JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ilgattonero,hai ragione sulle immagini,non sono le stesse,l'avevo letto tempo fa,e l'ho dato per scontato mi scuso,rimane il fatto però che (fidandosi del censore) su stacco bokeh e 3d il 55 1.8 fe sia risultato migliore rispetto all'art che è 1.4,tutto sto discorso per rispondere a Biolo che non è sempre l'apertura massima che favorisce questi risultati ma in buona parte il progetto ottico
@ biolo. La pdc è solo uno strumento. La sua utilità dipende da come la si sfrutta.
Ci possono essere foto tridimensionali con il diaframma chiuso. Un po come il flash che appiattisce se lo usi sparato in un modo o esalta le forme in altri modi.
Comunque l'unica è provarlo, da chi lo ha. Certo che costa magari per provare puoi cercare un Samyang, nuovo costa sui 400 usato lo trovi a 250, male che vada ci aggiungi l'anellino per adattarlo. Se ti piace valuti il Sony Zeiss, altrimenti rivendi tutto e con usato non ci smeni troppi soldi.
Un po mi avete convinto... Pero ora vorrei imparare a rendere gli scatti tridimensionali come i lavori che ho postato consigli? L'idea di un Sammy per prova non è male anche perché non basta 1ora in negozio per renderti conto se è la tua focale o meno...
grazie thinner5... sto sfogliando un mucchio di immagini sia qui che su altri siti e anche cambiando autore/fotografo quasi tutte le immagini che mi piacciono particolarmente sono scattate da un 35mm f1,4 e quasi tutta a ta... giusto per la cronaca
Nel frattempo mi è venuta un'idea... Ma con questo benedetto adattatore sigma mc 11 + naturalmente il 35mm f1.4 art terrei tutte le funzioni di un'ottica nativa sony? E soprattutto avete info del AF cime si comporta su a7ii ?
Guarda, io ho una comunione il 20 maggio. La mia idea sarebbe di andare con 35+85 samyang, se riesco a trovarli ad un prezzo ragionevole.. Ci riuscissi, sarò io a darti un feedback!
Comunque tra un sigma art più adattatore e un sony 35mm f1.4 passano 400/500 euri ancora
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.