| inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:05
occorre comunque specificare se ci si riferisce a pari dimensioni di stampa, considerando un 10% di differenza dimensione sensore. |
| inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:07
All'atto pratico la resistenza agli alti iso tra 5diii e 6d non è significativa |
| inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:07
10% a favore di quale? Scusate se non googlo.... |
| inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:09
iii 22megapizze 6d 20. da cui deriva una differente densità, anche se davvero lieve. |
| inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:14
Grazie. Alla fine credo che per l'autore del post la scelta debba ricadere tra queste due, valutando se le diverse caratteristiche che fanno la differenza di prezzo sono di suo interesse e necessità. |
| inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:44
spiacente, non so rispondere. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 6:43
Tranquillo, non era una domanda. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 9:14
Ma, apparte Dario, qualcuno si è accorto che...chi ha aperto il topic ne ha aperto un altro in cui chiede di due macchine diverse da quelle qui menzionate, lasciandovi scannare tra FF e m4/3? Tra l'altro le due macchine menzionate sono due APSC....quindi non è interessata ne al FF ne tantomeno al m4/3 |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 9:18
“ Ma, apparte Dario, qualcuno si è accorto che...chi ha aperto il topic ne ha aperto un altro in cui chiede di due macchine diverse da quelle qui menzionate, lasciandovi scannare tra FF e m4/3?MrGreen Tra l'altro le due macchine menzionate sono due APSC....quindi non è interessata ne al FF ne tantomeno al m4/3 ;-) „ Riporto anche qui quanto scritto sull'altro post aperto dalla signora. Carissima Kiara, perdona la mia ironia nel post precedente . Quello che voglio dirti è che il livello delle tue foto, francamente, da quello che si vede nella tua galleria su juza, è ancora abbastanza scarso. Fossi in te, in questo momento, non starei a pensare a comprare un'altra fotocamera ma mi concentrerei molto di più sulla tecnica. Se davvero hai la passione, potresti frequentare dei buoni corsi di fotografia, iscriverti ad un'associazione della tua zona, ecc. A mio avviso, sei ancora molto lontana dal limite tecnico della tua attuale fotocamera e al momento, piuttosto, ti consiglierei di investire sulle ottiche. Una cosa che ho notato è che continui ad aprire discussioni su juza tutte abbastanza simili ma poi "sparisci" e dopo un po' ne apri un'altra. A mio avviso, sarebbe più utile per te stessa e per chi legge se partecipassi attivamente alle discussioni, anche solo ragionando sulle varie opinioni degli utenti. Nell'altra discussione da te aperta, tutti noi abbiamo dedicato volentieri del nostro tempo per aiutarti ma tu sostanzialmente hai dato l'impressione di ignorarci e poco dopo ne hai aperta un'altra molto simile. Il tuo atteggiamento mi ha indotto ad essere ironico, più che altro per tentare di scatenare una tua reazione che però neanche così è arrivata. Aspetto fiducioso una tua gradita risposta. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:13
Ringrazio tutti per i consigli. Sui punti di messa a fuoco AF a croce cosa mi dite? Aiutano o oltre un tot sono inutili? Ad es nella 7d mark 2 son 61.... Comunque lo schermo orientabile mi serve ad es in teatro dove faccio foto dal pavimento verso l' alto o utilissimo nei video. Adesso sono ancora indecisa se prender una 70d e puntare su ottiche migliori o se puntare su una 6d o una 7d mark2. per foto sportive la 6d rende meno. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:19
Se scatti spesso in teatro, la 6D è la scelta migliore senza ogni dubbio. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:26
Dario solitamente mi connetti da cellulare dove non sono poi cosí tecnologica. Scrivo quì aimé solo per consigli quando devo comprare qualcosa e spesso contatto singolarmente chi mi sembra possa aiutarmi di più.ovviamente leggo tutto e tutti. Le mie foto pubblicate sono state fatte circa 3 anni fa credo e pubblicante successivamente per potermi iscrivere su juza, alcune forse fatte ancora con la compatta... Poi tutto é cambiato. Adesso faccio parte di un fotogruppo dove sono presenti anche fotografi professionisti dove ovvio tra tante critiche spesso sono anche apprezzata ed incentivata. Ascolto i loro consigli, ma spesso per decidere sugli acquisti ho bisogno di ascoltar il giudizio di tutti averlo per iscritto e ragionarci su. Proprio perché secondo loro merito vorrei passare ad una macchina un tantino migliore. Ti ringrazio per il tuo aiuto e mi scuso per il resto. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:29
Mi sa Kiara che hai tantissima confusione! Perché devi spendere tutti questi soldi su oggetti, senza sapere qual è il loro campo di utilizzo le loro caratteristiche...? |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:30
“ Ringrazio tutti per i consigli. Sui punti di messa a fuoco AF a croce cosa mi dite? Aiutano o oltre un tot sono inutili? Ad es nella 7d mark 2 son 61.... Comunque lo schermo orientabile mi serve ad es in teatro dove faccio foto dal pavimento verso l' alto o utilissimo nei video. Adesso sono ancora indecisa se prender una 70d e puntare su ottiche migliori o se puntare su una 6d o una 7d mark2. per foto sportive la 6d rende meno. „ A mio avviso dovresti valutare quale sia la destinazione di utilizzo primaria, visto che nessuna delle fotocamere citate eccelle su tutti e tre gli aspetti citati, ovvero qualità d'immagine a sensibilità iso (dove prevale la 6d), sistema di messa a fuoco (dove prevale la 7d mark II) e utilizzo nell'ambito video (dove a mio avviso prevale la 70d, se intendi sfruttare sistematicamente il sistema dual pixel cmos, dato che sulla 7d mark II l'assenza dello schermo touchscreen rende ben poco fruibile tale tecnologia, soprattutto se si sostiene la fotocamera a mano libera). Circa il sistema di messa a fuoco, dipende dall'utilizzo, per soggetti statici o in lento movimento, anche quello della 6d è più che adeguato, se si impostano adeguatamente i parametri della modalità ai servo. Per foto a soggetti in rapido movimento, sicuramente la 7d mark II ha un netto vantaggio sulle altre due. A livello di qualità d'immagine nei video a sensibilità iso elevate, la 6d ha ancora un certo vantaggio sulle altre due, tuttavia la 7d mark II ha la possibilità di regolare i livelli audio in tempo reale, oltre ad una presa per le cuffie, e registra video in full-hd a 60 fps... |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:47
E nel "fotogruppo" di professionisti, non c'è nessuno che ti possa consigliare facendotele anche provare? Conoscendoti poi, sicuramente sapranno indirizzarti sulla strada giusta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |