'idea che le ottiche Nikon e soprattutto i supertele fanno schifo. Anche se sta cosa l'ho letta solo su questo forum.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:30

@ josh altri a 1600 iso
onedrive.live.com/redir?resid=3BCF89EF157E6FAF!104211&authkey=!AOtmmMQ

onedrive.live.com/redir?resid=3BCF89EF157E6FAF!104210&authkey=!AAdJEDu

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:37

@Marcoiannaccone: sei gentilissimo e ti ringrazio. Adesso sono al parco e sto facendo correre i miei cagnolozzi ma appena torno a casa li scarico sia questi che gli altri. Grazie ancora per la disponibilità.

@Marco Macusque: figurati, non ti preoccupare. Effettivamente sono arrivato a chiedere i files in un momento dove si sono accavallati un po' di post.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:53

Comunque a 100 ISO la differenza in certe occasioni diventa imbarazzante a vantaggio della D810.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:21

su questa penso ci sia poco da fare, qua il sensore fa la differenza, ovviamente con più scatti a diverse esposizioni con la 5dsr si ottiene lo stesso risultato, ma non con uno.
adobe.ly/1VGkZXi

mentre per gli altri scatti le differenze su scene bene illuminate non ci sono, o almeno sono veramente minime. un altro fattore da tenere in considerazione è la risoluzione, ricampionando la d810 ai 50mpx, la differenza a vantaggio della 5dsr è veramente minima, c'è qualcosina di più definito ma veramente poco.

se riesco posto altre prove

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:24

Bellissima la tua posto di quella foto. Sì in quella foto il vantaggio della d810 è disarmante.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:27

Sì, concordo che le differenze di risoluzione sono veramente minime e globalmente il sensore da 36mpx è più equilibrato. Ma il 42mpx Sony fa ancora meglio soprattutto come DR e tenuta colore ad alti iso.
Come ricampionando a 50mpx i 36 le differenze sulla risoluzione si assottigliano, è altresì vero che riducendo i 50mpx a 36 si riduce anche il gap nel rumore nelle ombre in situazioni NON estreme, nelle quali la caduta del sensore Canon inizia a essere verticale.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:34

Non è solo una questione di rumore ma di dettagli che con Canon spariscono nelle ombre e in Nikon risultano visibili e con meno rumore. Ma ripeto sono situazione che non si ripetono sempre ma il sensore Sony-Nikon è decisamente migliore da questo punto di vista.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:37

Sì, è verissimo Antonio, sotto un certo livello nelle ombre come dici tu i dettagli con Canon spariscono. Ma fino ad un certo punto, no, restano leggibili e anche bene pur senza raggiungere la pulizia del file Nikon (che però a volte mi sembra appiattisca un po' troppo il contrasto).

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:40

secondo me il prossimo anno Canon presenterà la 5DSR 2 che colmerà questo gap

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:40

Se si esagera il rischio è quello, ma se si gestisce bene è una goduria;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 23:57

e pensare che non gli costa niente sostituire solo il sensore.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me